Frequenza cambi dell'acqua
Inviato: 08/12/2013, 18:10
Un saluto a tutti. Capita a volte di leggere (anche qui) esperienze di alcuni appassionati che non cambiano praticamente mai l'acqua, effettuando sostituzioni sporadiche (anche solo due o tre volte in un anno) e rabboccando l'acqua evaporata.
Parlandone con altri appassionati, negozianti e rappresentanti, mi è stato fatto notare che, secondo alcuni, l'"invecchiamento" dell'acqua la porterebbe ad essere nel tempo priva di alcuni microelementi (quali non è dato sapere) che, a lungo andare, danneggerebbero i pesci con fenomeni di carenza. Non sono riuscito a trovare nulla in letteratura al riguardo, e personalmente, avendo sempre effettuato nelle mie vasche cambi quindicinali (del 10, 15 o 20% a seconda del tipo di vasca e della stagione) non ho precedenti in merito.
La vostra opinione/esperienza qual è?
Parlandone con altri appassionati, negozianti e rappresentanti, mi è stato fatto notare che, secondo alcuni, l'"invecchiamento" dell'acqua la porterebbe ad essere nel tempo priva di alcuni microelementi (quali non è dato sapere) che, a lungo andare, danneggerebbero i pesci con fenomeni di carenza. Non sono riuscito a trovare nulla in letteratura al riguardo, e personalmente, avendo sempre effettuato nelle mie vasche cambi quindicinali (del 10, 15 o 20% a seconda del tipo di vasca e della stagione) non ho precedenti in merito.
La vostra opinione/esperienza qual è?