Pagina 1 di 2

Acquario in maturazione,aiuto

Inviato: 09/03/2020, 11:48
di PAOLOGARA
Ciao a tutti, mi chiamo Paolo e posseggo un acquario juwel Rio 240.Le luci sono a LED quelle originali e il filtro è il Bioflow dove ho sostituito la parte bassa con 3 confezioni di cirax cannolicchi. I
Il fondo è manado coperto da sabbia fine nera 0,3 - 0,9 mm sand & GRavel marca Amtra.
Ho aggiunto 2 radici redwood dell'amtra e delle rocce blackish lochen e 2 rocce pagoda
La Flora si può vedere il mio profilo
Il 19 febbraio 2020 ho allestito, piantumato e riempito, totale acqua 164 liti di cui 124 osmosi e 40 da rubinetto
Le analisi dell'acqua del rubinetto sono
pH 7,5
KH 8,5
GH 14
NO2- 0
NO3- 25
PO43- 0 c
Conducibilità 507 µS/cm
Temperatura 26
Aggiunto CO2 5 bolle al minuto
Periodo luce 5 ore al giorno, aumento 1/2 ora a settimana.

Ieri, 8/03/20 (18 giorni dopo) ho fatto le analisi con test juwel a reagente
pH 7,5
KH 6
GH 18
NO2- 0,025
NO3- < 0,5
PO43- < 0,02
Conducibilità 616 µS/cm
Ogni 2 o 3 giorni aggiungo una piccola quantità di mangime x i pesci, x aumentare i nitriti.
Le piante stanno crescendo (allego foto) e si sono formate delle alghe
Sono nate 3 lumache
Non ho mai fatto cambi d'acqua e non ho mai concimato.
Come si sta evolvendo secondo voi? Devo aggiungere qualcosa?
Grazie per le risposte.
Paolo

Acquario in maturazione,aiuto

Inviato: 10/03/2020, 19:13
di gem1978
PAOLOGARA ha scritto:
09/03/2020, 11:48
Il fondo è manado coperto da sabbia fine nera 0,3 - 0,9 mm sand & GRavel marca Amtra.
Io avrei usato solo uno dei due fondi...
PAOLOGARA ha scritto:
09/03/2020, 11:48
KH 8,5
GH 14
Probabilmente il GH così alto e che è aumentato fino a 16 dipende dal manado che ha iniziato a rilasciare in vasca. L'avevi lavato bene con acqua calda prima di usarlo?
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
PAOLOGARA ha scritto:
09/03/2020, 11:48
Non ho mai fatto cambi d'acqua e non ho mai concimato.
I cambi si fanno se necessari. A fine maturazione in base ai pesci decidiamo che fare

Aggiunto dopo 32 secondi:
Per la fertilizzazione direi di aprire un topic nella sezione apposita :)

Acquario in maturazione,aiuto

Inviato: 11/03/2020, 16:01
di PAOLOGARA
Ciao gem1978,grazie per avermi risposto.
gem1978 ha scritto:
10/03/2020, 19:14
Io avrei usato solo uno dei due fondi..
Avevo già comprato il Manado,ma volevo un fondo nero e così mi hanno consigliato di fare come ho fatto,anche se poi mettendo 2 fondi forse ho alzato troppo il livello infatti su 240 litri ne ho messa solo 164 litri di più non ci stava,comunque alla fine esteticamente mi piace e mi sembra equilibrato. L'articolo sul manado l'avevo già letto e sapevo che andava lavato bene con acqua calda e così ho fatto ma probabilmente rilascia sempre;spero a fine maturazione di sistemare i valori.
Per ora non tocco ancora nulla,ma ho qualche dubbio:
Queste alghe sono normali in via di maturazione?
Come avrai visto i nitrati sono sempre bassi,per ora niente picco nonostante ogni 2/3 giorni aggiungo un pizzico di mangime nella vasca oppure nel filtro,è normale?
Posso pulire un po' il vetro con la lanetta bianca?.Le piante mi sembra stiano bene e crescono,adesso farò un topic sulla concimazione.Grazie

Acquario in maturazione,aiuto

Inviato: 11/03/2020, 17:01
di roby70
PAOLOGARA ha scritto:
11/03/2020, 16:01
Queste alghe sono normali in via di maturazione?
Se parli dei filamenti bianchi mi sembrano più batteri che alghe e dovrebbero andare via da soli.
PAOLOGARA ha scritto:
11/03/2020, 16:01
Come avrai visto i nitrati sono sempre bassi,per ora niente picco nonostante ogni 2/3 giorni aggiungo un pizzico di mangime nella vasca oppure nel filtro,è normale?
Hai molte piante e questo sicuramente aiuta ad averli bassi. Il picco però potresti vederlo a breve.
PAOLOGARA ha scritto:
11/03/2020, 16:01
Posso pulire un po' il vetro con la lanetta bianca?
Certo.

Acquario in maturazione,aiuto

Inviato: 11/03/2020, 17:16
di PAOLOGARA
Grazie Roby70 vi terrò aggiornati

Acquario in maturazione,aiuto

Inviato: 22/03/2020, 22:11
di PAOLOGARA
Ciao roby70,con oggi sono 32 giorni di maturazione,i batteri sono quasi scomparsi e l'acquario mi sembra stare abbastanza bene,a te come sembra?
20200321_221419_1135783861407242807.jpg
20200321_221404_7751730498296584647.jpg
Sto aspettando risposta x fertilizzare nella sezione dedicata.
Il periodo di luce da ieri l'ho portato a 6 ore(avevo iniziato con 4 ore).Va bene?
La co² x ora è sempre 10 bolle /min.penso sia poca,aumento?
Analisi di oggi:
pH 7,07
EC 629 ųs/cm
GH 24
KH 7
No² < 0,01
No³ < 0,5
Po⁴ < 0,03
Penso che sia EC che il GH siano alti ,sarebbe meglio fare un cambio di acqua con osmosi ?Cosa ne pensi?
Grazie x il tempo che mi dedichi :ympray:

Acquario in maturazione,aiuto

Inviato: 23/03/2020, 0:49
di gem1978
L'acquario non è male.
PAOLOGARA ha scritto:
22/03/2020, 22:11
co² x ora è sempre 10 bolle /min.penso sia poca,aumento?
Per verificare che sia poca o meno puoi usare i nostri tools o le tabelle ;)
PAOLOGARA ha scritto:
22/03/2020, 22:11
EC che il GH siano alti
In effetti il GH è decisamente più alto del KH.
Farebbe pensare ad un acqua ricchissima di magnesio :-?
Mi ricordi con cosa hai riempito e che test usi?

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Per la luce va bene.

Io comunque cambi per sistemare il GH li farei con un'acqua che abbia lo stesso KH che hai in vasca... a proposito che pesci volevi inserire?

Acquario in maturazione,aiuto

Inviato: 23/03/2020, 9:26
di PAOLOGARA
Ciao gem1978,intanto grazie per la risposta.
gem1978 ha scritto:
23/03/2020, 0:50
Per verificare che sia poca o meno puoi usare i nostri tools o le tabelle
Inserendo i dati nel calcolatore di concentrazione di CO2, mi da 16 mg/l e mi dice che è scarsa.Aumento fino a 20 bolle/min.Pensi vada bene?Per rimisurare la CO2 aspetto poi 24 ore?
gem1978 ha scritto:
23/03/2020, 0:50
In effetti il GH è decisamente più alto del KH.
Farebbe pensare ad un acqua ricchissima di magnesio
Mi ricordi con cosa hai riempito e che test usi?
Ho riempito per un tot. di 164litri di cui 124l.di osmosi(che faccio io con questo piccolo
20200323_090019_8594074106307707727.jpg
E 40l.del rubinetto.
I test che uso sono quelli della Jbl a reagente
gem1978 ha scritto:
23/03/2020, 0:50
Per la luce va bene.
:-bd
gem1978 ha scritto:
23/03/2020, 0:50
Io comunque cambi per sistemare il GH li farei con un'acqua che abbia lo stesso KH che hai in vasca
Quella del rubinetto ha un KH di 8,5 mentre l'acqua osmotica dovrei testarla per sapere che KH ha,eventualmente posso misurarla.Una volta deciso con che acqua fare il cambio,quanti litri devo cambiare?
Mi piacerebbe mettere un po' Cardinali, e poi non so..accetto consigli ,,magari un altro gruppetto e un paio un po' più grossini.Da fondo mi piacerebbero, ma ho letto che con il Sand e Gravel marca Amtra essendo un po' ferroso non si possano inserire.Dico bene?
Grazie per il tempo che mi dedichi.

Acquario in maturazione,aiuto

Inviato: 23/03/2020, 12:19
di gem1978
PAOLOGARA ha scritto:
23/03/2020, 9:26
l'acqua osmotica dovrei testarla per sapere che KH ha
fai con il conduttimetro, dovrebbe essere a 0 µS.
se è così considera KH e GH 0.
se misura sopra i 10 µS inizia a valutare la possibilità che qualcuno degli elementi filtranti sia da sostituire.
nel caso apri in tecnica per farti aiutare perchè più di questo non saprei dirti :D
PAOLOGARA ha scritto:
23/03/2020, 9:26
Quella del rubinetto ha un KH di 8,5
ed il GH?
comunque non mi torna il KH a 7 in vasca.
hai fatto una percentuale di circa il 25% rubinetto. con un KH 8 di partenza avresti dovuto avere circa 2 in acquario adesso.
o non funziona correttamente l'impianto, o l'acqua di rubinetto ha durezze più alte o hai qualcosa di calcareo in vasca che rilascia. :-?
PAOLOGARA ha scritto:
23/03/2020, 9:26
Inserendo i dati nel calcolatore di concentrazione di CO2, mi da 16 mg/l e mi dice che è scarsa.Aumento fino a 20 bolle/min.Pensi vada bene?
a me da 20 mg/l ... pH 7.1 e KH 7 temperatura 25 :-?? come l'hai calcolata?
comunque se fosse anche 16 raddoppiarla non sarebbe una buona idea.

Acquario in maturazione,aiuto

Inviato: 23/03/2020, 13:12
di PAOLOGARA
gem1978 ha scritto:
23/03/2020, 12:19
comunque non mi torna il KH a 7 in vasca.

fai con il conduttimetro, dovrebbe essere a 0 µS.
se è così considera KH e GH 0.
se misura sopra i 10 µS inizia a valutare la possibilità che qualcuno degli elementi filtranti sia da sostituire
Misurato,mi da 16 a 18.3°.Ma come è possibile che l'impianto l'ho comprato nuovo,prima di utilizzare l'acqua ne ho buttata 40 litri e poi l'ho utilizzata per riempire l'acquario (124l.) poi ho riempito ieri una tanica da 20 l e basta ,è impossibile che debba già cambiare i filtri.Probabilmente è una baracca ,qualcuno me l'aveva consigliato e io l'ho comprato :ymapplause:Il problema e che ora ovviamente non posso recuperarne in un negozio.
gem1978 ha scritto:
23/03/2020, 12:19
ed il GH?
Il GH del rubinetto è 14
gem1978 ha scritto:
23/03/2020, 12:19
comunque non mi torna il KH a 7 in vasca.
hai fatto una percentuale di circa il 25% rubinetto. con un KH 8 di partenza avresti dovuto avere circa 2 in acquario adesso.
Sarà forse perché sono partito con 124 l. di osmosi che però non lo è ~x(?
gem1978 ha scritto:
23/03/2020, 12:19
a me da 20 mg/l ... pH 7.1 e KH 7 temperatura 25 come l'hai calcolata?
comunque se fosse anche 16 raddoppiarla non sarebbe una buona idea.
Scusa hai ragione ho confuso i valori ^:)^
Screenshot_20200323-130450_3119212042820918762.jpg
Se mi da ottimale la lascio così a 10 bolle/min.?