3 decessi in pochi giorni
Inviato: 12/03/2020, 14:17
Ciao a tutti.
Il giorno 7 marzo mi è morto l'ancistrus. Era da una settimana che mi sembrava strano: quando si arrampicava sui vetri faceva dei guizzi violenti come se provasse dolore a muoversi, ed un giorno l'ho trovato morto.
Oggi, 12 marzo, sono arrivato a casa ed ho trovato 2 barbo tigre morti.
Quello più grosso, una femmina, ieri pomeriggio nuotava in superficie ma non capivo se stesse cercando frammenti di cibo a pelo d'acqua o se cercava di respirare. Da qualche giorno era gonfia e ho pensato che possa essere incinta, ma non ne sono sicuro. Trovata morta in superficie.
Quello più piccolo non ha manifestato comportamenti strani ma da un po di tempo aveva le bande scolorite (Anche gli altri a volte si scolorano temporaneamente quando si spaventano ma poi tornano normali)
Quest'ultimo l'ho trovato morto sul fondo con la bocca spalancata.
Non mi pare di notare su nessuno dei 2 puntini o altri segni di malattia.
La CO2 è spenta e ieri sera ho spento anche l'aeratore.
I valori misurati oggi, in parte con strisce ed in parte con reagente sono questi:
- nitrati 13 mg/l
- nitriti 0
- durezza totale 10
- durezza carbonatica 8
- pH 7,4
- cloro 0,1 mg/l
- temperatura 25°
Acquario avviato a metà dicembre, inserito primi pesci a metà gennaio.
Ultimi pesci inseriti 4 Pesce Gonnella + nuovo ancistrus lunedì scorso
Il 20 febbraio lavato spugne del filtro e sostituita lana perlon che ho messo dentro al pratiko 200 che ha cannolicchi aggiuntivi, mai toccati.
Settimana scorsa fatto cambio acqua di 20 litri metà osmosi e metà rubinetto.
Dopo cambio acqua sono apparse moltissime alghe filamentose color nocciola sul muschio.
L'altro ieri aggiunto 1 cucchiaino di batteri da fondo OCEANLIFE BIOGENESI per rinforzo sciolti in acqua.
Secondo voi cosa sta succedendo ? Forse i batteri aggiunti hanno ucciso i pesciolini? Stasera studio come fare ad inserire una foto delle salme.
Grazie per l'aiuto che vorrete darmi.
Un saluto
Loris
Il giorno 7 marzo mi è morto l'ancistrus. Era da una settimana che mi sembrava strano: quando si arrampicava sui vetri faceva dei guizzi violenti come se provasse dolore a muoversi, ed un giorno l'ho trovato morto.
Oggi, 12 marzo, sono arrivato a casa ed ho trovato 2 barbo tigre morti.
Quello più grosso, una femmina, ieri pomeriggio nuotava in superficie ma non capivo se stesse cercando frammenti di cibo a pelo d'acqua o se cercava di respirare. Da qualche giorno era gonfia e ho pensato che possa essere incinta, ma non ne sono sicuro. Trovata morta in superficie.
Quello più piccolo non ha manifestato comportamenti strani ma da un po di tempo aveva le bande scolorite (Anche gli altri a volte si scolorano temporaneamente quando si spaventano ma poi tornano normali)
Quest'ultimo l'ho trovato morto sul fondo con la bocca spalancata.
Non mi pare di notare su nessuno dei 2 puntini o altri segni di malattia.
La CO2 è spenta e ieri sera ho spento anche l'aeratore.
I valori misurati oggi, in parte con strisce ed in parte con reagente sono questi:
- nitrati 13 mg/l
- nitriti 0
- durezza totale 10
- durezza carbonatica 8
- pH 7,4
- cloro 0,1 mg/l
- temperatura 25°
Acquario avviato a metà dicembre, inserito primi pesci a metà gennaio.
Ultimi pesci inseriti 4 Pesce Gonnella + nuovo ancistrus lunedì scorso
Il 20 febbraio lavato spugne del filtro e sostituita lana perlon che ho messo dentro al pratiko 200 che ha cannolicchi aggiuntivi, mai toccati.
Settimana scorsa fatto cambio acqua di 20 litri metà osmosi e metà rubinetto.
Dopo cambio acqua sono apparse moltissime alghe filamentose color nocciola sul muschio.
L'altro ieri aggiunto 1 cucchiaino di batteri da fondo OCEANLIFE BIOGENESI per rinforzo sciolti in acqua.
Secondo voi cosa sta succedendo ? Forse i batteri aggiunti hanno ucciso i pesciolini? Stasera studio come fare ad inserire una foto delle salme.
Grazie per l'aiuto che vorrete darmi.
Un saluto
Loris