Pagina 1 di 7

Problemi betta

Inviato: 14/03/2020, 12:05
di EnricoGaritta
Salve ragazzi ieri ho aperto un topic in Anabantidi, vi posto i miei messaggi per capire la situazione, fondamentalmente il betta risulta un po gonfio.

EnricoGaritta ha scritto:
13/03/2020, 11:19
Salve ragazzi volevo confrontarmi con voi sul comportamento del mio betta per capire se è tutto normale o devo preoccuparmi.
Da quando l'ho inserito in vasca è sempre stato piuttosto attivo e girovago mentre da sta mattina lo trovo sempre sul fondo della vasca quasi immobile, ogni tanto sale a pelo dell'acqua e poi riscende.
Ho dato da mangiare e dopo un primo momento in cui pareva ignorare il cibo è salito a mangiare, ho provato anche a indurre la parata e devo dire che c'è voluto un po ma alla fine l'ha fatta.
Non mi sembra sia cambiato praticamente niente in lui, a parte il comportamento.
Valori acqua:
(premetto che nella vasca ho CO2 fai da te con circa 23 bolle al min ma non sempre costanti e seyriu stone, l'acqua è ad osmosi dell'impianto di casa mia )


Nitrati 15
nitriti 0
GH 11
KH 9/10
pH 7.4
Conducibilità 259 ppm
EC 518 µS/cm
temperatura 23.4 secondo il conduttivimetro, poco sotto 25 secondo il termometro

ps. metre scrivevo il betta si è fatto una nuotatina ed è tornato nella posizione iniziale, ma si è mosso comunque molto meno degli altri giorni.

Vi allego foto e video

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



EnricoGaritta ha scritto:
14/03/2020, 11:14
AGGIORNAMENTO

Da ieri il betta è a digiuno, si muove di piu nella vasca anche se a volte anche molto fermo in un punto.
Oggi il ventre mi sembra leggermente più gonfio di ieri e mi sembra che abbia le squame leggermente più rilevate, allego foto.
Scusate la low quality ma non è facile beccarlo nel punto giusto ahahahah

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
il topic integrale : anabantidi-f26/betta-sul-fondo-t67409.html

Problemi betta

Inviato: 14/03/2020, 18:36
di Matty03
Ciao @EnricoGaritta :)
Il pesce potrebbe aver mangiato troppo?

Isolalo in una vaschetta di almeno 5l con acqua dell'acquario :)

Problemi betta

Inviato: 14/03/2020, 18:42
di EnricoGaritta
Matty03 ha scritto:
14/03/2020, 18:36
Il pesce potrebbe aver mangiato troppo?
non potrei escluderlo ma sinceramente non saprei come quantificare il "troppo", sinceramente io ho notato che anzi se non stavo attento a distrarre le mie rasbora queste gli fregavano tutti il cibo. In genere mi assicuro che mangi almeno 3-4 fiocchi medi grandi di cibo secco appunto in fiocchi.
Ho notato però che spesso andava in giro per l'acquario vicino il fondo per cacciare qualcosa, quindi magari ha mangiato anche altro.
Inoltre mi sono accorto oggi che le rasbore originariamente 10 ora sono solo 9 e non riesco a trovare la decima da nessuna parte (nemmeno sul fondo) ma non credo possibile che se la sia mangiata il betta no?

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Matty03 ha scritto:
14/03/2020, 18:36
Isolalo in una vaschetta di almeno 5l con acqua dell'acquario
ho una vaschetta da 20 lt che stavo preparando per diventare un caridinaio e al momento c'è solo un legno in ammollo (con molti tannini e acqua scura) e acqua di rubinetto, devo comunque eventalmente sostituirla con acqua dell'acquario?

Problemi betta

Inviato: 14/03/2020, 18:52
di Matty03
Si :)
Meglio peró una vaschetta di plastica
Sciogli 1g di solfato di magnesio ogni 5l, aeratore e riscaldatore a 28°,se non migliora potrebbe essere idropisia.

Problemi betta

Inviato: 14/03/2020, 18:54
di EnricoGaritta
Matty03 ha scritto:
14/03/2020, 18:52
Si :)
Meglio peró una vaschetta di plastica
Sciogli 1g di solfato di magnesio ogni 5l, aeratore e riscaldatore a 28°,se non migliora potrebbe essere idropisia.
ho un solo riscaldatore nella vasca principale dove ho anche le rasbore posso levarlo da li se è necessario, dici che le rasbore avranno problemi?
niente areatore purtroppo

Problemi betta

Inviato: 14/03/2020, 18:58
di Matty03
Se riesci, metti la vaschetta a bagnomaria.
È una procedura sconsigliata, ma non vedo altre possibilità. :)
La temperatura deve restare alta...

Problemi betta

Inviato: 14/03/2020, 18:59
di EnricoGaritta
Matty03 ha scritto:
14/03/2020, 18:58
Se riesci, metti la vaschetta a bagnomaria.
È una procedura sconsigliata, ma non vedo altre possibilità. :)
La temperatura deve restare alta...
a bagnomaria nell'acquario?

Problemi betta

Inviato: 14/03/2020, 18:59
di Matty03
Si :)

Problemi betta

Inviato: 14/03/2020, 20:11
di EnricoGaritta
@Matty03 fatto tutto, ho messo ill termoriscaldatore nella vaschetta con il betta, metterlo nell'acquario a bagnomaria era impossibile.
ps la rasbora come ovvio non l'aveva mangiata lui ahhahah era saltata fuori, l'ho trovata stecchita

Problemi betta

Inviato: 14/03/2020, 22:46
di EnricoGaritta
@Matty03 per quanto dovrà stare in isolamento?