Stick
Inviato: 13/03/2020, 11:47
Buongiorno a tutti.
Ho riletto i vari post ma non ho mai trovato (forse mi è sfuggito , probabile) quando inserire i vari stick. Mi spiego meglio. Ad esempio nel caso di Alternanthera con enorme apparato radicale aeree o avventizie , significa la scarsa disponibilità di nutrienti dal fondo ed è consigliabile inserire uno stick diviso, generalmente, in tre parti nel fondo, fino a toccare il vetro per evitare squilibri in colonna. Cerco, come voi insegnate ad osservare le piante (fertilizzazione con PMDD) ma ogni quanto inserisco lo stick. O meglio, quanto tempo devo aspettare osservando la piante e valutare se lo stick è sufficiente per avere la regressione delle radici aeree? nel mio caso la pianta ha notevoli radici aeree, con scarso fogliame in basso e diversi rami laterali. Uso fondo fluorite con pH 6.3, NO3- 10, Fe 0.5-1-mg, PO43- 0.5-1.
Ho riletto i vari post ma non ho mai trovato (forse mi è sfuggito , probabile) quando inserire i vari stick. Mi spiego meglio. Ad esempio nel caso di Alternanthera con enorme apparato radicale aeree o avventizie , significa la scarsa disponibilità di nutrienti dal fondo ed è consigliabile inserire uno stick diviso, generalmente, in tre parti nel fondo, fino a toccare il vetro per evitare squilibri in colonna. Cerco, come voi insegnate ad osservare le piante (fertilizzazione con PMDD) ma ogni quanto inserisco lo stick. O meglio, quanto tempo devo aspettare osservando la piante e valutare se lo stick è sufficiente per avere la regressione delle radici aeree? nel mio caso la pianta ha notevoli radici aeree, con scarso fogliame in basso e diversi rami laterali. Uso fondo fluorite con pH 6.3, NO3- 10, Fe 0.5-1-mg, PO43- 0.5-1.