Pagina 1 di 3

problema CO2

Inviato: 05/03/2020, 17:47
di leonardo933
Ciao a tutti,
ho allestito l'acquario nuovo da circa 1 settimana e trovate il post principale nella sezione di Allestimento.
Ho però un problema con l'impianto CO2:
ho un impianto Whimar così composto (in ordine di montaggio):
-bombola usa e getta 600g + riduttore di pressione con valvola grande per apertura e chiusura + valvola di regolazione fine
-elettrovalvola 220v (con timer uguale a accensione e spegnimento luce)
-contabolle
-valvola di non ritorno
-diffusore CO2 (di metallo alto che sbuca fuori dall'acquario formando una S)
(è corretta la sequenza?)

il problema è che quando l'elettrovalvola si riattiva (dopo il periodo di spegnimento) non esce CO2 e vedo che nella parte finale del tubucino (quello più vicino al diffusore) si accumula un po' d'acqua. Calcolate che in 2 ore ancora non si cede uscire nemmeno una bollicina.. poi quando vado invece a staccare il tubo dal diffusore sento "PUFF" di accumulo di CO2 a pressione.. possibile che il tubo di metallo si riempie di acqua e poi la pressione non è cosí forte da farla risucire?

Vi allego le similfoto dei componenti per farvi capire di cosa si tratta

HELP PLEASE!

problema CO2

Inviato: 05/03/2020, 20:32
di kotu3
@leonardo933

Leggi nelle istruzioni del diffusore la pressione minima richiesta e regolala di conseguenza, aumentando il valore letto sul manometro di bassa pressione, probabilmente lo dovrai portare oltre i 2 bar e regolare nuovamente il numero di bolle/min.
In ogni caso ci vorrà un po' per far defluire l'acqua, ma sicuramente non 2 ore.

problema CO2

Inviato: 06/03/2020, 7:56
di Eurogae
@leonardo933, tutto giusto ciò che hai scritto...
l'unico problema, come ti ha giustamente suggerito kotu3 è di verificare le istruzioni del riduttore, dandogli un'occhiata sembra che eroghi con un valore di 2bar stabilizzato.
Questo vuol dire che il tuo problema esposto rimane..... la lunghezza del tubo in silicone?

problema CO2

Inviato: 06/03/2020, 12:25
di leonardo933
@Eurogae @kotu3 grazie!
Quindi provo ad aumentare la pressione in uscita a 2bar..la scatola del diffusore non ce Lho perché mi è stato regalato.. Ora sta a 1,5 quindi può essere che va aumentata.
Altra cosa.. La termovalvola brucia🔥! È normale?

problema CO2

Inviato: 06/03/2020, 12:29
di kotu3
@leonardo933
Ho visto che di quella marca vendono un riduttore con pressione d'uscita fissa a 2 bar ed uno con pressione d'uscita regolabile. Se hai il primo non puoi fare molto, de non utilizzare un diffusore ds loro consigliato o che necessiti di meno di 2 bar. Se hai il secondo, aumenta gradualmente la pressione superando i 2 bar.

problema CO2

Inviato: 06/03/2020, 12:34
di Eurogae
leonardo933 ha scritto:
06/03/2020, 12:25
Ora sta a 1,5 quindi può essere che va aumentata.
Almeno a 2bar, e se il problema persiste necessita un diffusore che micronizza anche a basse pressioni.

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
leonardo933 ha scritto:
06/03/2020, 12:25
La termovalvola brucia! È normale?
generalmente si... la bobina dall'elettrovalvola rimane sempre caldina..

problema CO2

Inviato: 17/03/2020, 21:36
di leonardo933
Riprendo questo post per dirvi che: non sono risicito a risolvere con la termovalvola.. E per il momento ho deciso di lasciare attiva la CO2 24h/24.
E nonostante questo sto a più di 50bolle /min e oggi facendo i vari test e utilizzandolo il calcolatore del sito mi dice che ho solo 6mg/l! Livello bassissimo..come è possibile con 50 bolle al minuto?

problema CO2

Inviato: 17/03/2020, 21:55
di siryo1981
leonardo933 ha scritto:
17/03/2020, 21:36
Livello bassissimo..come è possibile con 50 bolle al minuto?
Cambia il diffusore , quello che hai è molto indicato per impianti fai da te. È un peccato non sfruttare un impianto a bombola CO2 non utilizzando un buon diffusore.
Ti consiglio questi modelli:

Questa è un imitazione del bazooka, costa una decina di euro, funziona bene, testato personalmente.
Capture+_2019-12-21-23-23-31~2_7473742564958836251.png
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Oppure punta a prodotti di qualita:
- atomizzatore Askoll
- Bazooka
- Flipper Dennerle

problema CO2

Inviato: 17/03/2020, 22:09
di leonardo933
siryo1981 ha scritto:
17/03/2020, 21:58
leonardo933 ha scritto:
17/03/2020, 21:36
Livello bassissimo..come è possibile con 50 bolle al minuto?
Cambia il diffusore , quello che hai è molto indicato per impianti fai da te. È un peccato non sfruttare un impianto a bombola CO2 non utilizzando un buon diffusore.
Ti consiglio questi modelli:

Questa è un imitazione del bazooka, costa una decina di euro, funziona bene, testato personalmente. Capture+_2019-12-21-23-23-31~2_7473742564958836251.png

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Oppure punta a prodotti di qualita:
- atomizzatore Askoll
- Bazooka
- Flipper Dennerle
Grazi dei consigli! Il primo dove lo trovo? Su che sito?
Comunque vedendo le bollicine che esconk dal diffusore sono davvero miniscole.. Impercettibili quindi non so se è questo il motivo..

problema CO2

Inviato: 17/03/2020, 22:19
di siryo1981
leonardo933 ha scritto:
17/03/2020, 22:09
Comunque vedendo le bollicine che esconk dal diffusore sono davvero miniscole.. Impercettibili quindi non so se è questo il motivo..
Con 50 bolle al minuto in 60 litri....significa che la CO2 non di discioglie.
Scusa mi dai i valori di KH e pH??