Test reagente Aquili

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Test reagente Aquili

Messaggio di rafforello » 05/03/2020, 12:36

Ho fatto da 2 settimane un cambio d'acqua di quasi il 50% nella mia vasca per abbassare gli eccessi di fertilizzazione che avevano portato la cond. a 1600 µS, portandola a 1000 µS. Ieri ho effettuato le misurazioni con i test in oggetto ma ho riscontrato valori di GH 12 e KH 10. La mia domanda è se sia normale avere questi valori considerando che il cambio l'ho effettuato con l'acqua minerale naturale della Blues, che è quasi distillata. Opinioni in merito?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Test reagente Aquili

Messaggio di roby70 » 05/03/2020, 12:49

Quanto erano i valori di GH e KH prima del cambio? Metti una foto dell'etichetta con la composizione dell'acqua che hai usato?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Test reagente Aquili

Messaggio di rafforello » 05/03/2020, 13:27

Prima del cambio non avevo i test a reagente, ma le striscette davano GH 8-16 e KH 8

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Test reagente Aquili

Messaggio di roby70 » 05/03/2020, 14:17

Metti una foto dell'etichetta con la composizione?
Almeno vediamo che valori dovrebbe avere. Anche perchè cambiano il 50% la conducibilità sarebbe dovuta scendere a 800 non a 1000 quindi quell'acqua qualcosa (e più di qualcosa contiene).
Se posso un consiglio se hai bisogno di acqua con durezze a 0 usa osmosi o demineralizzata ma testando sempre la conducibilità prima di usarle perchè a volte si trovano delle sorprese.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Test reagente Aquili

Messaggio di rafforello » 05/03/2020, 15:40

Ecco la foto. L'etichetta trasparente non aiuta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Test reagente Aquili

Messaggio di roby70 » 05/03/2020, 15:52

rafforello ha scritto:
05/03/2020, 15:40
L'etichetta trasparente non aiuta
Effettivamente :-??
Riporti i valori i bicarbonato, calcio, magnesio e conducibilità?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Test reagente Aquili

Messaggio di rafforello » 05/03/2020, 15:58

Zoommando la foto si vede...
Comunque
Bicarbonati HCO3 10 mg/l
Calcio 2,9 mg/l
Magnesio 0,42 mg/l
Cond 25,4 µS

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Test reagente Aquili

Messaggio di roby70 » 05/03/2020, 16:17

Sono praticamente a 0 sia KH che GH.
Quindi o sbagliavano prima i test o dopo; se fai un test adesso con le striscette che valore ti danno?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Test reagente Aquili

Messaggio di rafforello » 05/03/2020, 19:15

Le striscette danno KH 10-15. Comunque il cambio è stato meno della metà, erano 42 lotri, circa 1/3

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Test reagente Aquili

Messaggio di roby70 » 05/03/2020, 20:09

Il KH praticamente non è cambiato mentre doveva scendere di 1/3 anche lui :-? Io penserei al fatto che i test non sono troppo affidabili e qualche punto lo sballano.
Quello che potresti fare è:
- prendi una minerale che abbia GH e KH intorno agli 8/10 come i tuoi valori
- testala con i reagenti e le striscette
- vedi di quanto si allontano
Così almeno abbiamo un'idea dei valori che dovresti avere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Dieghito1024, Google [Bot] e 8 ospiti