Aiuto identificazione Otocinclus
Inviato: 16/03/2020, 19:13
Ciao a tutti,
non so se sto postando nella sezione corretta, eventualmente chiedo la cortesia ai moderatori di spostarmi.
Vado al dunque.
Tempo fa acquistando una ventina di barbus titteya, è capitato tra loro un otocinclus o almeno così credevo.
Crescendo è diventato il padrone della vasca, è di circa 8cm di lunghezza, ma non fa nessun male agli altri coinquilini... è proprio un pesce adorabile.
Avendo deciso di acquistare altri otocinclus per fare un gruppo di almeno 5-6 esemplari, sono andato ad osservarlo per bene per capire che tipo di otocinclus sia.
Qui il primo problema anzi dubbio.
Pur avendo osservato schede su schede non riesco a collocarlo in nessuna tipologia, e mi è sorto il dubbio che forse non sia nemmeno un oto....
Chiedo il vostro valido aiuto per la sua identificazione.
Posto alcune foto, scusatemi per la bassa qualità
questa la sua coda
di fianco
Vi ringrazio in anticipo ^:)^
non so se sto postando nella sezione corretta, eventualmente chiedo la cortesia ai moderatori di spostarmi.
Vado al dunque.
Tempo fa acquistando una ventina di barbus titteya, è capitato tra loro un otocinclus o almeno così credevo.
Crescendo è diventato il padrone della vasca, è di circa 8cm di lunghezza, ma non fa nessun male agli altri coinquilini... è proprio un pesce adorabile.
Avendo deciso di acquistare altri otocinclus per fare un gruppo di almeno 5-6 esemplari, sono andato ad osservarlo per bene per capire che tipo di otocinclus sia.
Qui il primo problema anzi dubbio.
Pur avendo osservato schede su schede non riesco a collocarlo in nessuna tipologia, e mi è sorto il dubbio che forse non sia nemmeno un oto....
Chiedo il vostro valido aiuto per la sua identificazione.
Posto alcune foto, scusatemi per la bassa qualità
questa la sua coda
di fianco
Vi ringrazio in anticipo ^:)^