Pagina 1 di 1
Mi hanno fatto un regalo... e mò?
Inviato: 10/03/2020, 11:57
di Passatore
Ciao a tutti,
ho appena ricevuto da un parente un acquario in disuso, incompleto ma strutturalmente in condizioni molto buone. Fanno parte del "kit":
- vasca angolare 55x55x40 (volume poco più di 60 litri) in ottime condizioni
- coperchio con residui di impiantistica (starter per tubi a fluorescenza (che non ci sono) e relativi connettori), alloggiamento stagno integro con anche riflettori, nessuna traccia di altra impiantistica.
- nessun filtro
- nessun riscaldatore
- ghiaino rosa
Obiettivo: farne una vasca per guppy o altri pesciolini simpatici (ed economici) per i ragazzi
Illuminazione da fare, io non ho nessuna esperienza specifica ma con l'elettricità me la cavo. Visto l'alloggiamento integro, pensavo di mettere qualche striscia LED.
Dove posso recuperare del materiale? nessuna fretta in generale, ma si sa, l'appetito vien mangiando
Consigli generali?
Grazie
Mi hanno fatto un regalo... e mò?
Inviato: 10/03/2020, 12:30
di Scalmarco
Potresti anche fare un caridinaio, che darebbe ancora meno impatto organico dei Guppy e non avresti bisogno di filtro e riscaldatore.
Se vuoi anche evitarti lo sbattimento dell'illuminazione (il dover prendere strisce LED, adattatore, etc etc) potresti semplicemente rimuovere il coperchio e utilizzare delle semplici lampadine LED con attacco E14, eventualmente montate su uno sdoppiatore (se hai bisogno di più lumen), anche lui montato su un semplice faretto o lampada da tavolo. Personalmente però ti consiglierei di integrare un coperchio in plexiglass per evitare troppa evaporazione data dalle lampade, ma non è niente di obbligatorio.

Mi hanno fatto un regalo... e mò?
Inviato: 10/03/2020, 13:56
di Passatore
Scalmarco ha scritto: ↑10/03/2020, 12:30
Personalmente però ti consiglierei di integrare un coperchio in plexiglass per evitare troppa evaporazione data dalle lampade, ma non è niente di obbligatorio.
Domanda stupida... ma se metto il coperchio in plexiglass, le lampade devono avere un loro "foro" per far passare la luce oppure posso mettere un coperchio integrale e le lampade che illuminano "attaverso"?
Mi hanno fatto un regalo... e mò?
Inviato: 10/03/2020, 14:08
di Scalmarco
Passatore ha scritto: ↑10/03/2020, 13:56
Domanda stupida... ma se metto il coperchio in plexiglass, le lampade devono avere un loro "foro" per far passare la luce oppure posso mettere un coperchio integrale e le lampade che illuminano "attaverso"?
Allora, diciamo che il plexiglass trasparente (naturalmente non opaco o satinato) di per sè non ostacola la luce, il problema può venire dato dalla condensa che si forma.
Magari potresti metterlo leggermente inclinato in modo da far scivolare la condensa, altrimenti nulla ti vieta di provare a praticare un foro in corrispondenza della lampada. Io personalmente l'ho tenuto pieno e ogni tanto alzo il vetro per far scorrere la condensa e gli do un'asciugata con un panno per togliere anche i vari residui di calcare.
Se ti interessa io ho comprato degli appoggi per il vetro qua :
https://it.aliexpress.com/item/40003128 ... 4c4dAXwGZ8
Ti lascio comunque un articolo del sito in cui viene spiegato come creare un coperchio a regola d'arte (io, in mancanza di strumenti, ho brutalmente tagliato un plexiglass a misura e l'ho messo sugli appoggini)
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... -acquario/

Mi hanno fatto un regalo... e mò?
Inviato: 12/03/2020, 10:00
di siryo1981
Passatore ha scritto: ↑10/03/2020, 11:57
Visto l'alloggiamento integro, pensavo di mettere qualche striscia LED.
Ciao
Visto che l'alloggiamento che ospitava i tubi neon è integro, ti consiglio di sfruttarlo a pieno, in quanto lo stesso ti garantirebbe una buona protezione delke luci dalla condensa/umidità.
Le soluzioni piu comode potrebbero essere:
1) utiluzzo di classico portalampada con lampade CFL , soluzione semplice e da utiluzzare nel caso vorrai mettere piante poco esigenti, epifete tipo anubias , ecc...
2) Strip LED , da valutare quali e quante, se il tuo obbiettivo é quello di fare un plantacquario
Mi hanno fatto un regalo... e mò?
Inviato: 12/03/2020, 15:20
di Passatore
siryo1981 ha scritto: ↑12/03/2020, 10:00
utiluzzo di classico portalampada con lampade CFL , soluzione semplice e da utiluzzare nel caso vorrai mettere piante poco esigenti, epifete tipo anubias , ecc...
Sicuramente piante poco esigenti, sarà l’acquario dei bambini. CFL sta per compact flourescent light, vero? Potrei mettere anche delle LED compatte? ora se ne trovano e consumerebbero meno. Oppure è un problema proprio di tipo di luce?
Mi hanno fatto un regalo... e mò?
Inviato: 12/03/2020, 15:25
di siryo1981
Passatore ha scritto: ↑12/03/2020, 15:20
Potrei mettere anche delle LED
Vanno benissimo
