Customizzazione plafoniera
Inviato: 09/03/2020, 14:41
Ciao a tutti...
Col vostro aiuto vorrei cimentarmi nella customizzazione della mia attuale plafoniera in quanto veramente poco performante...
Vorrei partire a step pertanto non partirò con il lavoro portandolo subito a termine, ma vorrei proseguire in ordine graduale onde evitare di fare sciocchezze e dovermene pentire successivamente...
PREMESSA
Come potete vedere dalle immagini sotto, la plafoniera viene mostrata per come è fatta e le sue dimensioni...
Le altre foto invece sono come monta sul mio acquario...
Ho provato a smontarla ed è interessante la foto della sezione, in cui si possono vedere 2 alloggiamenti, uno per la lastra cui sono saldati l LED, l'altra per un foglio protettivo per l'acqua...
Partendo dal lavoro fatto da @perryn e descritto nell'articolo Plafoniera LED stellare, l'idea sarebbe di utilizzare una lastra tagliata a misura ed andare ad inserire i LED
STEP 1
Come primo step vorrei capire quante e soprattutto quali strisce a LED potrebbero andare bene considerando sempre di restare intorno ad una spesa alquanto limitata...
Nell'articolo erano menzionate
5 barre a LED 4014 da 1 metro
2 barre da da 1 metro idroponiche
per un totale di 7 barre
Siccome da come viene descritto le barre sono di 12mm occorrerebbe lasciare circa 2 mm tra una e l'atra...
Quindi vi chiedo se come configurazione potrebbe andare o forse mi conviene rivedere qualcosa... ( strisce troppo vicine, illuminazione abbondante, errata, etc...) e principalmente capire se esiste un ordine in cui montare le strisce
Una volta confermata la configurazione procedo all'acquisto delle barre
Configurazione ipotetica ottimale...
n° 2 barre da 18 watt e 12 volt, lunghe 1 metro, a 4.000 K (luce naturale), dotate di 144 LED 4014
n° 3 barre come sopra, ma da 6.500 K (luce fredda) con LED smd 4014;
n° 2 barre di 1 metro per idroponica, con LED 5730
STEP 2
Il successivo step riguarderà l'installazione e collegamento delle strisce...
Grazie a tutti per il supporto...
Ovviamente sono un principiante, pertanto se dovessi scrivere scemenze... correggetemi immediatamente...
Non si smette mai di imparare...
Tks
Max
Col vostro aiuto vorrei cimentarmi nella customizzazione della mia attuale plafoniera in quanto veramente poco performante...
Vorrei partire a step pertanto non partirò con il lavoro portandolo subito a termine, ma vorrei proseguire in ordine graduale onde evitare di fare sciocchezze e dovermene pentire successivamente...
PREMESSA
Come potete vedere dalle immagini sotto, la plafoniera viene mostrata per come è fatta e le sue dimensioni...
Le altre foto invece sono come monta sul mio acquario...
Ho provato a smontarla ed è interessante la foto della sezione, in cui si possono vedere 2 alloggiamenti, uno per la lastra cui sono saldati l LED, l'altra per un foglio protettivo per l'acqua...
Partendo dal lavoro fatto da @perryn e descritto nell'articolo Plafoniera LED stellare, l'idea sarebbe di utilizzare una lastra tagliata a misura ed andare ad inserire i LED
STEP 1
Come primo step vorrei capire quante e soprattutto quali strisce a LED potrebbero andare bene considerando sempre di restare intorno ad una spesa alquanto limitata...
Nell'articolo erano menzionate
5 barre a LED 4014 da 1 metro
2 barre da da 1 metro idroponiche
per un totale di 7 barre
Siccome da come viene descritto le barre sono di 12mm occorrerebbe lasciare circa 2 mm tra una e l'atra...
Quindi vi chiedo se come configurazione potrebbe andare o forse mi conviene rivedere qualcosa... ( strisce troppo vicine, illuminazione abbondante, errata, etc...) e principalmente capire se esiste un ordine in cui montare le strisce
Una volta confermata la configurazione procedo all'acquisto delle barre
Configurazione ipotetica ottimale...
n° 2 barre da 18 watt e 12 volt, lunghe 1 metro, a 4.000 K (luce naturale), dotate di 144 LED 4014
n° 3 barre come sopra, ma da 6.500 K (luce fredda) con LED smd 4014;
n° 2 barre di 1 metro per idroponica, con LED 5730
STEP 2
Il successivo step riguarderà l'installazione e collegamento delle strisce...
Grazie a tutti per il supporto...
Ovviamente sono un principiante, pertanto se dovessi scrivere scemenze... correggetemi immediatamente...
Non si smette mai di imparare...
Tks
Max