inizio pmdd... si riparte
Inviato: 28/04/2015, 20:57
apro quest'altro post dopo i precedenti relativi a carenze ed alghe per iniziare il recupero della mia vasca dopo quasi un anno fatto di cambi parziali settimanali e fertilizzazione con prodotti acquariofili che non hanno dato i risultati sperati... inoltre c'ho messo del mio per mia ignoranza perchè l'ultimo protocollo a cui mi sono affidato è stato il seachem e con esso ho dosato anche l'excel dando il colpo di grazia a quei pochi batteri che già stavano resistendo.
quindi in pratica ora devo ricominciare da zero, ho messo da parte seachem e mi sono procurato i prodotti del pmdd vale a dire rinverdente, stick npk più OE ed il famoso cifo s5 già consigliatomi da Rox per la carenza della macrandra ho in vasca.
Fin'ora mi sono stati segnalati alcuni punti su cui intervenire:
- inserimento di piante con spiccate proprietà " antialga "
- riduzione fotoperiodo
- fertilizzazione con gli elementi carenti
A parte il primo punto già soddisfatto con l'inserimento del cerato galleggiante mi trovo a chiedere consigli riguardo il resto.
Per il fotoperiodo attualmente sto a 8 ore totali con 5 di picco mentre per il ferro ho già preparato la soluzione con l's5.
Ora sta da vedere quanto, cosa e come dosare nella situazione della mia vasca...
I valori attualmente misurati sono
GH 8
KH 5
NO3- 10
PO43- 0,5... sono in calo, erano a 1
e queste alcune foto della vasca...





quindi in pratica ora devo ricominciare da zero, ho messo da parte seachem e mi sono procurato i prodotti del pmdd vale a dire rinverdente, stick npk più OE ed il famoso cifo s5 già consigliatomi da Rox per la carenza della macrandra ho in vasca.
Fin'ora mi sono stati segnalati alcuni punti su cui intervenire:
- inserimento di piante con spiccate proprietà " antialga "
- riduzione fotoperiodo
- fertilizzazione con gli elementi carenti
A parte il primo punto già soddisfatto con l'inserimento del cerato galleggiante mi trovo a chiedere consigli riguardo il resto.
Per il fotoperiodo attualmente sto a 8 ore totali con 5 di picco mentre per il ferro ho già preparato la soluzione con l's5.
Ora sta da vedere quanto, cosa e come dosare nella situazione della mia vasca...
I valori attualmente misurati sono
GH 8
KH 5
NO3- 10
PO43- 0,5... sono in calo, erano a 1
e queste alcune foto della vasca...




