Sono stato un pirla???
Inviato: 06/03/2020, 9:06
Ciao a tutti...
Inizio col presentarmi...
Lo faccio qui poichè non ho trovato una sezione corretta...
Allora... Ho scoperto questa passione circa 7 anni fa...
Il mio acquario attuale è un Ferplast Dubai 120. Nel corso di questi anni alla plafoniera originale ho inserito altri 2 neon ( che poi grazie all'usura ed al resto ho sostituito con questa Plafoniera a LED per acquario rendendolo aperto ) per poter spingere con la luce poichè volevo un bel pratino con con la cally
Nel mentre scoprivo ed iniziavo ad usare i protocolli di fertilizzazione della seachem ( il fondo è di black sand sempre della seachem)
Cmq... devo dire che era veramente carino...
Tanto che avevo un allevamento di red cherry...
Un bel giorno...
Non so che sia successo, ma ho trovato la vasca piena di filamentose, bba, ciano... Insomma un disastro...
Mia moglie ha cercato di aiutarmi portando a casa degli P. scalare e ancistrus distruggendo tutto...
Così per qualche anno preso dallo sconforto ho abbandonato il tutto...
Il mese scorso ho sistemato gli ancistrus in altro acquario ( gli P. scalare nel mentre sono periti) ed ho ripreso in mano il mio... ( si perchè dopo il danno fatto mia moglie ha deciso di occuparsene lei con arredi finti ed altre oscenità)
Non potevo guardarlo e tenerlo in quelle condizioni, così dopo qualche anno cui lo avevo abbandonato me ne sono riappropriato...
Ho reinserito della black sand e fatto un sostazioso cambio d'acqua...
Messo qualche piantina e...
Siccome mi ero trovato bene con la seachem ho ripreo in mano anche lei... soprattutto il famigerato EXCEL...
Si...
Già...
Cmq... dopo il cambio d'acqua ho inserito 20ml di prodotto ed 3 somministrazioni ogni 3 giorni di 5ml...
Poi son finito su questo sito ed ho letto degli interventi di altri utenti contro l'Excel...
Così ho continuato a leggere e leggere e leggere... e son arrivato alla conclusione che forse sono stato un pirla...
Così ho smesso immediatamente con la paura d'essermi bruciato la flora batterica...
Posto i valori dell'acqua fatti con i test della Sera anche se credo che siano sballati causa mio utilizzo della seachem
pH - 7
GH - 8
KH - 6
NO2- - 0
NO3- - 10
PO43- - 0,4
NH3 NH4 - 0
Temperatura - 24 gradi
CO2 somministrata tramite micronizzatore della Askoll circa 40 bolle al minuto
Filtro JBL CristalProfi greenline 1502
Ora aspetto di vedere cosa ho combinato, nel mentre ho iniziato a leggere i vostri articoli sul PMDD e mi è sembrato più sensato rispetto agli altri protocolli di fertilizzazione...
Quindi ho deciso anche io di provarlo... e siccome ho bisogno di un conduttivimetro mi sono imbattuto in questo prodotto, compreso di phmetro...
Il conduttivimetro in acquario, secondo voi va più che bene o mi consigliate altro???
Ora spero solo che alghe e quant'altro non si presentino...
Eventualmente come posso premunirmi per una lotta serrata???
Tks a tutti...
Max
Inizio col presentarmi...
Lo faccio qui poichè non ho trovato una sezione corretta...
Allora... Ho scoperto questa passione circa 7 anni fa...
Il mio acquario attuale è un Ferplast Dubai 120. Nel corso di questi anni alla plafoniera originale ho inserito altri 2 neon ( che poi grazie all'usura ed al resto ho sostituito con questa Plafoniera a LED per acquario rendendolo aperto ) per poter spingere con la luce poichè volevo un bel pratino con con la cally
Nel mentre scoprivo ed iniziavo ad usare i protocolli di fertilizzazione della seachem ( il fondo è di black sand sempre della seachem)
Cmq... devo dire che era veramente carino...
Tanto che avevo un allevamento di red cherry...
Un bel giorno...
Non so che sia successo, ma ho trovato la vasca piena di filamentose, bba, ciano... Insomma un disastro...
Mia moglie ha cercato di aiutarmi portando a casa degli P. scalare e ancistrus distruggendo tutto...
Così per qualche anno preso dallo sconforto ho abbandonato il tutto...
Il mese scorso ho sistemato gli ancistrus in altro acquario ( gli P. scalare nel mentre sono periti) ed ho ripreso in mano il mio... ( si perchè dopo il danno fatto mia moglie ha deciso di occuparsene lei con arredi finti ed altre oscenità)
Non potevo guardarlo e tenerlo in quelle condizioni, così dopo qualche anno cui lo avevo abbandonato me ne sono riappropriato...
Ho reinserito della black sand e fatto un sostazioso cambio d'acqua...
Messo qualche piantina e...
Siccome mi ero trovato bene con la seachem ho ripreo in mano anche lei... soprattutto il famigerato EXCEL...
Si...
Già...
Cmq... dopo il cambio d'acqua ho inserito 20ml di prodotto ed 3 somministrazioni ogni 3 giorni di 5ml...
Poi son finito su questo sito ed ho letto degli interventi di altri utenti contro l'Excel...
Così ho continuato a leggere e leggere e leggere... e son arrivato alla conclusione che forse sono stato un pirla...
Così ho smesso immediatamente con la paura d'essermi bruciato la flora batterica...
Posto i valori dell'acqua fatti con i test della Sera anche se credo che siano sballati causa mio utilizzo della seachem
pH - 7
GH - 8
KH - 6
NO2- - 0
NO3- - 10
PO43- - 0,4
NH3 NH4 - 0
Temperatura - 24 gradi
CO2 somministrata tramite micronizzatore della Askoll circa 40 bolle al minuto
Filtro JBL CristalProfi greenline 1502
Ora aspetto di vedere cosa ho combinato, nel mentre ho iniziato a leggere i vostri articoli sul PMDD e mi è sembrato più sensato rispetto agli altri protocolli di fertilizzazione...
Quindi ho deciso anche io di provarlo... e siccome ho bisogno di un conduttivimetro mi sono imbattuto in questo prodotto, compreso di phmetro...
Il conduttivimetro in acquario, secondo voi va più che bene o mi consigliate altro???
Ora spero solo che alghe e quant'altro non si presentino...
Eventualmente come posso premunirmi per una lotta serrata???
Tks a tutti...
Max