Pagina 1 di 2
Consigli su allestimento nuovo acquario (fondo, ecc)
Inviato: 06/03/2020, 20:39
di AleDisola
Ciao a tutti.
Sto iniziando a buttar giú idee per allestire l'acquario, mentre tento disperato di risolvere un problema di elettronica che sto riscontrando.
Tralasciando il problema di elettronica, quel che chiedo a voi sono consigli su come allestirlo, partendo da un punto fondamentale: il fondo.
- Fondo fertile: quale mettere? qual é l'alternativa buona ed economica che conoscete?
In questo momento io ho il fondo della Prodac, ovvero questo:
https://www.aquariumline.com/catalog/pr ... -9840.html
Tuttavia non sono mai riuscito ad abbassare il maledetto pH, e di rocce calcaree in acquario non ne ho. Ho solo legni, e questo fondo. Sará colpa sua?
(La sabbia é inerte)
- Fondo di copertura: che materiale mi consigliate?
Per quanto riguarda il resto, il filtro esterno é stato giá comprato, ed é un Tetra EX 800 plus e, a primo impatto, mi é sembrato abbastanza valido.
Il riscaldatore non verrá neanche comprato, per giusti motivi, in quanto sará sostituito con un altro "aggeggio".
Il successivo problema é e sará la CO
2: come si determina la quantitá di bolle al minuto da erogare?
Per ora penso sia tutto, per ora
Grazie ancora
Consigli su allestimento nuovo acquario (fondo, ecc)
Inviato: 06/03/2020, 22:23
di fla973
Ciao Ale, per come la vedo io il fondo dipende molto anche dalla fauna che vuoi inserire e dal progetto che hai in mente, quindi ti chiedo qualche info in piú, misure della vasca, fauna, layout ect

Consigli su allestimento nuovo acquario (fondo, ecc)
Inviato: 07/03/2020, 1:16
di AleDisola
fla973 ha scritto: ↑06/03/2020, 22:23
Ciao Ale, per come la vedo io il fondo dipende molto anche dalla fauna che vuoi inserire e dal progetto che hai in mente, quindi ti chiedo qualche info in piú, misure della vasca, fauna, layout ect
Guarda... Per la fauna non ho ancora idee chiare e precise...
So solo l'idea per la flora: tante tante tante tante piante, dalle meno esigenti alle piú esigenti, con anche piante da pratino.
La vasca ha misure 76x31x40 (lxpxh)
Per layout e progetto che ho in mente, ti chiedo di esser piú specifico nel dirmi cosa vorresti sapere.
Intanto ti ringrazio per avermi risposto

Consigli su allestimento nuovo acquario (fondo, ecc)
Inviato: 07/03/2020, 1:27
di fla973
AleDisola ha scritto: ↑07/03/2020, 1:16
Per layout e progetto
In parte mi hai giá risposto, volevo solo capire se avevi intenzione di fare un plantacquario o altro
Per la fauna ti chiedevo solo perché alcune specie hanno bisogno di fondi sabbiosi o morbidi, le misure della vasca ti lasciano comunque una buona scelta
Io non amo particolarmente i fondi che ti alterano i valori, secondo me un fondo inerte é sempre una buona soluzione, o in alternativa il manado

Consigli su allestimento nuovo acquario (fondo, ecc)
Inviato: 07/03/2020, 1:29
di AleDisola
fla973 ha scritto: ↑07/03/2020, 1:27
Io non amo particolarmente i fondi che ti alterano i valori, secondo me un fondo inerte é sempre una buona soluzione, o in alternativa il manado
Io voglio assolutamente evitare alterazioni dei valori per causa di fondi, o cose varie.
L'idea di inserire uno o piú legni, resta, idem per qualche roccia inerte ovviamente.
La mia domanda e preoccupazione é: i legni alterano i valori? se si, in che modo?
Per quanto riguarda il fondo fertile e la copertura, cosa mi consigli? Sempre per evitare alteramenti
Consigli su allestimento nuovo acquario (fondo, ecc)
Inviato: 07/03/2020, 1:33
di fla973
AleDisola ha scritto: ↑07/03/2020, 1:29
legni alterano i valori? se si, in che modo?
L'unica cosa che possono fare è acidificare
AleDisola ha scritto: ↑07/03/2020, 1:29
quanto riguarda il fondo fertile e la copertura, cosa mi consigli? Sempre per evitare alteramenti
A questo punto ti direi solo ghiaino o sabbia inerte e tabs o stick fertilizzanti dove serve

Consigli su allestimento nuovo acquario (fondo, ecc)
Inviato: 07/03/2020, 1:37
di AleDisola
fla973 ha scritto: ↑07/03/2020, 1:33
L'unica cosa che possono fare è acidificare
Andiamo bene allora... Due legni enormi, che combattevano un pH alto, e hanno perso...
fla973 ha scritto: ↑07/03/2020, 1:33
A questo punto ti direi solo ghiaino o sabbia inerte e tabs o stick fertilizzanti dove serve
Niente fondo fertile? come mai?
Consigli su allestimento nuovo acquario (fondo, ecc)
Inviato: 07/03/2020, 7:39
di Monica
Buongiorno Ale

il fondo fertile puoi assolutamente utilizzarlo ma tende con il tempo ad esaurirsi, va poi comunque integrato con stick o tabs, per questo solitamente consigliamo di partire con un inerte, io ho avuto due acquari di piante, il primo con un ghiaino in quarzo e quello che ho ora con Manado, entrambi fertilizzati con PMDD e con buoni risultati

l'unico problema del secondo fondo è che all'inizio alza il GH, ma con un po' di cambi e lavandolo con acqua molto calda in avvio risolvi

Consigli su allestimento nuovo acquario (fondo, ecc)
Inviato: 07/03/2020, 12:51
di AleDisola
@
Monica grazie della risposta
Quindi se metto un fondo fertile ben lavato, può andar bene?
Consigli su allestimento nuovo acquario (fondo, ecc)
Inviato: 07/03/2020, 13:07
di Monica
AleDisola ha scritto: ↑07/03/2020, 12:51
Quindi se metto un fondo fertile ben lavato, può andar bene?
Non li utilizzo ma non credo vadano lavati
