Problema pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Qualcuno
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 31/03/19, 1:44

Problema pH

Messaggio di Qualcuno » 15/03/2020, 12:40

Allora il problema dell'acquario è l'infestazione di filamentose che settimanalmente si ripresentano. Queste sono probabilmente causate dal pH troppo basico. Attualmente ho tre metodi per misurarlo e nessuno di questi mi appaga totalmente e vi spiego perché.
Strisce amtra: restituiscono un valore del pH di 6,8.
Reagente pH aquili: restituisce un valore tra 7,5 e 8. Non mi ha convinto perché acqua a pH 7 ha restituito valore di 8.
pHmetro digitale: l'ho appena calibrato e restituisce un valore di 8,2. Mi perplime perché ho provato a misurare il pH dell'acqua minerale di una bottiglia (pH riportato sull'etichetta 7,1) e mi ha restituito un valore di 7,6.
Come scoprire il vero valore del pH dell'acquario?

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Ho rimosso per sicurezza le pietre e fatto un cambio del 50% con acqua osmotica ma la situazione è sempre la stessa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Problema pH

Messaggio di Walsim » 15/03/2020, 13:15

Conviene che provi con un doppione ..ossia pH test a reagente ..(il più affidabile e sera ) e vedi la differenza ..oppure altre striscette dimdiversa marca ...mio parere meglio a reagente ...da lì ti regoli se il punto metro funziona bene
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
nicolatc (15/03/2020, 16:01)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Problema pH

Messaggio di nicolatc » 15/03/2020, 16:01

Qualcuno ha scritto:
15/03/2020, 12:42
Reagente pH aquili: restituisce un valore tra 7,5 e 8. Non mi ha convinto perché acqua a pH 7 ha restituito valore di 8.
Tieni conto che il pH indicato sull'etichetta della bottiglia è quello misurato subito alla sorgente. Tipicamente la CO2 si riduce nella bottiglia, e il pH sale.
Qualcuno ha scritto:
15/03/2020, 12:42
pHmetro digitale: l'ho appena calibrato e restituisce un valore di 8,2. Mi perplime perché ho provato a misurare il pH dell'acqua minerale di una bottiglia (pH riportato sull'etichetta 7,1) e mi ha restituito un valore di 7,6.
vedi sopra.
Qualcuno ha scritto:
15/03/2020, 12:42
Ho rimosso per sicurezza le pietre e fatto un cambio del 50% con acqua osmotica ma la situazione è sempre la stessa
Il cambio con acqua osmotica riduce tutti i sali, le durezze e in particolare il KH, che a sua volta riduce leggermente il pH.
Ma lo stesso cambio ha come effetto immediato la rimozione di eventuali acidificanti che si erano naturalmente formati in vasca (ad esempio acidi umici e fulvici prodotti dal processo di decomposizione di foglie morte ecc..), e la rimozione di CO2. A breve termine, quindi, l'effetto netto del cambio con osmotica sul pH può essere nullo.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Qualcuno (19/03/2020, 19:47)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Qualcuno
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 31/03/19, 1:44

Problema pH

Messaggio di Qualcuno » 19/03/2020, 19:36

Se quindi il pH dovesse davvero essere tra 8 e 8,2 cosa potrei fare per ridurlo? Le piante stanno davvero in sofferenza!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Problema pH

Messaggio di nicolatc » 19/03/2020, 19:40

Qualcuno ha scritto:
19/03/2020, 19:36
Se quindi il pH dovesse davvero essere tra 8 e 8,2 cosa potrei fare per ridurlo? Le piante stanno davvero in sofferenza!
L'hai misurato anche adesso con pHmetro?
E il KH attuale quanto è?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Qualcuno
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 31/03/19, 1:44

Problema pH

Messaggio di Qualcuno » 19/03/2020, 19:48

Sì adesso misura 8,1. KH 4 e GH 5.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Problema pH

Messaggio di nicolatc » 19/03/2020, 20:02

Ti suggerirei un impianto di CO2, come ad esempio l"askoll pro green: dà una spinta alle piante e riduce il pH!

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Qualcuno
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 31/03/19, 1:44

Problema pH

Messaggio di Qualcuno » 19/03/2020, 21:07

Già erogo CO2 attraverso riduttore di pressione askoll e una bombola ricaricabile. Come può essere che il pH non si riduca? Sono arrivato a pensare che chi mi ha ricaricato la bombola mi abbia fregato e ci sia solo aria dentro.
Potrebbe essere colpa del sottofondo fertile a rilascio prolungato?

Aggiunto dopo 1 minuto :
80 bolle al minuto per un acquario di 180 l.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Problema pH

Messaggio di nicolatc » 20/03/2020, 1:01

Qualcuno ha scritto:
19/03/2020, 21:08
80 bolle al minuto per un acquario di 180 l.
Molto strano allora questo pH.
Hai posizionato la campana vicino il fondo, e in prossimità del filtro in modo che le bolle di CO2 salendo vengono spinte e diffuse dalla pompa in giro?
La pompa è direzionata in modo da non creare infrangimenti della superficie dell'acqua?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Qualcuno
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 31/03/19, 1:44

Problema pH

Messaggio di Qualcuno » 23/03/2020, 9:17

Il diffusore è posizionato vicino al filtro. Ho impostato che l'acqua in uscita dal filtro venga ossigenata, infatti ci sono le bollicine per i primi 10 cm dall'uscita del filtro. Può essere questo?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti