Pagina 1 di 1
Quante piante per un caridinaio senza filtro?
Inviato: 14/03/2020, 0:48
di Fabio10
Ciao, sono un neofita.
Mia moglie aveva allestito il nostro primo acquario (12 L senza filtro) così:
20200212_195236.jpg
Poi quando sono morte le prime 2 caridina ho preso io la gestione e l'ho piantumato di più pensando che fossero morte per asfissia.
In realtà ora che ho un minimo di esperienza (poco più di 3 mesi

) mi sono convinto che il problema fosse stato il pH e il KH fuori controllo.
Attualmente ci sono:
Lilaenopsis brasiliensis
Cryptocoryne x willisii
Rotala rotundifolia
(Echinodorus Reni??)
Anubias barteri nana
Staurogyne repens
Hygrophila polysperma
20200313_235208.jpg
Ora le caridina stanno bene ma vorremmo tornare all'allestimento originale con poche piante che a mia moglie piaceva di più. Secondo voi è fattibile o è impraticabile senza metterci un filtro?
Quante piante per un caridinaio senza filtro?
Inviato: 14/03/2020, 4:48
di Mikke93
Fabio10 ha scritto: ↑14/03/2020, 0:48
Ora le caridina stanno bene ma vorremmo tornare all'allestimento originale con poche piante che a mia moglie piaceva di più. Secondo voi è fattibile o è impraticabile senza metterci un filtro?
L'unico motivo per il quale possano esistere acquari senza filtro sono proprio le piante. Loro se in salute ed in numero sufficiente, tra le tante cose, assorbono direttamente azoto ammoniacale al posto del filtro.
Fabio10 ha scritto: ↑14/03/2020, 0:48
Poi quando sono morte le prime 2 caridina ho preso io la gestione e l'ho piantumato di più pensando che fossero morte per asfissia.
In realtà ora che ho un minimo di esperienza (poco più di 3 mesi ) mi sono convinto che il problema fosse stato il pH e il KH fuori controllo.
potrebbero essere morte per tutti questi motivi assieme

Quante piante per un caridinaio senza filtro?
Inviato: 14/03/2020, 6:00
di BollaPaciuli
Domanda preliminare: come viene illuminata la vasca?
Fabio10 ha scritto: ↑14/03/2020, 0:48
vorremmo tornare all'allestimento originale con poche piante che a mia moglie piaceva di più.
Per me si, a patto di mettere una
tra le piante galleggianti o un ramo di photos.
Leggi magari
Piccoli acquari piantumati per Caridina
Fabio10 ha scritto: ↑14/03/2020, 0:48
pH e il KH fuori controllo.
Almeno delle striscette per un controllino ogni tanto e meglio che le procuri.
Il fondo con cosa lo avete fatto?
A pelle penso:
Il terriccio da giardinaggio 
Quante piante per un caridinaio senza filtro?
Inviato: 14/03/2020, 14:32
di Fabio10
BollaPaciuli ha scritto: ↑14/03/2020, 6:00
Domanda preliminare: come viene illuminata la vasca?
Ora con una lampada LED NON per acquari, 5000K, 10.000 lux.
Ho letto l'articolo sui LED, ho selezionato alcune lampade che potrei comprare on line e sta sera chiederò consigli nella sezione "tecnica dell'acquario".
BollaPaciuli ha scritto: ↑14/03/2020, 6:00
Almeno delle striscette per un controllino ogni tanto e meglio che le procuri.
Si, le ho comprate, ed ora anche i reagenti... è per quello che penso a pH e KH
BollaPaciuli ha scritto: ↑14/03/2020, 6:00
Il fondo con cosa lo avete fatto?
Si si, terra da giardino e ghiaino fine, per quelsto dopo un po' l'acqua è diventata verdina... anzi, se hai un consiglio da darmi per mantenerla chiara
grazie
Quante piante per un caridinaio senza filtro?
Inviato: 14/03/2020, 16:11
di BollaPaciuli
Fabio10 ha scritto: ↑14/03/2020, 14:32
pH e KH
Che valori avevi riscontrato?
Quante piante per un caridinaio senza filtro?
Inviato: 14/03/2020, 18:08
di roby70
Fabio10 ha scritto: ↑14/03/2020, 14:32
terra da giardino
Esattamente quale? L'hai coperta bene con il ghiaino?
Quante piante per un caridinaio senza filtro?
Inviato: 14/03/2020, 22:42
di Fabio10
BollaPaciuli ha scritto: ↑14/03/2020, 16:11
Che valori avevi riscontrato?
Ora pH 7.2 e KH 6 seguendo i consigli ricevuti qui sul forum (credo anche da te ^:)^ ).
All'inizio per inesperienza facevo cambi frequenti con acqua di rubinetto. La mia acqua é durissima ed il KH era andato sopra 10 ed il pH a 8... a quel punto alcune caridina ci avevano lasciato. Ora tutto ok.
Aggiunto dopo 6 minuti 45 secondi:
roby70 ha scritto: ↑14/03/2020, 18:08
Fabio10 ha scritto: ↑14/03/2020, 14:32
terra da giardino
Esattamente quale? L'hai coperta bene con il ghiaino?
Purtroppo non so che terra sia, ne avevo un grande sacco già a casa per le piante da balcone. Era coperta bene fino ad un paio di giorni fa quando è scoppiata una bolla di metano e mi ha smosso tutto il fondo che ora è parzialmente ricoperto dalla terra smossa.
Quante piante per un caridinaio senza filtro?
Inviato: 15/03/2020, 10:38
di Dens
Fabio10 ha scritto: ↑14/03/2020, 22:49
è scoppiata una bolla di metano
Sei sicuro che fosse metano e non aria intrappolata fin dall'allestimento? Comunque se sono gas da decomposizione è un problema perchè potrebbero inquinare l'acqua, che essendo anche poca li diluisce poco. Dovresti liberarti dei gas intrappolati nel fondo, ti basta bucherellarlo in vari punti con uno stecco da spiedino, un bastoncino o una bacchetta cinese, però facendolo rischi di liberarne molto e inquinare l'acqua. Potresti fare questa operazione poco alla volta in vari giorni fino a quando hai rimosso tutti i gas e poi una volta ogni tanto ripeti l'operazione in modo che non se ne riformino. Però se quel terriccio che hai usato è molto organico potrebbe produrre molto gas per molto tempo.
Per le piante emerse tipo pothos funzionano bene ma hanno bisogno di tempo (almeno un mese) per radicare e ricominciare a vegetare. Potresti mettere una talea di pothos, aspettare un mesetto e poi quando vedi che ricomincia a crescere iniziare ad eliminare le piante acquatiche che non ti piacciono.
Quante piante per un caridinaio senza filtro?
Inviato: 15/03/2020, 11:30
di gem1978
Fabio10 ha scritto: ↑14/03/2020, 22:49
l KH era andato sopra 10 ed il pH a 8... a quel punto alcune caridina ci avevano lasciato. Ora tutto ok.
Di certo le caridina non sono morte per quel KH e pH. Valori con i quali vanno a nozze direi.
Sospetto più l'accumulo di composti azotati dovuti alla decomposizione di materiale organico presente nel terriccio, o peggio ancora il rilascio in acqua di fertilizzanti presenti nella terra.
Per saperlo bisognerebbe sapere la composizione del terreno usato.
La bolla puzzava quando è venuta su?
Quante piante per un caridinaio senza filtro?
Inviato: 15/03/2020, 12:43
di roby70
Fabio10 ha scritto: ↑14/03/2020, 0:48
vorremmo tornare all'allestimento originale con poche piante che a mia moglie piaceva di più. Secondo voi è fattibile o è impraticabile senza metterci un filtro?
Devi riallestire da 0 togliendo il fertilizzante da giardinaggio e mettendo il filtro
Ovviamente poi cambi d’acqua frequenti tendendo sotto controllo tutti i valori