Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Salve ragazzi volevo confrontarmi con voi sul comportamento del mio betta per capire se è tutto normale o devo preoccuparmi.
Da quando l'ho inserito in vasca è sempre stato piuttosto attivo e girovago mentre da sta mattina lo trovo sempre sul fondo della vasca quasi immobile, ogni tanto sale a pelo dell'acqua e poi riscende.
Ho dato da mangiare e dopo un primo momento in cui pareva ignorare il cibo è salito a mangiare, ho provato anche a indurre la parata e devo dire che c'è voluto un po ma alla fine l'ha fatta.
Non mi sembra sia cambiato praticamente niente in lui, a parte il comportamento.
Valori acqua:
(premetto che nella vasca ho CO2 fai da te con circa 23 bolle al min ma non sempre costanti e seyriu stone, l'acqua è ad osmosi dell'impianto di casa mia )
Nitrati 15
nitriti 0
GH 11
KH 9/10
pH 7.4
Conducibilità 259 ppm
EC 518 µS/cm
temperatura 23.4 secondo il conduttivimetro, poco sotto 25 secondo il termometro
ps. metre scrivevo il betta si è fatto una nuotatina ed è tornato nella posizione iniziale, ma si è mosso comunque molto meno degli altri giorni.
Molto alte durezze e pH
Le seiryu sono calcaree e con il betta meglio evitarle
Il pesce è un po' gonfio, lascialo a digiuno qualche giorno, per il resto mi pare stia bene
Betta sul fondo
Inviato: 13/03/2020, 11:53
di Gioele
Ciao Enrico, il mio maschio preso a maggio si comporta così da mesi, per un po' mi sono preoccupato, ma ormai ho capito che si è solo impigrito.
Qui abbiamo un altro problema però.
KH 9/10 e pH 7.4.
Dovresti stare a 6.5 col pH, vero che il tuo è ai limiti tra comb e crown tail, quindi più resistente, ma non tirerei tanto la corda.
Hai CO2, quindi il mio consiglio è postare i valori della tua vasca in chimica e dire che vuoi un pH di 6.5, ti sapranno indirizzare meglio di me che non la uso.
Nel mentre, se il comportamento è mutato da un giorno con l'altro può essere preoccupante, comincia con un paio di giorni di digiuno e guarda le feci come sono.
Con cosa lo alimenti?
Molto alte durezze e pH
Le seiryu sono calcaree e con il betta meglio evitarle
Purtroppo le seiryu le ho inserite prima di sapere che fossero calcaree altrimenti le avrei trattate.
Per quanto riguarda le durezze e pH fin'ora non aveva dato segno di aver problemi anzi, sembrava piuttosto vitale.
Il pesce è un po' gonfio, lascialo a digiuno qualche giorno, per il resto mi pare stia bene
Dici? non mi sembrava ma sono i primi pesci con i quali mi rapporto. Il leggero gonfiore sulla parte posteriore lo ha sempre avuto quindi mi sembrava normale.
Non so se possa essere utile ma ogni tanto fa degli "sbadigli".
se il comportamento è mutato da un giorno con l'altro può essere preoccupante
diciamo che inizialmente prediligeva il fondo vasca durante la sera, mentre parliamo lo sto osservando e devo dire che è sempre un po lentino ma ora si muove un po di più
Per quanto riguarda le durezze e pH fin'ora non aveva dato segno di aver problemi anzi, sembrava piuttosto vitale.
Attua meccanismi compensativi, ma ne risente, e sempre di più a lungo termine.
ho scritto in chimica per cercare di ridurre durezze e pH, nel frattempo lo faccio digiunare un po.
In linea di massima ogni quanto dovrebbe mangiare un betta per evitare problemi?
Per quanto riguarda le durezze e pH fin'ora non aveva dato segno di aver problemi anzi, sembrava piuttosto vitale.
Attua meccanismi compensativi, ma ne risente, e sempre di più a lungo termine.
ho scritto in chimica per cercare di ridurre durezze e pH, nel frattempo lo faccio digiunare un po.
In linea di massima ogni quanto dovrebbe mangiare un betta per evitare problemi?
Se lo vedi gonfio fai un paio di giorni di digiuno, col tempo arrivi ad un tuo metodo.
Dipende tantissimo da cosa ha in vasca, e ogni vasca è un modo, uno dei miei convive con una colonia di copepodi, non lo nutro da inizio febbraio ed è grasso... Poi ho una colonia con 4 piccoli e due adulti, li nutro più di una volta al giorno