Pagina 1 di 2
lieviti a gel....CO2....bottiglia di plastica scoppiata
Inviato: 27/04/2015, 15:35
di roberto
è si ragazzi....oltre che la damigiana mi è partita la bottiglia....una rottura strana......niente di grossissimo ma cmq fuoriuscita di gel zuccherato, acqua e lievito.....e quando succede?....di ritorno stanchi maorti dal 50esimo dei miei....porca vacca....vabbè..
prima idea di causa imputante:
ho aumentato la quantita' di lievito dai sioliti 25 grammi sono passato a 50 grammi....2 panetti di lievito fresco.
seconda idea:
ho portato da 200 ml di acqua e relativo zucchero/colla di pesce a 300 ml quindi 600 grammi di zucchero e 6 fogli di colla di pesce.
la rottura era molto piccola, proprio una crepa nella plastica , ma tant'è che la pressione interna ha fatto uscire quasi tutto il contenuto.
bottiglia difettosa?.....troppa pressione?......ma i lieviti non si bloccano ad una certa pressione come sentito qui detto da qualcuno?
che ne pensate?
Re: lieviti a gel....CO2....bottiglia di plastica scoppiata
Inviato: 27/04/2015, 16:00
di DavideVR
Caspita Roberto... spero che non ti abbia fatto troppi danni...
Certo che stai diventando pericoloso...

...
Re: lieviti a gel....CO2....bottiglia di plastica scoppiata
Inviato: 27/04/2015, 16:23
di ocram
Magari la bottiglia è di scarsa qualità? Usi sempre la stessa?
Guarda il lato positivo, qualche giorno fa sento un botto nella direzione dove tengo la mia, vado a controllare e in realtà è scoppiato l'alimentatore del pc che mi sono assemblato recentemente. Quindi a me viene da dire, beato te!

Re: lieviti a gel....CO2....bottiglia di plastica scoppiata
Inviato: 27/04/2015, 16:25
di roberto
sempre le stesse.....la cambio ogni volta visto che la rimanenza di gel non riesco a farla uscire e per sicurezza meglio nuova che scoppiata....ma stavolta è andato male qualcosa....
Re: lieviti a gel....CO2....bottiglia di plastica scoppiata
Inviato: 27/04/2015, 16:31
di roberto
DavideVR ha scritto:Certo che stai diventando pericoloso... ...
attento ada accendere il camper....guarda bene sotto...potrebbe esserci una bottiglia di gel....atina.......ESPOLSIVO POTENZIATO....

Re: lieviti a gel....CO2....bottiglia di plastica scoppiata
Inviato: 27/04/2015, 16:47
di DavideVR
Re: lieviti a gel....CO2....bottiglia di plastica scoppiata
Inviato: 27/04/2015, 19:45
di BoFe
Ciao Roberto,
mi sento chiamato in causa perché lo ho scritto nella bozza di articolo sulla CO
2 da lieviti.
Ho citato uno studio condotto da dei ricercatori italiani sulla pressione massima raggiunta da un ceppo "industriale" di Saccharomyces cerevisiae secondo il quale l'attività dei lieviti si riduceva sensibilmente con la pressione.
I lieviti che solitamente utilizziamo normalmente sono meno resistenti alla pressione, a 7-8 bar al massimo sono completamente inattivi.
Mi verrebbe da pensare che si tratta di un difetto della bottiglia.
Ho usato solamente due/tre volte il sistema con la colla di pesce con la ricetta del forum perché personalmente lo trovo brigoso mentre continuo a usare quello classico (acqua + lievito + zucchero).
Posso dirti che utilizzo un quantitativo di lievito notevolmente inferiore (1/3 -1/4 del classico panetto oppure 2 gr di lievito secco in 1,5 litri di acqua). Sicuramente la maggior quantità di lievito ha prodotto una maggior produzione di CO
2 e quindi un incremento della pressione ma non tale da raggiungere lo scoppio.
Avevi chiuso l'erogazione della CO
2?
Per curiosità allego la foto di una bottiglia scoppiata.
BurstTest_08_s.jpg
Ciao
BoFe
Re: R: lieviti a gel....CO2....bottiglia di plastica scoppia
Inviato: 27/04/2015, 21:17
di Paky
Forse la plastica e' stata indebolita dal calore del gel...
Re: lieviti a gel....CO2....bottiglia di plastica scoppiata
Inviato: 27/04/2015, 21:38
di Rob75
@
roberto: pensavo fossi passato all'acido citrico...

Re: lieviti a gel....CO2....bottiglia di plastica
Inviato: 27/04/2015, 22:59
di Jovy1985
Davvero strano sia scoppiata

Evidentemente devi avere esagerato con gli ingredienti
Anche io credevo fossi passato al citrico! Io sinceramente lo reputo più sicuro...ho le bottiglie chiuse in pressione senza erogare da 2 settimane, e tutto rimane stabile proprio come con la bombola...
I lieviti si basano molto sul tipo e la ricetta che si usa mi sa...di certo non deve essere una bella esperienza veder scoppiare una bottiglia del genere
