Hidrocotile o manado?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Hidrocotile o manado?

Messaggio di Luky76 » 16/03/2020, 20:38

Buona sera ragazzi, in questo bruttissimo periodo stiamo più in casa e approfittiamo per curare e capire di più cosa ci chiedono le nostre piante.
Vado al dunque però.
Questa sera faccio il solito giro di test e i valori dei reagenti jbl dicono:
- KH 5
- GH 8
- pH 7.05 ( con phmetro)
- EC 662 (conduttimetro) la settimana scorsa era 720
- PO43- 2
- NO3- 20
La differenza tra GH e KH mi porta a pensare che il magnesio c'è ma l'hidrocotile mi dice tutt'altro (vedi foto).
La settimana scorsa pur avendo KH 4 e GH 7 ho inserito 10ml di mg (sbagliando), e 5ml di fe e 7ml di nk.
Di conseguenza mi aspettavo un GH alto ma non troppo sperando le le piante lo consumassero.
Premetto che ho come fondo il manado jbl inserito 4 anni fa, talmente ben lavato prima di essere inserito che quando inserisco le piante (anche dopo 4 anni) hanno difficoltà ad ancorarsi e me le ritrovo a galla.
La domanda è : con la differenza di tre punti tra GH e KH ci dovrebbe essere magnesio e allora perché le foglie dell'hidrocotile, sopratutto, si stanno ingiallendo in questo modo?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18125
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Hidrocotile o manado?

Messaggio di Marta » 17/03/2020, 6:56

Ciao @Luky76
Sicuramente col manado non puoi basarti sulla regola dello scarto tra GH e KH.. per quanto, dopo 4 anni, mi aspetto che abbia finito di rasciare.
Tuttavia potrebbe ancora assorbire.

Comunque, a parte questo, il rinverdente da quanto non lo dai? E quale hai a disposizione?

Sbaglio o sull'hydro le foglie che mostrano i sintomi sono anche quelle giovani?
Luky76 ha scritto:
16/03/2020, 20:38
ho inserito 10ml di mg (sbagliando), e 5ml di fe e 7ml di nk.
in quanti litri netti?
Il ferro è l's5?

Posted with AF APP

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Hidrocotile o manado?

Messaggio di Luky76 » 17/03/2020, 16:39

Ciao @MartaMarta e grazie per avermi risposto 😁.
Le foglie più giovani sembrano ingiallirsi, quelle più vecchie si stanno riempiendo di puntiformi.
Non metto rinverdente da 2 settimane, l'ultima volta 2ml (presenza costante di gda sui vetri anche se leggera).
Quindi mi confermi che con il manado la regola del GH-KH non vale? Era l'unica cosa certa che avevo imparato 😭😭.
Oggi ho inserito 10ml di mg, leggendo le vostre rubriche ero arrivato alla mancanza di magnesio.
100 litri netti, il ferro è il compo s5 ed il rinverdente è quello della foto
Una domanda : e vero che il troppo ferro può aver favorito le puntiformi sulle foglie?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Hidrocotile o manado?

Messaggio di Luky76 » 18/03/2020, 0:07

Nessuno? @Pisu? Qualcuno esperto che mi possa dare una dritta? Ferro, magnesio o rinverdente?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Hidrocotile o manado?

Messaggio di Pisu » 18/03/2020, 0:15

Ciao :)
Io nel tuo caso darei un po' di potassio e di ferro.
Gli altri macro li hai e la conducibilità è scesa.
Rinverdente e magnesio appena dati.
Quindi per me NK e Fe

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18125
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Hidrocotile o manado?

Messaggio di Marta » 18/03/2020, 7:53

Ciao @Luky76
Concordo con Pisu.. se le foglie interessate son principalmente le giovani e se hai messo da poco il rinverdente, allora il primo indiziato è il ferro.

Da quando non lo metti?
Usi il trucco dell'arrossamento?
Luky76 ha scritto:
17/03/2020, 16:39
Una domanda : e vero che il troppo ferro può aver favorito le puntiformi sulle foglie?
Di solito è la carenza di fosfati. Ma potrebbero anche essere dovute ai fosfati alti con ferro basso.

Per il manado, leggi qui: Il Manado in acquario: questo sconosciuto
Luky76 ha scritto:
16/03/2020, 20:38
hanno difficoltà ad ancorarsi e me le ritrovo a galla.
dubito che c'entri quanto lo avesdi lavato anni fa.. a meno che tu non abbia dato la cera ad ogni granello.. :-?
Piuttosto è dato dal fatto che il manado è un fondo molto soffice e leggero.
È normale che le piante facciano fatica a radicare.
Io ho l'akadama che, da questo punto di vista, è simile e quando trapianto uso un linguaggio molto colorito...ehm.. :))
Per molte piante con lo stelo delicato (limnophila, ludwigia ecc..) uso i cannolicchi del filtro.

Posted with AF APP

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Hidrocotile o manado?

Messaggio di Luky76 » 18/03/2020, 11:33

Il ferro lho inserito lunedì 16/03 con il sistema dell'arrossamento (solitamente ce ne vogliono 7ml) ma se prendo un po' di acqua con un bicchiere di plastica bianco l'acqua mi risulta ancora rossiccia, devo inserire ancora ferro? 🤔
Il rinverdente l'ho inserito 2 settimane fa 2ml.
Posso provare con il potassio ma sicuramente la conducibilità mi schizzera' alle stelle tenendo conto che ieri ho messo 10ml di magnesio. Vado lo stesso di potassio?

Aggiunto dopo 18 minuti 41 secondi:
@Marta @Pisu Per curiosità ho appena misurato la conducibilità 726 ms senza aver messo potassio se metto l'altro sicuramente mi si alza di almeno 60 punti 😕
Ho da parte quasi 20 litri di demineralizzata, provo a fare un cambio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Hidrocotile o manado?

Messaggio di Luky76 » 18/03/2020, 17:39

@Marta @Pisu, la stessa cosa sta succedendo a questa pianta, di cui non so il nome ma ad occhio mi sembra un Hygrophila.... Foglie chiare in cima e scure quelle sotto.
Quelle sotto si sono oscurite solo da ieri. Stamattina ho inserito 3ml di rinverdente.
Non ho mai inserito azoto poiché ho sempre avuto i nitrati sopra ai 20mg/l.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Hidrocotile o manado?

Messaggio di Pisu » 18/03/2020, 19:53

Vai di nk, se non succede nulla di interessante puoi fare un cambio :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Hidrocotile o manado?

Messaggio di Luky76 » 18/03/2020, 19:59

@Pisu E la conducibilità? Salirà alle stelle, sicuramente si avvicinerà agli 800.
Quantità da inserire? 15ml?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti