Salve a tutti avrei bisogno di una vostra mano per capire come migliorare alcuni ‘sbagli da neofita ‘che ho commesso nel mio acquario.il mio Iseo 60 litri e’ popolato Attualmente da 4 platy in un anno sono passati li dentro diversi pesci fra avannotti morie e cambiamenti ma ancora non c capivo molto. Ad oggi mi sono reso conto che avendo usato acqua di rubinetto sempre anche per rabbocchi probabilmente ho una concentrazione di sali disciolti elevata ho un cond tds che mi segna 380 ppm , un pH 8 un GH 16 e un KH 10 in vasca . Non somministro CO2 vedo le piante lente se non ferme , inoltre per la fretta iniziale ho un fondo che non supera le 4 dita tra ghiaino fine e ghiaino grossolano . Ora vi riporto i valori dell acqua invece della mia rete , perché vorrei raggiungere e sistemare un equilibrio tra piante e pesci in termini di valori per il benestare di tutti con eventuali sistemazioni , e uso di osmosi . Valori rete :
KH 7
pH 7,9
GH 12
Cond tds :193
Ora apro il post e se qualcuno vuole aiutarmi gentilmente posterò anche le foto .
Aggiunto dopo 14 minuti 20 secondi:
Aggiunto dopo 29 secondi:
Gestione valori per conduzione errata
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Matteo86ravenna
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 07/03/20, 14:40
-
Profilo Completo
Gestione valori per conduzione errata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Gestione valori per conduzione errata
Partiamo da qui:
1. trova le analisi dell'acqua del rubinetto sul sito del fornitore del servizio;
2. raccogli un paio di sassi più grandi e un pochino di ghiaietto. Mettili in un bicchiere vuoto e mettici un po' di acido muriatico (senza esagerare) e vedi se "frigge";
3. se i dati sul profilo sono corretti (neon 15 w, 290 lumen, 18.000 K) l'illuminazione è poca e di scarsa qualità per le piante.
4. fertilizzi? se si con cosa e con quali quantità?
Nel frattempo procurati 15-20 litri di osmosi.
1. trova le analisi dell'acqua del rubinetto sul sito del fornitore del servizio;
2. raccogli un paio di sassi più grandi e un pochino di ghiaietto. Mettili in un bicchiere vuoto e mettici un po' di acido muriatico (senza esagerare) e vedi se "frigge";
3. se i dati sul profilo sono corretti (neon 15 w, 290 lumen, 18.000 K) l'illuminazione è poca e di scarsa qualità per le piante.
4. fertilizzi? se si con cosa e con quali quantità?
Nel frattempo procurati 15-20 litri di osmosi.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti