Pagina 1 di 2
Nuovo arrivato, juwel 125, ma sono indecisa!
Inviato: 06/03/2020, 16:26
di twisted
Ciao! Oggi mi è finalmente arrivata la terza vasca

, primo acquario comprato nuovo, un juwel 125.. L'idea di partenza era di fare una vasca per gli avannotti dei miei Molly tuxedo gold soprattutto.. Ma ora che lo guardo è grandino e mi è sorto un dubbio: è esagerato per soli avannotti? Ho già tolto il filtro interno, ho preso un filtro ad aria (sera L300) appunto perché l'idea era quella.. Ma ho un sunsun che mi avanza in caso di altro allestimento.
Domanda, è sufficiente il solo filtro ad aria? Niente filtrazione meccaniche per gli avannotti? Dovrei cambiare più spesso l'acqua?
I valori delle altre vasche sarebbero comunque circa quelli di questa... Avevo anche avuto un qualche giorno con gas da Betta, i ragazzi di fishinnet mi dicevano che li potrei mettere pur non essendo valori ottimali per loro ma non voglio far soffrire nessuno... Qualcuno mi de lucida sulle vasche per avannotti e su quelle per Betta? O altre idee? Io intanto butto il fondo


Nuovo arrivato, juwel 125, ma sono indecisa!
Inviato: 06/03/2020, 16:30
di Monica
Ciao twisted che misure ha il juwel 125?

Nuovo arrivato, juwel 125, ma sono indecisa!
Inviato: 06/03/2020, 22:52
di twisted
Ciao Monica, le misure sono L 81, H 50, P 36!
Nuovo arrivato, juwel 125, ma sono indecisa!
Inviato: 07/03/2020, 7:29
di Monica
Buongiorno twisted

esagerato no se hai intenzione di tenere i piccoli che poi cresceranno, se invece poi li cederai si, in questo caso nel nuovo acquario farei altro, ad esempio un bell Asiatico con Betta, rasbora e ad esempio Caridina multidentata

Nuovo arrivato, juwel 125, ma sono indecisa!
Inviato: 07/03/2020, 11:50
di twisted
Beh, alcuni li terrò ma molti andranno in negozio...
Al momento ho piazzato il sunsun (visto che ha la pompa a immersione e non sulla testa del filtro, meglio averlo messo ad acquario vuoto, sono anche tappa e ci arrivo in fondo per miracolo

)
Quindi, se faccio vasca avannotti potrei lasciarlo spento e usare il filtro ad aria, ma quindi niente filtrazione meccanica? Ed i questo caso pensavo di metterci qualche sasso e una radice al centro, ed usare talee di limnophila per fare una specie di pratino su un lato così crescendo mi copre anche la pompa.... Per gli avannotti sarebbe sufficiente penso...
Invece prendendo in considerazione la tua opzione, qui trovo articoli sui Betta e rasbora e
Caridina? E sull'allestimento per loro? O va bene un allestimento simile a quello per poecilidi?
Grazie!
Nuovo arrivato, juwel 125, ma sono indecisa!
Inviato: 07/03/2020, 12:38
di fla973
twisted ha scritto: ↑07/03/2020, 11:50
qui trovo articoli sui Betta e rasbora e Caridina? E sull'allestimento per loro?
Ciao, secondo me è un po "sprecata" come vasca di accrescimento, per quella.potresti cercare un usato senza pretese da mettere in cantina..
Se guardi sul portale trovi vari articoli, nel frattempo ti anticipo qualcosa
Fondo inerte scuro, sabbia o ghiaino, piante prevalentemente ombrofile tipo crypto e anubias, legni rocce e muschi, tante galleggianti, una o due piante rapide
Valori acqua tenera e pH leggermente acido
In alternativa al betta con gli stessi abbinamenti una coppia di trichogaster
Un alternativa potrebbe essere coppia di ciclidi nani (apistogramma) abbonato ad un banco di piccoli caracidi e ha vasca molto matura un gruppetto di otocinclus

Nuovo arrivato, juwel 125, ma sono indecisa!
Inviato: 07/03/2020, 21:46
di twisted
Ottimo per il fondo scuro, sono stata lì 3 ore oggi ad allestirlo così


Nuovo arrivato, juwel 125, ma sono indecisa!
Inviato: 07/03/2020, 21:49
di Monica
A parte che se lo lasci cosi esce l'acqua

mi piace molto twisted

Nuovo arrivato, juwel 125, ma sono indecisa!
Inviato: 07/03/2020, 23:35
di twisted
Come esce l'acqua? Non ci arrivo dammi una scala


Nuovo arrivato, juwel 125, ma sono indecisa!
Inviato: 08/03/2020, 9:31
di Monica
Era una battutaccia twisted

la foto dell'acquario è in verticale e se lo riempi cosi l'acqua esce
