Pagina 1 di 1

Acquario dedicato alle Caridina

Inviato: 11/03/2020, 20:58
di Gazza19
Salve, sono un neofita che approccia per la prima volta al mondo dell'acquariofila. La mia intenzione sarebbe allestire un acquario dedicato alle Caridina. Ho scelto, oltre che per l'estetica, per la facilità d'allevamento la red cherry. È più o meno un mese che giro per negozi e faccio "ricerche" su internet e alla fine ho scelto questo acquario da 54 L:
https://www.tetra.net/it-it/prodotti/ac ... -54%C2%A0l

Come piante metterei muschio di java, anubias barteri, limnobium laevigatum e dopo 1 mese o 2 delle Cryptocoryne wendtii. Come substrato ne prenderò uno inerte e nero.
In giro per internet ho letto che è meglio prendere un filtro e relativa pompa ad aria sovraddimensionati, anche perché spesso vengono indicati nelle descrizioni dei prodotti valori non veritieri e che effettivamente messi poi in acquario rendono meno, ma non so se poi nella scelta ho esagerato un tantino. Avrei scelto come filtro a spugna questo:



e come pompa ad aria questa:



Per concludere, i miei dubbi riguardano proprio la scelta di filtro e pompa ad aria. Inoltre qual è il numero di Caridina adatto per iniziare un acquario di 54 L?
Grazie in anticipo per i consigli

Acquario dedicato alle Caridina

Inviato: 11/03/2020, 21:08
di BollaPaciuli
:-h e Bwnvenuta su Af!!!

*-:) Acquario senza filtro?... Si può fare!

L'azoto in un acquario senza filtro

Piccoli acquari piantumati per Caridinaanche se il tuo non è così piccolo

Poi Allevamento delle Neocaridina davidi
Gazza19 ha scritto:
11/03/2020, 20:58
Inoltre qual è il numero di Caridina adatto per iniziare un acquario di 54 L?
Con 10 hai buone garanzie di avere entrambi i sessi
(Io da 10 sono arrivato ad oltre 70 esemplari)
Gazza19 ha scritto:
11/03/2020, 20:58
dopo 1 mese o 2 delle Cryptocoryne wendtii.
Come mai pensi di metterle dopo? :D
Gazza19 ha scritto:
11/03/2020, 20:58
substrato ne prenderò uno inerte e nero.
:-bd
Off Topic
nota generale.

Meglio se metti screenshot al posto dei link... questi spesso non funzionano o poi scadono e il tuo post perde parte o a volte tutto il senso
^:)^
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Ho guardato la vasca scelta... probabilmente puoi spender meno.

Cioè il filtro non ti potrebbe servire, il riscaldatore anche (vista la fauna)

Acquario dedicato alle Caridina

Inviato: 11/03/2020, 21:31
di Gazza19
Grazie per la risposta :D Ho letto in un articolo su internet che le Cryptocoryne potrebbero soffrire in acquari appena avviati, però come premesso non ne so nulla e mi affido all'esperienza di altri . Inizierò allora con una decina di red cherry, e studierò bene per vedere se senza filtro riuscirei a manterlo :-?

Acquario dedicato alle Caridina

Inviato: 11/03/2020, 22:18
di Fili07
Ciao @Gazza19, benvenuto! :-h
Gazza19 ha scritto:
11/03/2020, 21:31
Ho letto in un articolo su internet che le Cryptocoryne potrebbero soffrire in acquari appena avviati
Forse ti riferisci al fatto che le Cryptocoryne, una volta inserite da poco in un acquario, perdono tutte le foglie vecchie per poi, dopo qualche giorno, svilupparne di nuove perfettamente adattate al nuovo ambiente. Questo fenomeno è detto “peste delle Cryptocoryne” o “moria delle Cryptocoryne”.
Gazza19 ha scritto:
11/03/2020, 21:31
studierò bene per vedere se senza filtro riuscirei a manterlo
Dovresti farcela senza problemi. :-bd

Acquario dedicato alle Caridina

Inviato: 12/03/2020, 9:27
di BollaPaciuli
Fili07 ha scritto:
11/03/2020, 22:18
dopo qualche giorno, svilupparne di nuove perfettamente adattate al nuovo ambiente.
Per confermare la normalità di questa cosa, aggiungo che anche quando le hai in vasca se variano molto le condizioni il ciclo sopra si ripeterà... ma come al solito "risorgerà dalle sue ceneri"

Acquario dedicato alle Caridina

Inviato: 12/03/2020, 16:41
di Gazza19
Grazie a tutti per i consigli :D questa settimana acquisterò il tutto allora :-bd