Pagina 1 di 11

inizio pmdd... si riparte

Inviato: 28/04/2015, 20:57
di Marol
apro quest'altro post dopo i precedenti relativi a carenze ed alghe per iniziare il recupero della mia vasca dopo quasi un anno fatto di cambi parziali settimanali e fertilizzazione con prodotti acquariofili che non hanno dato i risultati sperati... inoltre c'ho messo del mio per mia ignoranza perchè l'ultimo protocollo a cui mi sono affidato è stato il seachem e con esso ho dosato anche l'excel dando il colpo di grazia a quei pochi batteri che già stavano resistendo.
quindi in pratica ora devo ricominciare da zero, ho messo da parte seachem e mi sono procurato i prodotti del pmdd vale a dire rinverdente, stick npk più OE ed il famoso cifo s5 già consigliatomi da Rox per la carenza della macrandra ho in vasca.
Fin'ora mi sono stati segnalati alcuni punti su cui intervenire:
- inserimento di piante con spiccate proprietà " antialga "
- riduzione fotoperiodo
- fertilizzazione con gli elementi carenti

A parte il primo punto già soddisfatto con l'inserimento del cerato galleggiante mi trovo a chiedere consigli riguardo il resto.
Per il fotoperiodo attualmente sto a 8 ore totali con 5 di picco mentre per il ferro ho già preparato la soluzione con l's5.
Ora sta da vedere quanto, cosa e come dosare nella situazione della mia vasca...

I valori attualmente misurati sono
GH 8
KH 5
NO3- 10
PO43- 0,5... sono in calo, erano a 1
e queste alcune foto della vasca...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: inizio pmdd... si riparte

Inviato: 28/04/2015, 21:17
di cuttlebone
Cosa vuol dire 8 ore di cui 5 di picco?



Alessandro

Re: inizio pmdd... si riparte

Inviato: 28/04/2015, 21:25
di Marol
ho 4 neon con accensione separata a coppie. quindi per 5 ore sono accessi tutti e 4 nelle ore centrali del fotoperiodo mentre prima e dopo è accesa solo una coppia

inizio pmdd... si riparte

Inviato: 28/04/2015, 21:29
di cuttlebone
Se sei in fase di fotoperiodo ridotto, io eviterei alba e tramonto troppo lunghi.
Altrimenti, allungherei il "picco" a 8 ore.


Alessandro

Re: inizio pmdd... si riparte

Inviato: 28/04/2015, 21:40
di Marol
questo era il fotoperiodo usato fin'ora, credo lo devo ridurre e da quanto dici immagino che dovrei togliere ore dall' " alba e tramonto "

Re: inizio pmdd... si riparte

Inviato: 28/04/2015, 21:45
di cuttlebone
Il fotoperiodo ridotto serve a contrastare le alghe, ma se arrivi comunque a 7 ore...anche se a potenza ridotta...tanto vale [emoji6]
Di solito si parte da 4 ore con incrementi di 30'/1h alla settimana (eliminando temporaneamente alba e tramonto)


Alessandro

Re: inizio pmdd... si riparte

Inviato: 28/04/2015, 22:51
di Marol
tutto chiaro quindi per l'illuminazione diminuisco direttamente a 4 ore ma con tutti i neon accesi?

Re: inizio pmdd... si riparte

Inviato: 28/04/2015, 22:55
di GiuseppeA
Tutti accesi...

Più potenza per meno tempo va bene per le piante

Meno potenza per più tempo va bene per le alghe

La scelta é facile ;)

Re: inizio pmdd... si riparte

Inviato: 29/04/2015, 13:31
di Marol
allora, dopo l'inserimento del cerato ora ho portato il fotoperiodo a 4 ore come suggerito.
per quando riguarda la fertilizzazione non ho ancora inserito nulla... aspetto dritte più che altro per dosare il ferro già carente ma in questa situazione preferirei avere consigli prima...

un'altra cosa, ok che la vasca sta maturando e fare un cambio d'acqua ora sarebbe controproducente ma non avendone fatti da un mese utilizzando comunque i prodotti seachem e con le piante non proprio in salute non è che ho un accumulo di nutrienti, specie micro, che mi possono causare ulteriori problemi?

Re: inizio pmdd... si riparte

Inviato: 29/04/2015, 14:32
di darioc
Io un bel cambio lo farei. Uno anche piuttosto forte. Tanto di batteri ne hai pochi. Almeno sarai sicuro di aver tolto tutto l'excel residuo e di non avere eccessi di OE. In particolare rame e manganese. Il secondo (se non sbaglio) può inibire l'assorbimento del ferro se la concentrazione è troppo alta.
Per il ferro diluiscilo come indicato nell'articolo e poi dosato fino ad ottenere un minimo arrossato dell'acqua. Dopo il cambio io doserei anche il resto in modo da essere sicuro che il cerato cresca almeno un po.