Nuovo substrato, cosa e che spessore
Inviato: 06/03/2020, 17:24
Poiché il cuore freddo di @Dandano ha infranto i miei sogni (Cambio fondo -> coir (fibra di cocco)) cerco una nuova soluzione.
Voglio riallestire il mio acquario semi-amazzonico, come fauna solo piccoli caracidi e come piante M.mattogrossense, H.zosterofila, H.leucocephala, ma soprattutto 2 Echinodorus + S.subulata
Quello che ho a disposizione è
1- terriccio fertile da giardino
2- sabbia nera 0,4 mm - 0,8 mm (4l / 5kg)
il mio acquario ha base 1711cm2 (60cm x 30cm), il che significa che per ogni centimetro di altezza servono 1,711l di substrato.
Quindi vorrei chiedervi:
1- faccio solo sabbia? (allora il fondo sarà alto 4/1,711 = 2,34cm)
2- sabbia e terriccio?
Se la risposta alla 2 è sì
3- quanti cm di sabbia e quanti di terriccio?
4- leggo ovunque che bisognerebbe creare della pendenza per questioni ottiche, ok, ma non diventa poi troppo spesso nella parte posteriore della vasca (vedi fondo anaerobico)?
Grazie a tutti, soprattutto per quei consigli che mi evitano di trovarmi in difficoltà in futuro
Voglio riallestire il mio acquario semi-amazzonico, come fauna solo piccoli caracidi e come piante M.mattogrossense, H.zosterofila, H.leucocephala, ma soprattutto 2 Echinodorus + S.subulata
Quello che ho a disposizione è
1- terriccio fertile da giardino
2- sabbia nera 0,4 mm - 0,8 mm (4l / 5kg)
il mio acquario ha base 1711cm2 (60cm x 30cm), il che significa che per ogni centimetro di altezza servono 1,711l di substrato.
Quindi vorrei chiedervi:
1- faccio solo sabbia? (allora il fondo sarà alto 4/1,711 = 2,34cm)
2- sabbia e terriccio?
Se la risposta alla 2 è sì
3- quanti cm di sabbia e quanti di terriccio?
4- leggo ovunque che bisognerebbe creare della pendenza per questioni ottiche, ok, ma non diventa poi troppo spesso nella parte posteriore della vasca (vedi fondo anaerobico)?
Grazie a tutti, soprattutto per quei consigli che mi evitano di trovarmi in difficoltà in futuro