Pagina 1 di 2
Elettrovalvola CO2 è sicura?
Inviato: 11/03/2020, 9:00
di Fatina
Ho deciso di prendere un elettrovalvola per dimezzare gli sprechi di CO
2. Di base mi serve solo per le piante.. ho guppy che tra l'altro preferiscono acque più dure... e quando la erogo non faccio scendere di molto il pH.... ma mi chiedevo quale fosse la modalità di funzionamento. Blocca la CO
2 e il riduttore è come se si "chiudesse"? Non rischio che esca dal foro del riduttore?
Il negoziante mi ha detto che ha un elettrovalvola univereale. Io ho l'impianto aquilli... quello in foto.
Grazie
Elettrovalvola CO2 è sicura?
Inviato: 11/03/2020, 10:22
di Adriano63
Allora, sicuramente è universale, perchè l'unica cosa che viene collegata all'elettrovalvola è il tubicino della CO
2. L'altro collegamento è quello elettrico, che deve essere collegato ad una presa a sua volta comandata da un timer (tipicamente si avvia l'erogazione CO
2 e quindi l'accensione elettrovalvola con l'accensione delle luci) o da un phmetro elettronico (si imposta un valore di soglia pH, quando il pH sale oltre tale soglia il sistema apre l'elettrovalvola consentendo l'erogazione di CO
2 e quindi l'abbassamento del pH, quando il pH torna alla soglia impostata il sistema chiude l'elettrovalvola). Ciò detto la sicurezza è legata al fatto che l'elettrovalvola, se non funziona o si rompe, rimane di norma chiusa. Quindi al massimo non ti eroga CO
2. In ogni caso, basta buttare ogni tanto un'occhiata per verificarne il funzionamento. Per quanto riguarda le componenti, Aquili, non Aquili, Dennerle, Tunze ... secondo me il "pezzo" principale , l'elettrovalvola, è sempre di produzione cinese, le marche blasonate al più assemblano con qualche loro orpello o al limite si limitano a mettere il brand . Devi sincerarti magari che non si surriscaldi ... questo sì , ma per sincerartene devi comunque prima acquistarla

!!!
Elettrovalvola CO2 è sicura?
Inviato: 11/03/2020, 10:32
di Fatina
Ho preso marca ruwal e c è il marchio CE ed è made in German
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Onestamente a me la CO2 serve solo per le piante. Sono stanca di sprecare CO2
Elettrovalvola CO2 è sicura?
Inviato: 11/03/2020, 12:00
di Adriano63
@
Fatina va benissimo. L'importante è che non si surriscaldi e che non produca ronzii fastidiosi. A cosa la collegherai ? Un timer ?
Elettrovalvola CO2 è sicura?
Inviato: 11/03/2020, 12:06
di Fatina
Appena collegato ad un timer! Sembra funzinare. Ora è spenta.. appena si accendono le luci controllo tutto.
Inizialmente mi erogherà più CO
2?
Aggiunto dopo 18 secondi:
@
Adriano
Elettrovalvola CO2 è sicura?
Inviato: 11/03/2020, 12:17
di siryo1981
Fatina ha scritto: ↑11/03/2020, 12:07
Appena collegato ad un timer
Se vuoi , puoi farla partire un ora prima del fotoperiodo, in modo tale che quando si accendano le luci già ci sia un piccola riserva di CO
2 disciolta in acqua

Elettrovalvola CO2 è sicura?
Inviato: 11/03/2020, 12:35
di Fatina
Si l'avevo letto. Oggi solo, per capire come parte, la faccio partire ad accensione. Da domani imposto un ora prima. Grazie

Elettrovalvola CO2 è sicura?
Inviato: 11/03/2020, 13:06
di Eurogae
Fatina ha scritto: ↑11/03/2020, 12:35
Si l'avevo letto. Oggi solo, per capire come parte, la faccio partire ad accensione. Da domani imposto un ora prima. Grazie
Ciao @
Fatina, noi abbiamo sempre quella famosa mangiata di babalucci
battuta a parte, quoto in pieno gli amici Adriano 63 e siryo1981

che ti hanno detto praticamente tutto...io aggiungo suggerendoti di impostare il tuo timer un'ora prima dell'inizio del fotoperiodo, e terminare un'ora prima della fine del fotoperiodo stesso.
domandina, l'elettrovalvola è NC oppure NO
NC= normalmente chiusa
NO= normalmente aperta
Elettrovalvola CO2 è sicura?
Inviato: 11/03/2020, 13:29
di Fatina
Come faccio a saperlo? Non lo so. È questa:
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
È così
Aggiunto dopo 29 minuti 57 secondi:
@
Eurogae
È questa
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Descrizione
Valvola magnetica CO
2 con valvola di non ritorno integrata di produzione tedesca per spegnimento notturno CO
2. Lavorazione di alta qualità, la valvola magnetica non si scalda durante l'uso ed è completamente priva di ronzii. La valvola magnetica può anche essere collegata direttamente ai comuni riduttori di pressione con filettatura interna da 1/8". La valvola di non ritorno integrata impedisce il ritorno dell'acqua quando la pressione dell'impianto diminuisce. La valvola magnetica è adatta in combinazione con un timer come spegnimento notturno per l'impianto di CO
2, oltre ad un controllo del pH per la regolazione automatica del pH. - 230 V/50 Hz - con valvola di non ritorno - Cavo di alimentazione extra lungo - alta affidabilità - senza ronzio e sviluppo di calore molto basso - Classe di protezione IP65 - Raccordi per tubo flessibile in ottone nichelato di alta qualità.
Elettrovalvola CO2 è sicura?
Inviato: 11/03/2020, 14:21
di Eurogae
Fatina ha scritto: ↑11/03/2020, 14:02
Come faccio a saperlo? Non lo so
È una normalmente chiusa, ossia in mancanza di corrente non viene erogata CO
2
Ottima
[attachment=0]Screenshot_20200311-141708_Chrome_8398705597477117506.jpg[/attachment
viene riportato nella scheda tecnica come:
Chiuso quando diseccitato.