Cambio fondo -> coir (fibra di cocco)
Inviato: 06/03/2020, 13:32
Messaggio per i mod:
Ciao, intendo cambiar fondo al mio acquario dopo 2 anni
Il fondo attuale è composto da terriccio fertile coperto da, una ormai completamente sfaldata, akadama.
Le ragioni son varie,
ma non sono il centro di questo post.
Quello che volevo chiedervi erano opinion sul coir, o fibra di cocco (il terricio che vendono anche ai supermercati, sembra un mattonre, espande in acqua e costa pochi euro)
Il mio acquario ha base 60x30cm2, che togliendo 0,5 cm di vetro significa 59*29 = 1711cm2.
In sostanza per 1cm di altezza di substrato mi servono 1,711 litri di terriccio
quindi 3 cm è circa 5l.
L'acquario continuerà ad essere vagamente amazzonico e popolato da H.amandae.
Le proprietà e la composizione del coir (almeno quello che ho comprato io), da confezione sono:
- 100% fibra di cocco
- pH 5,5 (CaCl2)
- salinità 1,2g/l (KCl)
- N 50mg/l
- P2O5 50mg/l
- K2O 700mg/l
- Mg 100mg/l
Adesso le domande
Stavo pensando di sciaquarlo varie volte per eliminare parte del sale e per via dei tannini, che pare rilasciare in grosse quantità
1- Ma da un certo punto di vista...il sale è KCl...è problematico?
2- Opinioni in merito all'aggiunta di uno strato sottostante di terriccio?
3- quanto spesso consigliate che sia il substrato? son convinto di sbagliare sempre questa parte.
3a- nel caso in cui la risposta alla domanda 2 sia "sì", quanti cm suggerite per il terriccio fertile e quanti cm per il coir?
Infine
grazie a tutti
► Mostra testo
Il fondo attuale è composto da terriccio fertile coperto da, una ormai completamente sfaldata, akadama.
Le ragioni son varie,
► Mostra testo
Quello che volevo chiedervi erano opinion sul coir, o fibra di cocco (il terricio che vendono anche ai supermercati, sembra un mattonre, espande in acqua e costa pochi euro)
Il mio acquario ha base 60x30cm2, che togliendo 0,5 cm di vetro significa 59*29 = 1711cm2.
In sostanza per 1cm di altezza di substrato mi servono 1,711 litri di terriccio
► Mostra testo
L'acquario continuerà ad essere vagamente amazzonico e popolato da H.amandae.
Le proprietà e la composizione del coir (almeno quello che ho comprato io), da confezione sono:
- 100% fibra di cocco
- pH 5,5 (CaCl2)
- salinità 1,2g/l (KCl)
- N 50mg/l
- P2O5 50mg/l
- K2O 700mg/l
- Mg 100mg/l
Adesso le domande
Stavo pensando di sciaquarlo varie volte per eliminare parte del sale e per via dei tannini, che pare rilasciare in grosse quantità
1- Ma da un certo punto di vista...il sale è KCl...è problematico?
2- Opinioni in merito all'aggiunta di uno strato sottostante di terriccio?
3- quanto spesso consigliate che sia il substrato? son convinto di sbagliare sempre questa parte.
3a- nel caso in cui la risposta alla domanda 2 sia "sì", quanti cm suggerite per il terriccio fertile e quanti cm per il coir?
Infine
grazie a tutti
