Pagina 1 di 1

Dubbio sulla limnophila

Inviato: 13/03/2020, 19:21
di Carletto29
Ciao ragazzi,
nella mia vasca avevo la limnophila sessiliflora che cresceva rigogliosa,prima che inserissi temporaneamente un pesce rosso che ho regalato proprio oggi.Siccome non mi era mai capitato prima,lui ha mangiato anche la parte più alta della pianta...Non so come si chiama.Quella che germoglia e fa crescere la pianta in altezza insomma...Ora,siccome quasi tutti gli steli sono rovinati anche da sopra,c'è possibilità che tornino a germogliare?io ho sempre fatto potature dagli steli,senza mai rovinare la parte di sopra.
Cosa credete sia meglio fare?

Dubbio sulla limnophila

Inviato: 13/03/2020, 19:32
di Massy74
Carletto29 ha scritto:
13/03/2020, 19:21
Ciao ragazzi,
nella mia vasca avevo la limnophila sessiliflora che cresceva rigogliosa,prima che inserissi temporaneamente un pesce rosso che ho regalato proprio oggi.Siccome non mi era mai capitato prima,lui ha mangiato anche la parte più alta della pianta...Non so come si chiama.Quella che germoglia e fa crescere la pianta in altezza insomma...Ora,siccome quasi tutti gli steli sono rovinati anche da sopra,c'è possibilità che tornino a germogliare?io ho sempre fatto potature dagli steli,senza mai rovinare la parte di sopra.
Cosa credete sia meglio fare?
Ciao una foto ci aiuterebbe ;)
Cmq è una pianta abbastanza resistente ce la dovrebbe fare :)

Dubbio sulla limnophila

Inviato: 13/03/2020, 20:04
di Carletto29
Massy74 ha scritto:
13/03/2020, 19:32
Carletto29 ha scritto:
13/03/2020, 19:21
Ciao ragazzi,
nella mia vasca avevo la limnophila sessiliflora che cresceva rigogliosa,prima che inserissi temporaneamente un pesce rosso che ho regalato proprio oggi.Siccome non mi era mai capitato prima,lui ha mangiato anche la parte più alta della pianta...Non so come si chiama.Quella che germoglia e fa crescere la pianta in altezza insomma...Ora,siccome quasi tutti gli steli sono rovinati anche da sopra,c'è possibilità che tornino a germogliare?io ho sempre fatto potature dagli steli,senza mai rovinare la parte di sopra.
Cosa credete sia meglio fare?
Ciao una foto ci aiuterebbe ;)
Cmq è una pianta abbastanza resistente ce la dovrebbe fare :)
Non sono riuscito a farle meglio, ma cerco di evidenziare l'apice della pianta rovinato

Dubbio sulla limnophila

Inviato: 13/03/2020, 20:11
di Massy74
@Carletto29
Lasciala in vasca si dovrebbe riprendere senza troppi problemi tieni gli occhi aperti e facci sapere :D
Potrebbe anche ramificare lateralmente ;) ovviamente puoi ripiantarle tranquillamente :-h :-h

Dubbio sulla limnophila

Inviato: 13/03/2020, 20:16
di Carletto29
Massy74 ha scritto:
13/03/2020, 20:11
@Carletto29
Lasciala in vasca si dovrebbe riprendere senza troppi problemi tieni gli occhi aperti e facci sapere :D
Potrebbe anche ramificare lateralmente ;) ovviamente puoi ripiantarle tranquillamente :-h :-h
ok.senti,i getti laterali quanto sarebbe giusto lasciarli crescere sulla pianta madre prima di staccarli e farli diventare vere talee?ovviamente se troppo piccoli avrebbero difficoltà immagino.

Dubbio sulla limnophila

Inviato: 13/03/2020, 20:24
di Massy74
Carletto29 ha scritto:
13/03/2020, 20:16
ha scritto:
13/03/2020, 20:11
@Carletto29
Lasciala in vasca si dovrebbe riprendere senza troppi problemi tieni gli occhi aperti e facci sapere :D
Potrebbe anche ramificare lateralmente ;) ovviamente puoi ripiantarle tranquillamente :-h :-h
ok.senti,i getti laterali quanto sarebbe giusto lasciarli crescere sulla pianta madre prima di staccarli e farli diventare vere talee?ovviamente se troppo piccoli avrebbero difficoltà immagino.
Aspetta i 15 cm almeno riesci a gestirli meglio ;)

Dubbio sulla limnophila

Inviato: 19/03/2020, 21:04
di Carletto29
Massy74 ha scritto:
13/03/2020, 20:24
Carletto29 ha scritto:
13/03/2020, 20:16
ha scritto:
13/03/2020, 20:11
@Carletto29
Lasciala in vasca si dovrebbe riprendere senza troppi problemi tieni gli occhi aperti e facci sapere :D
Potrebbe anche ramificare lateralmente ;) ovviamente puoi ripiantarle tranquillamente :-h :-h
ok.senti,i getti laterali quanto sarebbe giusto lasciarli crescere sulla pianta madre prima di staccarli e farli diventare vere talee?ovviamente se troppo piccoli avrebbero difficoltà immagino.
Aspetta i 15 cm almeno riesci a gestirli meglio ;)
Si sta riprendendo.Ha i getti laterali ;)
Ti chiedo un'ultima cosa.È vero che basta anche solo poggiarla sul fondo con un pesetto,come ad esempio il dado inox,perché vada bene?cioè non è necessario interrare lo stelo.

Dubbio sulla limnophila

Inviato: 19/03/2020, 21:26
di Massy74
Carletto29 ha scritto:
13/03/2020, 20:16
ha scritto:
13/03/2020, 20:11
@Carletto29
Lasciala in vasca si dovrebbe riprendere
Si sta riprendendo.Ha i getti laterali ;)
Ti chiedo un'ultima cosa.È vero che basta anche solo poggiarla sul fondo con un pesetto,come ad esempio il dado inox,perché vada bene?cioè non è necessario interrare lo stelo.
Ciao sono contento che la pianta si stia riprendendo e che inizi a stolonare lateralmente ;)
Anche un cannolicchio di quelli x il filtro
Se la interri leggermente però riesce a radicarsi e la pianta sarà più bella esteticamente :D

Dubbio sulla limnophila

Inviato: 19/03/2020, 21:31
di Carletto29
Massy74 ha scritto:
19/03/2020, 21:26
Carletto29 ha scritto:
13/03/2020, 20:16
ha scritto:
13/03/2020, 20:11
@Carletto29
Lasciala in vasca si dovrebbe riprendere
Si sta riprendendo.Ha i getti laterali ;)
Ti chiedo un'ultima cosa.È vero che basta anche solo poggiarla sul fondo con un pesetto,come ad esempio il dado inox,perché vada bene?cioè non è necessario interrare lo stelo.
Ciao sono contento che la pianta si stia riprendendo e che inizi a stolonare lateralmente ;)
Anche un cannolicchio di quelli x il filtro
Se la interri leggermente però riesce a radicarsi e la pianta sarà più bella esteticamente :D
ok quindi posso infilare le talee dentro il peso e interrare il pezzetto di stelo che esce fuori

Dubbio sulla limnophila

Inviato: 19/03/2020, 21:35
di Massy74
Carletto29 ha scritto:
19/03/2020, 21:31
Massy74 ha scritto:
19/03/2020, 21:26
Carletto29 ha scritto:
13/03/2020, 20:16
Si sta riprendendo.Ha i getti laterali ;)
Ti chiedo un'ultima cosa.È vero che basta anche solo poggiarla sul fondo con un pesetto,come ad esempio il dado inox,perché vada bene?cioè non è necessario interrare lo stelo.
Ciao sono contento che la pianta si stia riprendendo e che inizi a stolonare lateralmente ;)
Anche un cannolicchio di quelli x il filtro
Se la interri leggermente però riesce a radicarsi e la pianta sarà più bella esteticamente :D
ok quindi posso infilare le talee dentro il peso e interrare il pezzetto di stelo che esce fuori
Yes :-bd