Pagina 1 di 11

Dubbi sulla tipologia di legno

Inviato: 08/03/2020, 13:10
di AleDisola
Ciao a tutti.
Sono in campagna e sto raccogliendo un po' di rami secchi per il mio acquario, e li ho presi sia di quercia, che di caco.
Per i legni di quercia, ho letto sull'articolo e ho visto che va bene, mentre sui legni di caco non ho letto niente a riguardo.
Qualcuno di voi sa se possono andar bene? Grazie in anticipo

Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
Stessa cosa anche per le foglie😇

Idoneità legni di caco

Inviato: 08/03/2020, 13:18
di mmarco
Io mi limiterei alla quercia.
Possiedo querce e cachi ma prendo querce.
Non per timore ma la quercia è un altro pianeta sotto tanti punti di vista.
Tuttavia, se possiedi un bel legno secco di caco, prova a postare foto.
Se ti va....
Ciao

Idoneità legni di caco

Inviato: 08/03/2020, 14:49
di AleDisola
20200308144910.jpg
@mmarco

Idoneità legni di caco

Inviato: 08/03/2020, 16:19
di mmarco
Io non li userei...
Al limite come integrazione "sottile" di rami di quercia...
Da soli, vedo un po' di rischi:
non bellissimi (va da gusto)
un po' sottili (durata)
un po' di incognite: bisognerebbe toccarli
IMHO
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Comunque, se ti piacciono tanto e hai una tua idea di disposizione, prova a sbucciarli bene e poi rivaluti.

Idoneità legni di caco

Inviato: 08/03/2020, 16:37
di AleDisola
L'idea dell'utilizzo c'è, però se non vanno bene, sinceramente vorrei evitare senza neanche pensarci, prima di ritrovarmi a dover rifare tutto da un momento all'altro....

Chiedo anche informazioni, se qualcuno le ha, sull'utilizzo di foglie di caco e foglie di noce

Idoneità legni di caco

Inviato: 08/03/2020, 16:49
di mmarco
Meglio quelle di Rovere.....
Quelle di caco, se super secche, penso non siano dannose ma francamente, prenderei quelle di Rovere.

Idoneità legni di caco

Inviato: 08/03/2020, 16:54
di Monica
Concordo con Marco :) c'era una discussione fatta tempo fa sempre qui sul Forum, non sembra sia dannoso il Caco ma ci sono poche informazioni, megli stare su legni sicuri :)

Idoneità legni di caco

Inviato: 08/03/2020, 18:21
di AleDisola
Perció niente legni di caco... Peccato :(

Idoneità legni di caco

Inviato: 26/03/2020, 19:17
di AleDisola
@Monica scusa se ti disturbo
Avevo a bagno i legni per l'acquario, e tra un impegno di scuola e l'altro li ho abbandonati al loro destino...
Ora ho ripreso la vaschetta dove c'erano loro dentro, e aprendola ho trovato una patina marroncina su tutta la superficie, e poi una puzza incredibile svuotando l'acqua, tant'è che ti scrivo con addosso la mascherina..
Ma che patina è? Ti allego una foto
Ora li sto andando a lavare.... E pensavo di lasciare la corteccia, perché sono fin troppo sottili per riuscire a pulirli. Dici che faccio danni se la lascio, dato ciò che ho trovato nella vacchetta? (c'è da dire però che aveva il coperchio, ed era stagnante da una settimana circa)
IMG_20200326_191029_1901367182317819645.jpg

Idoneità legni di caco

Inviato: 26/03/2020, 19:59
di Monica
Credo siano batteri Ale :) la puzza è sicuramente per l'acqua stagnante, la corteccia sarebbe meglio grattarla via :)