Pagina 1 di 2

Problemi con Azoto e Fosforo.

Inviato: 08/03/2020, 1:22
di Mikke93
Ciao a tutti,

E' da un mese che aggiungo quotidianamente una dose di nitrato d'ammonio tale da produrre una quantità di "nitriti ipotetico" superiore al campanello d'allarme del calcolatore. Insomma, credo di aver capito che più di così entro le 24 ore non posso inserire..
Ogni settimana faccio i test dell'acqua e i nitrati mi risultano sempre quasi a zero. ~x(
Alla fine del mese, facendo due conti ho aggiunto una dose di "nitrati ipotetico" pari a 90,3mg/l.
Com'è possibile che mi succeda questo?

Stessa cosa per quanto riguarda i fosfati.

Come posso fare per arrivare ad un valore di NO3- 10 e PO43- 1 ?


Grazie a tutti.

Problemi con Azoto e Fosforo.

Inviato: 08/03/2020, 7:20
di Marta
Ciao @Mikke93
Usando il cifo azoto è abbastanza normale non rilevare NO3-.
Tu quanto ne metti e in quanti litri netti?

La tua vasca com'è pianumata?
Che fondo hai?
Fai cambi?
Conducibilità?
Mikke93 ha scritto:
08/03/2020, 1:22
Come posso fare per arrivare ad un valore di NO3- 10 e PO43- 1 ?
questo è un rapporto assolutamente indicativo ma che non va raggiunto per forza. Assolutamente.
Ci sono vasche che stanno benone ma con PO43- 1 e NO3- 50.

Dico sempre: mai doventare schiavi dei numeri. Mai!
Che succede se un test si rovina e dice il falso?
Le piante sono quelle che contano.. loro ci diranno se il quantitativo di azoto messo è sufficiente o no.

Stesso discorso dei PO43-, anche se qui la vista ci aiuta meno (ma con un po' di esperienza si fa).

Le tue piante che dicono? Come stanno?

Problemi con Azoto e Fosforo.

Inviato: 08/03/2020, 11:21
di Mikke93
Marta ha scritto:
08/03/2020, 7:20
Usando il cifo azoto è abbastanza normale non rilevare NO3-.
Tu quanto ne metti e in quanti litri netti?
Ciao @Marta e grazie,
Uso nitrato d'ammonio, allego due foto con le dosi.
Marta ha scritto:
08/03/2020, 7:20
Conducibilità?
Purtroppo non lho mai misurata devo comprare lo strumento
Marta ha scritto:
08/03/2020, 7:20
Le tue piante che dicono? Come stanno?
Dopo un periodo di blocco della rotala, probabilmente per carenza di NP ora crescono tutte senza problemi. Pure la crispata.. Lei è sempre sana :-!!!

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Questo è quello che inserisco ogni giorno praticamente

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Questa è la vasca

Problemi con Azoto e Fosforo.

Inviato: 10/03/2020, 3:07
di Mikke93
@fablav @Marta secondo voi può essere normale una cosa del genere?

Problemi con Azoto e Fosforo.

Inviato: 10/03/2020, 12:19
di fablav
Mikke93 ha scritto:
10/03/2020, 3:07
@fablav @Marta secondo voi può essere normale una cosa del genere?
Guarda, non so perchè non ho mai utilizzato il nitrato di ammonio e non conosco se il processo di trasformazione da ammoniaca a nitriti sia lento o rapido.
Non so nemmeno perchè l'alert dei nitriti non sia segnato in rosso.
Dovresti chiedere in Chimica.
Il discorso che non rilevi nitrati potrebbe essere analogo al cifo azoto come diceva nel post precedente @Marta.

Problemi con Azoto e Fosforo.

Inviato: 10/03/2020, 12:46
di Marta
Mikke93 ha scritto:
10/03/2020, 3:07
secondo voi può essere normale una cosa del genere?
Sì, perché se guardi gli NO3- teorici sono solo 3 mg/l e i test normali non li rilevano bene.
Che poi.. quelli sono i teorici.. ma tra quanti non si formano e quelli che vongono assorbiti presto, alla fine ne rimangono pochi da rilevare.


Oltretutto, attento agli NO2- con la fauna un vasca.

Comunque la tua vasca è molto bella, io non mi preoccuperei troppo.

Per favore, faresti una foto più da vicino e anche una dall'alto, alle varie cime?

Problemi con Azoto e Fosforo.

Inviato: 10/03/2020, 15:02
di Mikke93
grazie @Marta , grazie @fablav

Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
Marta ha scritto:
10/03/2020, 12:46
Sì, perché se guardi gli NO3- teorici sono solo 3 mg/l e i test normali non li rilevano bene.
giusto, ma il li aggiungo ogni giorno e alla fine di questo mese i nitrati ipotetici sarebbero 90mg/l. In vasca ne misuro con differenti test tra gli 0 e i 5 mg/l
Possibile che le mie piante se li assorbano tutti? Inoltre il nitrato d'ammonio ha una parte nitrica più alta rispetto al Cifo azoto.
Marta ha scritto:
10/03/2020, 12:46
Oltretutto, attento agli NO2- con la fauna un vasca.
Anche loro rimangono bassi, sotto la soglia rilevabile dal reagente.

Problemi con Azoto e Fosforo.

Inviato: 10/03/2020, 17:52
di fablav
Mikke93 ha scritto:
10/03/2020, 15:07
Anche loro rimangono bassi, sotto la soglia rilevabile dal reagente.
Da quanto tempo fai questi dosaggi giornalieri?
Perchè gli NO2- potresti rilevarli anche dopo una settimana, dipende da quanto ammonio consumano le piante e quanto ne resta che va nel ciclo dell'azoto.

Problemi con Azoto e Fosforo.

Inviato: 10/03/2020, 17:55
di Mikke93
fablav ha scritto:
10/03/2020, 17:52
Da quanto tempo fai questi dosaggi giornalieri?
Più di un mese

Problemi con Azoto e Fosforo.

Inviato: 10/03/2020, 18:58
di fablav
Mikke93 ha scritto:
10/03/2020, 17:55
Più di un mese
Allora direi che se lo ciuccianno tutto le piante.
Non fissarti allora sui test. Di azoto ne hanno in abbondanza nella forma ammoniacale.