Pagina 1 di 2

Pietre e sassi

Inviato: 13/03/2020, 17:29
di Catia73
Ciao
Ho notato, cercando delle info a proposito, che non cè una vera e propria sezione dedicata a PIETRE SASSI LEGNI.
Magari raggruppate per vari criteri: colori, aspetto, composizione chimica, provenienza, funzione ecc.
Forse non la trovo.....?
Lo dico perché nei negozi sono materiali oltre che decorativi anche utili che troviamo facilmente esposti.
Siccome sono proprio ignorante in merito all'acquarofilia le prime cose che ho notato , oltre ai pesci, erano quelle.
Per me è molto importante non solo la funzionalità e la salute dell'ambiente acquario ma anche l'aspetto estetico, quindi tutto ciò che lo rende particolare, ai miei occhi, mi interessa.
Ho aperto un nuovo argomento in cui chiedevo (-e chiedo- .. aspetto volentieri ulteriori chiarimenti a chi ne abbia competenza) se e come usare pietre trovate in spiaggia.
So che è meglio non usarle.
Ma
non voglio spendere 7 € per una sola pietra che nemmeno mi piace, per fare un rialzo che dia prospettiva.... o per isolare un gruppo di piante in una certa zona.
Se esiste un PMDD credo perché oltre ad essere estremamente utile è anche e. economico ( a paragone...).
In generale io sono una che se può, e faccio tutti gli sforzi, me la faccio da me una cosa. Comprare le pietre.. no.
Mi sa di strano perfino comprare i pesci! ( perche eticamente non dovrebbe esserci prezzo per la vita di un essere)

Quindi, dove cerco l'argomento di cui....?

Pietre e sassi

Inviato: 13/03/2020, 17:34
di Mikke93
Ciao @Catia73qui hai già letto qualcosa?
https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Catia73 ha scritto:
13/03/2020, 17:29
Ma
non voglio spendere 7 € per una sola pietra che nemmeno mi piace
E ci credo, costano al chilo più del carpaccio se fai due conti.

Pietre e sassi

Inviato: 13/03/2020, 18:23
di Starman
Per parlare delle rocce prese in narura la sez. adatta sarebbe chimica :-bd
@cicerchia80 @lucazio00 potreste spostare? ^:)^

Pietre e sassi

Inviato: 13/03/2020, 21:07
di cicerchia80
Come no.....e ci spammo pure un articolo
Le rocce in acquario

Pietre e sassi

Inviato: 15/03/2020, 12:29
di cqrflf
Molte cose ti sono già state indicate. Ti faccio notare che le pietre adatte per gli acquari d'acqua dolce con pH acido NON DEVONO ESSERE CALCAREE.
Quando le prendi in natura e le porti a casa puoi fare la prova dell'acido. Ne versi qualche goccia sopra e guardi la reazione. Usi acido muriatico, se fa schiuma è sicuramente calcarea.

Pietre e sassi

Inviato: 15/03/2020, 20:31
di Catia73
Ho letto tutti gli articoli,
a dire il vero anche tutti quelli che potevo trovare in rete.
Tutti sconsigliano l'uso di pietre di mare, le
quali ho testato con l'acido muriatico, più forte dell'anticalcare x bagni, e andrebbero benissimo, non frizzano minimamente. Qualcuno (...) ha fatto le prove con il test ( non ricordo quale di preciso) mi pare che fosse ROX che ne parlava anni or sono: si mettono i sassi in acqua in un vasetto coperto. Si testa l'acqua prima di mettere i sassi e poi ogni giorno per vedere se "quel "valore indica aumento di sale ( NaCl?) che intanto è andado sciogliendosi ...in acqua.
Però qualcuno dice pure che il sale difficilmente si scrosta dalla superficie, anche se non lo vediamo.
E farli bollire non è detto che lo tolga. Anzi. Andrebbe eventualmente cambiata sempre lacqua di osmosi x far passare in soluzione il sale, poi buttarla e rimetterne nuova.

Sulla mia vasca di 240 l lordi ( che sarebbe meno acqua tolto lo spazio di fondo,piante, pietre...) quanto potrebbe INCIDERE mettere 1 kg di sassi? I Guppy avrebbero tolleranza a quella eventuale quantita di sale? E le piante?
Ma non c'è proprio modo???? Strofinarle tanto e forte?
O mi dite che sono come SPUGNE che ne hanno assorbito?
Inoltre le pietre di cui... penso proprio che non siano nate lì ma di riporto ( zona Sirolo, ancona).

Allego foto e grazie 10000000, sempre

Pietre e sassi

Inviato: 15/03/2020, 20:38
di mmarco
Potresti fare il test.
Pietra, acqua demineralizzata, conduttivimetro.
A bagno per una settimana.
Verifica di aumento conducibilità.
Opzione, ripetere bagni in acqua dolce.
Ciao

Pietre e sassi

Inviato: 15/03/2020, 21:30
di cqrflf
Catia73 ha scritto:
15/03/2020, 20:31
quanto potrebbe INCIDERE mettere 1 kg di sassi? I Guppy avrebbero tolleranza a quella eventuale quantita di sale? E le piante?
Ma non c'è proprio modo???? Strofinarle tanto e forte?
O mi dite che sono come SPUGNE che ne hanno assorbito?
Inoltre le pietre di cui... penso proprio che non siano nate lì ma di riporto
Per i guppi qualsiasi tipo di pietra va bene.
Non devi preoccuparti nemmeno per le piante che crescono con i Guppi.
Solo se vuoi fare un acquario per pesci tropicali con acqua a pH inferiore a 7 potresti avere dei problemi ma teoricamente con i cambi d'acqua aggiusti tutto.

Pietre e sassi

Inviato: 16/03/2020, 1:03
di Catia73
cqrflf ha scritto:
15/03/2020, 21:30
le piante che crescono con i Guppi
Grazie

Mi indicheresti le piante adatte a loro?
Ce una sezione di AF dove posso trovare una lista?

Pietre e sassi

Inviato: 16/03/2020, 14:29
di cqrflf
Tutte le Anubias, Limnophila, Ceratophillum, Cryptocoryne, Egeria, Vallisneria ecc. Ce ne sono moltissime.