Pagina 1 di 3
Cubo 30 lt senza filtro
Inviato: 10/03/2020, 3:52
di Claudio97
Salve a tutti, sono nuovo sul forum e sto allestendo quello che è in realtà il mio secondo acquario ma il primo senza filtro che ospiterà neocaridina davidi e mi piacerebbe avere pareri e consigli.
La vasca è un cubo da 30 lt (30x30x35) con una lampada LED da 8.6w niente filtro né pompa, ha il riscaldatore.
Come fondo ho optato per del quarzo nero ceramizzato da 4 mm, mi chiedevo se fosse il caso di usare fondo fertile e/o dei cannolicchi sotto il fondo che facciano da filtro
Poi vorrei sapere secondo voi che piante è meglio utilizzare per un senza filtro restando su piante semplici, la mia idea era di mettere muschi, epifite e galleggianti dove la galleggianti farebbero gran parte del lavoro filtrante il mio dubbio è se le galleggianti possano bastare o ci vorrebbe qualche altra piante assorbitrice di inquinanti.
IMG_20200309_185340.jpg
Cubo 30 lt senza filtro
Inviato: 10/03/2020, 4:01
di Mikke93
Un'egeria?
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Claudio97 ha scritto: ↑10/03/2020, 3:52
cannolicchi sotto il fondo che facciano da filtro
Senza movimento non so quanto possano servire. Sfrutta al massimo le piante
Cubo 30 lt senza filtro
Inviato: 10/03/2020, 8:51
di BollaPaciuli
Mikke93 ha scritto: ↑10/03/2020, 4:03
Senza movimento non so quanto possano servire.
È un po' come aver messo fondo molto poroso. Per me è una scelta ok.
Non penso la più economica
Aggiunto dopo 7 minuti 11 secondi:
Claudio97 ha scritto: ↑10/03/2020, 3:52
se le galleggianti possano bastare o ci vorrebbe qualche altra piante assorbitrice di inquinanti.
Se le galleggianti sono di 2 specie può aver un senso... ma sono più propenso a dire una galleggiante e 1 (anche 2) rapide "verticali" come la sopra citata
Egeria
O
Ceratophyllum demersum e submersum
Limnophila sessiliflora ed heterophylla
Le Cabomba in acquario
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
Ecc
Sempre uno sguardo a
Allelopatia per gli abbinamenti
Cubo 30 lt senza filtro
Inviato: 10/03/2020, 19:20
di Claudio97
Come fondo per il momento ho messo solo il quarzo, voi mi consigliate di mettere del terriccio sotto? ( Ci metto poco a togliere e rimettere il quarzo) o il terriccio non è necessario o può dare fastidio alle Caridina? Voi usereste delle tabs fertilizzanti? O evitereste?
Stessa cosa per i cannolicchi non li ho ancora messi mi chiedevo se eventualmente potesse essere utile o anche del lapillo.
Nell' altro acquario con fondo fertile come piante ho egeria densa ,hygrophila polysperma e difformis e limnophila eterophilla mi consigliate di usare le stesse piante? Con o senza fondo fertile? Con o senza CO2 e fertilizzazione?
Altre piante che potrei mettere?
Insomma voi cosa fareste?
Grazie per le risposte e i consigli
Cubo 30 lt senza filtro
Inviato: 10/03/2020, 20:01
di roby70
Claudio97 ha scritto: ↑10/03/2020, 19:20
Come fondo per il momento ho messo solo il quarzo, voi mi consigliate di mettere del terriccio sotto?
Puoi anche farne a meno e al massimo metti delle tabs o stick sotto alle piante che ne necessitano.
Claudio97 ha scritto: ↑10/03/2020, 19:20
Stessa cosa per i cannolicchi non li ho ancora messi mi chiedevo se eventualmente potesse essere utile o anche del lapillo.
Se non hai il filtro dove li metteresti? Il lapillo poteva essere un'ottima idea per il fondo ma può rilasciare ferrro e potrebbe essere un problema per alcune
Caridina.
Claudio97 ha scritto: ↑10/03/2020, 19:20
ho egeria densa ,hygrophila polysperma e difformis e limnophila eterophilla mi consigliate di usare le stesse piante?
Direi che vanno bene; la fertilizzazione per forza ci dovrà essere, della CO
2 per me puoi farne a meno come del fondo fertile.
Claudio97 ha scritto: ↑10/03/2020, 19:20
Altre piante che potrei mettere?
Mi sembra che ne hai abbastanza; vediamo una volta messe come si riempie. Potresti però mettere del muschio
Cubo 30 lt senza filtro
Inviato: 10/03/2020, 20:20
di Claudio97
roby70 ha scritto: ↑10/03/2020, 20:01
Se non hai il filtro dove li metteresti?
L'idea era di metterli eventualmente sotto il fondo, non so quanto possa essere utile.
Come muschio quale mi consigliate? E dove lo mettereste, sul legno ?
Cubo 30 lt senza filtro
Inviato: 10/03/2020, 20:38
di roby70
Claudio97 ha scritto: ↑10/03/2020, 20:20
L'idea era di metterli eventualmente sotto il fondo, non so quanto possa essere utile.
Nessuna utilità.
Claudio97 ha scritto: ↑10/03/2020, 20:20
Come muschio quale mi consigliate? E dove lo mettereste, sul legno ?
Muschio di java ad esempio; si sul legno starebbe bene.
Cubo 30 lt senza filtro
Inviato: 10/03/2020, 21:21
di Claudio97
Come galleggiante quale mi consiglieresti tra lemna, Limobium, riccia e hydrocotyle?
Quindi per partire mi consigliate una galleggiante un muschio e un mix delle piante che ho già?
Le epifite mi conviene non metterle?
Cubo 30 lt senza filtro
Inviato: 10/03/2020, 22:58
di gem1978
Claudio97 ha scritto: ↑10/03/2020, 21:21
Le epifite mi conviene non metterle?
Puoi metterle, fanno scena
Claudio97 ha scritto: ↑10/03/2020, 21:21
una galleggiante un muschio e un mix delle piante che ho già?
Secondo me si.
Claudio97 ha scritto: ↑10/03/2020, 21:21
Come galleggiante quale mi consiglieresti tra lemna, Limobium, riccia e hydrocotyle?
Va molto a gusto... la hydrocotile è quella che a me piace di più.
La limobium è interessante per le lunghe radici.
Cubo 30 lt senza filtro
Inviato: 11/03/2020, 0:31
di Claudio97
Esteticamente l'hydrocotyle anche a me è quella che piace di più ma mi chiedevo se qualcuna assorbisse più inquinanti delle altre