Pagina 1 di 2

Sale marino, considerazioni e consigli

Inviato: 12/03/2020, 19:58
di scheccia
Ora mai è da tempo che ho la vasca infestata e sono riuscito a capire dopo tante ricerche che dovrebbero essere delle silicee.
Da ignorante all'inizio, cercando di risparmiare, l'ho fatto anche sul sale e mi sa che ho fatto una stupidaggine. Ho acquistato del sale Aquaforest Sea Salt da 10kg... Oggi durante altre ricerche scopro che è un sale di scarsa qualità che porta problemi di alghe ( il reef sembra essere un po' migliore).
Vado a controllare altri sali e uno dei più usati è il tropic, da quello che leggo un ottimo sale per rapporto qualità/prezzo (costa il doppio del mio 😭)... Naturalmente non è nemmeno tanto facile capire quale prendere
Tropic Marin Classic Meersalz
Tropic Marin Pro reef....
Che sale usate?
Ci sono sali buoni un po' meno costosi? 40€ x 10 kg (potrei mettermi a far evaporare l'acqua marina per risparmiare 😂)

Sale marino, considerazioni e consigli

Inviato: 12/03/2020, 20:56
di AndreAgo
Io in passato ho usato quello della Kent e Red Sea e mo sono trovato bene. Cioè non ho capito bene, hai trovato silicati nel sale? Li hai misurati? Hai una foto della vasca?

Sale marino, considerazioni e consigli

Inviato: 12/03/2020, 21:38
di scheccia
AndreAgo ha scritto:
12/03/2020, 20:56
silicati nel sale?
Non lo so, non li ho misurati... Ma l'acqua osmotica la filtro con post antifosdati e anti silicati, il fondo è carbonato di calcio... L'unico agente esterno è il sale 🤷‍♂️
IMG_20200312_212936_7740376175523834026.jpg
IMG_20200312_212942_1231461312748702385.jpg

Sale marino, considerazioni e consigli

Inviato: 12/03/2020, 21:48
di AndreAgo
I silicati portano diatomee e quelle della foto non sono diatomee. Misura i valori dell'acqua preparata con il sale in questione e ti togli il dubbio. Per quelle alghe secondo me il motivo è un altro

Sale marino, considerazioni e consigli

Inviato: 12/03/2020, 22:51
di scheccia
Ho trovato questo...
Screenshot_2020-03-12-22-51-08-582_com.android.chrome_9063103037532357380.jpg
Le alghe sono loro

Sale marino, considerazioni e consigli

Inviato: 13/03/2020, 8:36
di AndreAgo
Ho ritrovato l'articolo in rete, non farti ingannare dalla foto. Se vedi sullo sfondo ci sono diatomee sulla roccia (l'articolo parla di quelle) e davanti quelle a ciuffo simili alle tue.
Le diatomee si nutrono appunto di silicati e sono i primi esseri viventi che compaiono in vasca, sono di color ruggine.
Metti una panoramica per vedere quanto la situazione è compromessa, magari con solo i bianchi accesi per vedere il colore reale. A valori cime sei messo?

Sale marino, considerazioni e consigli

Inviato: 13/03/2020, 11:07
di scheccia
Il punto è capire che alghe sono per agire... I test mi danno valori a 0 sia di nitriti che di fosfati (anche se probabilmente ci saranno visto che ci sono alghe)
Ho provato a ripulire ma si sono riformate in 1 settimana
IMG_20200313_110344_569504868962803683.jpg
IMG_20200313_110352_8050237439482361843.jpg
IMG_20200313_110401_2065348489707624365.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti :
Le vedi biancastre perché ogni tanto L'Amphiprion clarkii dà una scodata sul fondo e fa buche alzando un po' di polvere.

Sale marino, considerazioni e consigli

Inviato: 13/03/2020, 11:22
di AndreAgo
Misura anche i nitrati, a questo punto metterei qualche lumaca turbo o anche un riccio che se le dovrebbe pappare.
Anche una slarias ti aiuterebbe...
Quanto tempo ha la vasca?

Sale marino, considerazioni e consigli

Inviato: 13/03/2020, 11:54
di scheccia
AndreAgo ha scritto:
13/03/2020, 11:22
Misura anche i nitrati
Si, anche loro a 0...
AndreAgo ha scritto:
13/03/2020, 11:22
Quanto tempo ha la vasca?
7 mesi

Sale marino, considerazioni e consigli

Inviato: 13/03/2020, 12:03
di AndreAgo
Stavo guardando il dsb, per avere 7 mesi mi sembra fermo