Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fabio10

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24/02/20, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Copenhagen
- Quanti litri è: 12
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Lilaenopsis brasiliensis
Cryptocoryne x willisii
Rotala rotundifolia
Echinodorus Reni (probabilmente)
---
Anubias barteri nana
Staurogyne repens
Hygrophila polysperma
- Fauna: Neocaridina heteropoda
Physa
- Altre informazioni: Senza Filtro
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabio10 » 07/03/2020, 15:36
Ciao.
Sono un principiante ed ho un acquario 12 L senza filtro con caridina e piante.
Dopo aver inserito una nuova pianta (senza lavarla

) ho trovato questa lumaca.
Ho letto l'articolo sulle lumache e guardato le foto dell'ultima sezione ma non capisco quale è. E' invasiva? la tolgo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio10
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 07/03/2020, 17:47
Assolutamente no.
Lasciala....
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
È una Pisa e diventa invasiva se carichi di cibo ma anche se numerose, queste lumachine, non fanno danni.
Aspetta che vado a vedere come si scrive giusto il nome ...
Aggiunto dopo 32 secondi:
Physa
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio (totale 3):
- Pisu (07/03/2020, 18:26) • Fabio10 (07/03/2020, 20:06) • BollaPaciuli (08/03/2020, 7:33)
mmarco
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 07/03/2020, 18:25
Fabio10 ha scritto: ↑07/03/2020, 15:36
E' invasiva?
Ma pure se lo fosse ben venga

Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 07/03/2020, 18:32
Pisu ha scritto: ↑07/03/2020, 18:25
Fabio10 ha scritto: ↑07/03/2020, 15:36
E' invasiva?
Ma pure se lo fosse ben venga
Infatti...

Posted with AF APP
mmarco
-
Fabio10

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24/02/20, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Copenhagen
- Quanti litri è: 12
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Lilaenopsis brasiliensis
Cryptocoryne x willisii
Rotala rotundifolia
Echinodorus Reni (probabilmente)
---
Anubias barteri nana
Staurogyne repens
Hygrophila polysperma
- Fauna: Neocaridina heteropoda
Physa
- Altre informazioni: Senza Filtro
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabio10 » 07/03/2020, 20:07
Grazie

Fabio10
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti