Pagina 1 di 2
Luci per Tanganica/Malawi
Inviato: 14/03/2020, 20:40
di fisio983
Un anno e mezzo fa ho iniziato un progetto di tanganica/Malawi, diventato poi tanganica, che la quarantena mi ha permesso di portare quasi a termine.
Volevo intanto chiedervi un parere sul risultato quasi definitivo e poi volevo dei consigli x le luci da mettere.
Primo acquario fai da te
Inviato: 15/03/2020, 12:10
di siryo1981
fisio983 ha scritto: ↑14/03/2020, 20:40
poi volevo dei consigli x le luci da mettere.
Ciao @
fisio983, in merito al questa tipologia di vasche, sull'allestimento non mi sento di esprimere parere in quanto non ho le competenze.
Sulle luci invece , essendo un fattore strettamente legato alle piante (quasi sicuramente non ne avrai) la scelta ricade escusivamente sui tuoi gusti personali .
Se è tuo scopo , invece , far si che si creino delle alghe sulle rocce, puoi mirare a luci con temperature di colore alte.
Passo la parola ad utenti con piu esperienza nel settore

@
marko66 @
Giueli
Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
Luci per Tanganica/Malawi
@
fisio983 ho cambiato il titolo con uno più appropriato

Luci per Tanganica/Malawi
Inviato: 15/03/2020, 13:39
di marko66
Le luci non hanno molta importanza in questi allestimenti.Dipende principalmente da quale specie hai deciso di allevare e se si tratta di alghivori specializzati o magari carnivori.Le alghe servono solo nel primo caso,ma arriveranno comunque,che tu le voglia o meno.Che rocce hai usato per la composizione?Non sono abrasive vero?La specie l'hai gia' scelta?Misure vasca,sono 125 litri lordi,angolare l'acquario?
Luci per Tanganica/Malawi
Inviato: 15/03/2020, 17:39
di fisio983
Lordi 280L le rocce non sono abrasive sono tutte smussate dove potevano esserlo(non ci sono spigoli vivi). Rocce da giardino calcaree.
X le specie ditemi anche voi cosa conviene per facilità di allevamento, io ho un 125 già da qualche anno ma tropicale con endler cory rasbore neon..., ma non ho alcuna esperienza per questo tipo di acquari
Luci per Tanganica/Malawi
Inviato: 15/03/2020, 20:56
di marko66
Misure vasca….. è angolare vero?.Filtro interno di che tipo?
Luci per Tanganica/Malawi
Inviato: 15/03/2020, 22:15
di fisio983
80*80*44 (44 sarà il livello massimo dell'acqua ma le sponde sono alte 9 cm in più) ma ha anche una parte oltre il semplice triangolo che ne aumenta il volume totale di circa 60L... Peró avevo fatto i conti pensando ad altro mi sa



sono circa 200L(forse piccolino ma mi piaceva un sacco)... Metto la foto che capisci meglio...
Filtro artigianale con 1 kg di cannolicchi siporax e lana di perlon... Con pompa da 1000 LPH getto affioranti x rompere la superficie e aumentare l ossigenazione, volevo mettere anche una pompa di movimento aggiuntiva nel progetto iniziale... Come giro x l acqua all interno del filtro ho usato lo schema del Rio 125 della juwel... Fosse troppo piccolo c è sempre il piano B - - > filtro esterno
Luci per Tanganica/Malawi
Inviato: 15/03/2020, 23:27
di siryo1981
fisio983 ha scritto: ↑15/03/2020, 22:15
Filtro artigianale con 1 kg di cannolicchi siporax e lana di perlon.
Se ti va, puoi condividere nella sezione Brico su come l hai costruito

Luci per Tanganica/Malawi
Inviato: 15/03/2020, 23:31
di fisio983
Luci per Tanganica/Malawi
Inviato: 15/03/2020, 23:46
di siryo1981
fisio983 ha scritto: ↑15/03/2020, 22:15
1 kg di cannolicchi siporax
Il siporax è il materiale biologico piu poroso attualmente in commercio.
Per 200 litri sono sufficienti 290gr.
In merito ci sono varie scuole di pensiero, c'e chi sostiene che " abbondare é meglio che deficere" e chi come me afferma che bisogna metterne le giuste quantità

Luci per Tanganica/Malawi
Inviato: 16/03/2020, 0:04
di fisio983