Anche in questa edizione tra gli articoli si mescolano due schede (quelle sugli Apistogramma).
Per chi si fosse iscritto da poco ripeto la solita distinzione tra le due trattazioni.
Sulla scheda, ogni riga ha un preciso contenuto informativo; non c'è spazio per battute, aneddoti, citazioni, o altre forme di alleggerimento discorsivo, che sono invece apprezzate nell'articolo.
Non applico la regola del "ripescaggio", perché non c'è stata nessuna richiesta nell'edizione precedente.
Abbiamo quindi 10 pezzi nuovi, mai presentati nei concorsi precedenti.
Per i nuovi iscritti, ricordo che si possono esprimere fino a 3 preferenze, prima di inviare il voto.
Qui sotto trovate i link, per chi volesse rivedere gli articoli da votare.
Come sempre, avete 30 giorni di tempo a partire da oggi.
Se siete disposti a rinunciare alla segretezza del voto, vi chiedo di commentare gli articoli che avete votato, nel seguito del topic.
____________________________ [list][*]Gestione acquario - Esempi con la Fisica
[*]Corydoras, tra acquario e natura

[*]L'osmoregolazione in acquario

[*]Ludwigia inclinata verticillata

[*]Guppy (Poecilia reticulata): la riproduzione

[*]Apistogramma agassizii
[*]Apistogramma macmasteri (e Apistogramma viejita)

[*]Mikrogeophagus ramirezi

[*]Inserimento e quarantena dei nuovi pesci

[*]Test per acquario
