Pagina 1 di 1

Classiche filamentose in avviamento ma...

Inviato: 06/03/2020, 0:10
di gulpo
Ciao a tutti, due settimane fa ho allestito un acquario senza filtro, con piante sia da vitro che adulte. Ho già iniziato a dare CO2 dopo la prima settimana poichè il pH era ad 8, ora mi ritrovo a 7.5 con 6 bolle al minuto e KH 4. Il fotoperiodo che seguo ora è di 5h+1h di tramonto. L'illuminazione chihiros da 10000 lux credo sia abbondante per il mio 80 litri, ora le piante stanno crescendo molto velocemente, ma su quelle adulte si stanno formando le filamentose con buona velocità di crescita anche per loro. Mi chiedo se farei meglio ad attaccare il filtro adesso o se è troppo tardi, Altra cosa che potrei fare è diminuire il fotoperiodo gradualmente, tutto ciò per evitare che le alghe mi coprano completamente le piante. I parametri non li ho mai misurati, ma tengo in costante controllo la conducibilità che aumenta lentamente,magari per via del fondo fertile (la conducibilità è passata da 300 a 500 µS/cm nelle 2 settimane). Se sapete darmi qualche dritta vi ringrazio molto

Classiche filamentose in avviamento ma...

Inviato: 06/03/2020, 6:54
di Coga89
Perché il filtro non lo hai messo in funzione da subito?
Puoi togliere le filamentose "a mano"

Classiche filamentose in avviamento ma...

Inviato: 06/03/2020, 10:35
di gulpo
Per quanto riguarda il filtro, l'ho sempre usato, per una volta volevo provare senza, dato che cerco di fare un plantacquario fittamente piantumato, anche per favorire le piante rispetto ai batteri per l'assorbimento dei nitrati. Ma me ne sto già "pentendo" e sono tentato di correggere in corsa, intanto allego una foto delle alghe che sto per rimuovere e una foto della patina superficiale che credo sia dovuta ai batteri non ancora attecchiti non avendo un filtro... Se avete qualche indicazione anche sull'aggiunta o meno del filtro la ascolto molto volentieri , grazie !

Classiche filamentose in avviamento ma...

Inviato: 06/03/2020, 13:17
di Coga89
Non sei nemmeno messo male dal vedere
Aggiungi piante se puoi....e abbi pazienza
Io ho fatto un caridinaio di 30L dai miei genitori
Per fortuna lo vedevo poco perché le filamentose son durata più di un mese...
Alla fine ho buttato le piante vecchie e portato altre potature dal mio acquario.....

Classiche filamentose in avviamento ma...

Inviato: 08/03/2020, 15:51
di gulpo
Grazie, volevo aggiungere un paio di foto prima della rimozione con spazzolino e dopo. Altre piante non so se riesco ad aggiungerle in questo momento, spero che crescano quelle piccole per iniziare a consumare più nutrienti e sottrarli alle alghe. Volevo chiedere anche se la temperatura di 24° fosse adatta alla crescita delle piante o c'è qualcosa di meglio ?

Classiche filamentose in avviamento ma...

Inviato: 08/03/2020, 16:37
di Coga89
Non è messo male

Classiche filamentose in avviamento ma...

Inviato: 09/03/2020, 19:58
di kumuvenisikunta
gulpo ha scritto:
06/03/2020, 10:35
Ma me ne sto già "pentendo"
perchè?abbi un pò di pazienza,l'hai appena avviato;sicuramente anche con il filtro avresti avuto le alghe ;)
gulpo ha scritto:
06/03/2020, 0:10
del fondo fertile
che fondo?

Classiche filamentose in avviamento ma...

Inviato: 10/03/2020, 11:22
di gulpo
Avrò pazienza, ma proseguo aumentando gradualmente il fotoperiodo 30 minuti a settimana o mi fermo per un po' ? Per ora sono a 5+1h di tramonto. Il fondo è tetra complete substrate circa 2 cm+ Active substrate 5-6 cm

Classiche filamentose in avviamento ma...

Inviato: 15/03/2020, 15:46
di gulpo
Aggiorno la situazione dopo 1 settimana, ho deciso di rimuovere di nuovo le alghe perché era messo peggio che la settimana scorsa... Se con questo andamento tende ad aumentare nel tempo credo che diventerà difficile da gestire. Anche le piante mi pare abbiano rallentato la crescita