Pagina 1 di 2
Rimozione filtro
Inviato: 15/03/2020, 11:19
di Ragnar
Non so se questa è la sezione giusta, comunque volevo condividere con voi un avvenimento per me importante, la rimozione del filtro nella mia vasca da 100 litri
Se non mi fossi imbattuto in questo forum tempo fa, non avrei nemmeno mai pensato di fare una cosa del genere... stamattina visto che comunque devo rimanere chiuso in casa per ovvie ragioni, mi sono dedicato a fare un po' di pulizia ed a risistemare un po' di cose in vasca... alla fine ho deciso di staccare la spina!
Intanto vi mostro una foto:
20200315_111134_3194896911474052397.jpg
E volevo chiedervi: c'è qualche parametro che devo tenere sott'occhio? Magari vedere come si comporta eventualmente l'azoto? Grazie anticipatamente

Rimozione filtro
Inviato: 15/03/2020, 11:27
di Seralia
Ragnar ha scritto: ↑15/03/2020, 11:19
E volevo chiedervi: c'è qualche parametro che devo tenere sott'occhio? Magari vedere come si comporta eventualmente l'azoto?
Sicuramente controlla NO
2- e NO
3- per essere sicuro che non ci siano effetti strani nel ciclo dellazoto dopo aver staccato la spina.
Rimozione filtro
Inviato: 15/03/2020, 11:28
di siryo1981
Ragnar ha scritto: ↑15/03/2020, 11:19
c'è qualche parametro che devo tenere sott'occhio?
Stacca solo spina e tieni sotto stretto controllo gli NO
2- .
Se dopo una settimana non noti presenza di Nitriti, puoi procedere alla rimizione del filtro.
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Naturalmente mi sono limitato a rispondere solo alla tua domanda. Credo che tu già abbia valutato fattori tipo maturità della vasca, piante rapide....ecc

Rimozione filtro
Inviato: 15/03/2020, 11:31
di Ragnar
siryo1981 ha scritto: ↑15/03/2020, 11:28
Stacca solo spina e tieni sotto stretto controllo gli NO
2- .
Se dopo una settimana non noti presenza di Nitriti, puoi procedere alla rimizione del filtro.
Ehm... in realtà l'ho già messo nella scatola!

Rimozione filtro
Inviato: 15/03/2020, 11:33
di siryo1981
Ragnar ha scritto: ↑15/03/2020, 11:31
Ehm... in realtà l'ho già messo nella scatola!
Ormai l hai fatto
Se la vasca è matura non avrai problemi

Rimozione filtro
Inviato: 15/03/2020, 11:35
di Ragnar
siryo1981 ha scritto: ↑15/03/2020, 11:33
Ragnar ha scritto: ↑15/03/2020, 11:31
Ehm... in realtà l'ho già messo nella scatola!
Ormai l hai fatto
Se la vasca è matura non avrai problemi
Si è avviata da anni! L'unica cosa che mi preoccupa è che ho dato una bella sfoltire!

Rimozione filtro
Inviato: 15/03/2020, 11:37
di siryo1981
Ragnar ha scritto: ↑15/03/2020, 11:35
L'unica cosa che mi preoccupa è che ho dato una bella sfoltire!
In linea generale è sempre buona norma fare le cose un pò per volta, le potature creano seppur in modo transitorio, un momentaneo blocco delle piante
Rimozione filtro
Inviato: 15/03/2020, 11:38
di Ragnar
siryo1981 ha scritto: ↑15/03/2020, 11:37
Ragnar ha scritto: ↑15/03/2020, 11:35
L'unica cosa che mi preoccupa è che ho dato una bella sfoltire!
In linea generale è sempre buona norma fare le un pò per volta, le potature creano seppur innmodo transitorio, un momentanio blocco delle piante
Allora speriamo bene!

Rimozione filtro
Inviato: 23/03/2020, 17:07
di Ragnar
Salve,

per ora tutto bene... unica cosa che ho notato e c'era da aspettarselo, è che se per un qualsiasi motivo, come ad esempio un cambio ecc Si dovesse abbassare la temperatura dell'acqua, non essendoci nessuna corrente, il riscaldatore fa fatica a riportarla su, creando zone con temperature diverse... e io su una vasca da 120litri ho un riscaldatore da 300W!!!!!

Rimozione filtro
Inviato: 23/03/2020, 17:18
di siryo1981
Ragnar ha scritto: ↑23/03/2020, 17:07
Si dovesse abbassare la temperatura dell'acqua, non essendoci nessuna corrente, il riscaldatore fa fatica a riportarla su,
Riscaldala un pochino prima di metterla in vasca
