Cambiato fondo calcareo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Mauri99
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 29/01/20, 19:34

Cambiato fondo calcareo

Messaggio di Mauri99 » 16/03/2020, 20:01

Ciao ragazzi... avevo aperto un argomento poco tempo fa sul mio fondo calcareo che mi ha dato per sbaglio il rivenditore.
Ho cambiato il fondo è stavolta ho messo anche il fondo fertile.
Ho rimesso l’acqua della vasca e dopo una settimana sembra tuto ok ! Non ho avuto nessuna perdita. NO2- controllatti ogni giorno sempre a 0. Dato che ho dovuto mettere 30 litri di acqua di rubinetto perché l’altra tra le feci dei pesci e alcuni sassolini della vecchia ghiaia calcarea non ho voluto riutilizzarla, dopo una settimana faccio un cambietto o per adesso lascio girare dato che ho levato un bel po di batteri con fondo è quei 30 litri ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43502
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cambiato fondo calcareo

Messaggio di roby70 » 16/03/2020, 20:49

Ma hai anche aggiunto pesci? Nel profilo vedo tanti pesci che non avevi nominato nell'altro topic :-?

Comunque quali sono i valori attuali? Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore e riportale che vediamo com'è.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mauri99
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 29/01/20, 19:34

Cambiato fondo calcareo

Messaggio di Mauri99 » 16/03/2020, 22:55

Scusatemi devo sempre ricordarmi di aggiornare il profilo. Comunque per il gestore è un problema perché è condominiale quindi non vedo che gestore ho. Le analisi le faccio domani appena torno da lavoro e vi dico

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23842
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cambiato fondo calcareo

Messaggio di gem1978 » 17/03/2020, 0:40

Mauri99 ha scritto:
16/03/2020, 22:55
è condominiale
Probabilmente nel comune dove abiti il gestore idrico è uno solo.
Prova a fare una ricerca " gestore idrico mio comune".
Altrimenti potresti chiedere all'amministratore di condominio.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mauri99
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 29/01/20, 19:34

Cambiato fondo calcareo

Messaggio di Mauri99 » 17/03/2020, 19:04

Allora i valori in vasca sono:
NO2- a 0
pH 7,5 so che devo abbassarlo
KH 6
GH 11
.... secondo voi devo fare già un cambiarti ?
Per i valori del rubinetto sto cercando ma non trovo comunque ho fatto io i test
pH 7,5
GH 10
KH 7.
Poi oggi ho trovato un cory morto non so se posso postare la foto per capire se è qualche malattia o solo lo stres del cambio

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43502
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cambiato fondo calcareo

Messaggio di roby70 » 17/03/2020, 20:07

Mauri99 ha scritto:
17/03/2020, 19:04
Poi oggi ho trovato un cory morto non so se posso postare la foto per capire se è qualche malattia o solo lo stres del cambio
Che fondo hai messo? Per i cory ci vuole fondo sabbioso e con loro il fertile è sconsigliato. Non vorrei che con il cambio del fondo si è alzata l'ammoniaca ma non so se hai il test degli NH4 per verificarlo.
Poi magari è solo stress dovuto al trambusto; mi ricordi esattamente quanti ne hai? E metti la foto anche se non è facile capire il motivo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mauri99
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 29/01/20, 19:34

Cambiato fondo calcareo

Messaggio di Mauri99 » 17/03/2020, 20:10

Adesso ho 5 cory ho messo un substrato più piccolo di quello che scovo prima so che ancora non va bene ma oramai avevo già i cory e non avevo intenzione di mettere della sabbia.

Aggiunto dopo 24 secondi:
.

Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
Poi ho notato che alcuni pesci qualche volta boccheggiano in superficie. Sopratutto un portaspada e un cory che stranamente sta anche 10 secondi su a boccheggiare poi va a metà vasca per risalire. Potrebbe mancare ossigeno in vasca ? Per adesso ho 5 piante e 1 di queste cresce molto rapidamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43502
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cambiato fondo calcareo

Messaggio di roby70 » 17/03/2020, 20:40

Mauri99 ha scritto:
17/03/2020, 20:14
Potrebbe mancare ossigeno in vasca ?
Si... come scritto sopra per me hai un picco di ammoniaca se rilevi gli NO2- a 0; se hai un aeratore accendilo anche se sarebbe meglio spostare i pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mauri99
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 29/01/20, 19:34

Cambiato fondo calcareo

Messaggio di Mauri99 » 17/03/2020, 20:55

Si gli no 2 sono a 0 ... quindi accendo l’areatore e aspetto che passi il picco ? Ma comunque il portaspada e già un po’ che boccheggia da una settimana ma dato che era solo lui non ho dato importanza poi Ha cominciato il cory di tanto in tanto gli P. scalare. Se ho il picco come dici tu non dovrebbero boccheggiare tutti i pesci ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43502
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cambiato fondo calcareo

Messaggio di roby70 » 18/03/2020, 9:39

Non tutti i pesci soffrono allo stesso modo la carenza di ossigeno; i platy che vivono in acque molto ossigenate sono forse stati i primi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti