Che caridinaio compro?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fabio10
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 24/02/20, 14:35

Che caridinaio compro?

Messaggio di Fabio10 » 17/03/2020, 12:25

Ciao.
Chiedo aiuto per l'acquisto di un caridinaio.
Da poco più di 3 mesi abbiamo il nostro primo acquario, un 12 Litri senza filtro con caridina, terra da giardino e molto piantumato. Con i vostri consigli sembra aver trovato un qualche equilibrio.
Ora vorremmo affiancarlo a un 20-30 litri con filtro per privilegiare un estetica diciamo "zen", solo poche piante, fondo inerte, un tronco o una roccia, 5-10 caridina (red cherry che sono le più semplici da gestire), un paio di lumache e 1 o 2 piccoli pesci.
I criteri imposti da mia moglie sono in ordine di importanza:
1- estetica
2- basso costo
Sarà possibile trovarlo? e soprattutto farlo funzionare?
Date le premesse avevo visto questi:
AQUAEL SHRIMP SET SMART 2: costo circa 70 euro
https://it.aquael.com/produkty/akwaryst ... t-smart-2/
Mi sembra di capire che la cosa positiva sia la lampada da 8000k (quindi anche la banda del rosso per le piante, giusto?), mentre gli aspetti negativi sono i soli 470 lumen, il filtro di scarsa qualità ed il riscaldatore non regolabile cioè fisso a 25 °C (ma forse potrei farne a meno). Alcune informazioni tecniche sul sito si trovano solo selezionando la lingua inglese e spero di aver capito giusto :(
Eventualmente potrei acquistare una seconda lampada Aquael ed affiancarla alla prima senza compromettere l'estetica.
Un altra possibilità:
SUPERFISH QUBIQ 30 LED: costo circa 70 euro
Non ho trovato il sito del produttore ma da qui si può scaricare la brochure in inglese
https://aquadistri.com/superfish/
Oltre all'estetica accattivante, il filtro sembra un po' più serio, è un filtro biologico e bisogna sostituire tutta la "cartuccia" pre-assemblata, ma credo che con un po' di bricolage si possa trasformare la cartucca in un filtro a cannolicchi. Gli aspetti negativi sono il riscaldatore da acquistare a parte (ma forse potrei farne a meno) e nessuna informazione sulla lampada. Qui aggiungere una lampada senza compromettere l'estetica è difficile.
Cosa ne pensate? Conoscete altri aquari 20-30 L carini ed economici?
O forse mi consigliate di assemblare da solo? Vasca+lampade+filtro? Anche se temo diventi più caro ed esteticamente poco gradevole...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43502
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Che caridinaio compro?

Messaggio di roby70 » 17/03/2020, 17:20

Fabio10 ha scritto:
17/03/2020, 12:25
Ora vorremmo affiancarlo a un 20-30 litri con filtro per privilegiare un estetica diciamo "zen", solo poche piante, fondo inerte, un tronco o una roccia, 5-10 caridina (red cherry che sono le più semplici da gestire), un paio di lumache e 1 o 2 piccoli pesci.
In quei litri (che sono meno di 20 non 30) diventa un pò difficile mettere le red cherry con qualche pesce :-? Io ti direi o lo fai per le red o per i pesci.

Non riesco ad aprire i link ma 70€ per 30 litri mi sembra tutto fuor che economico. Al posto o altre ai link metti le immagini così li vediamo?
Più che altro mi sembrano acquari estetici ma poco funzionali entrambi; se è un discorso estetico allora possono anche andare bene.
Venendo ai dubbi:
470 lumen per 15 litri (o forse meno) sono anche sufficienti; sicuramente di contro è il riscaldatore fisso e non ho capito che cosa ha il filtro che non ti torna.
L'altro come detto non sono riuscito a capire bene com'è fatto.

Visto che non è il primo acquario e visti i litri io penserei proprio a non mettere il filtro però questo si scontra con l'affermazione che volete mettere poche piante.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Fabio10 (17/03/2020, 21:50)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fabio10
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 24/02/20, 14:35

Che caridinaio compro?

Messaggio di Fabio10 » 17/03/2020, 23:33

roby70 ha scritto:
17/03/2020, 17:20
In quei litri (che sono meno di 20 non 30) diventa un pò difficile mettere le red cherry con qualche pesce :-? Io ti direi o lo fai per le red o per i pesci.
Grazie. Allora potrei provare con un paio di piccoli pesci, l'acquario con caridina c'è l'ho già. Qualche consiglio per pesci facili da gestire che possono stare in pochi litri?
Ecco le foto:
Aquael 29x29x35.jpg
Aquqel filtro.jpg
QUBIQ30_LED_1.png
QUBIQ_LED.png
Qubiq filter.png
Le misure del primo sono 29x29x35 (il link mostra solo 20x20x25 e 25x25x30 ma è incompleto) e del secondo 32x32x32
roby70 ha scritto:
17/03/2020, 17:20
Non riesco ad aprire i link ma 70€ per 30 litri mi sembra tutto fuor che economico. Al posto o altre ai link metti le immagini così li vediamo?
Il primo è quello che mi ha proposto il negoziante, il secondo l'ho trovato in internet. Ho guardato in Amazon e fatto una breve ricerca con google, questi due erano gli acquari aperti con luce e filtro più economici.
Immagino ci siano siti specializzati con prodotti migliori o più economici ma non li conosco.
roby70 ha scritto:
17/03/2020, 17:20
Più che altro mi sembrano acquari estetici ma poco funzionali entrambi
Le esigenze estetiche sono di un acquario con base massima di 30x30 e aperto. Aperto per la pace familiare... quando ho mostrato le foto degli acquari chiusi a mia moglie, lei ha risposto: "niente sarcofagi in salotto".

Che caratteristiche dovrebbe avere un acquario funzionale? Così mi oriento su cosa cercare. Ho letto alcuni articoli sul forum (Allestiamo un acquario: è facile!-La scelta del filtro in acquario-LED in acquario-ecc.) ma al momento di acquistare su Amazon non capisco cosa valga la pena
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23842
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Che caridinaio compro?

Messaggio di gem1978 » 18/03/2020, 7:22

Giusto per essere chiari che intendi per acquario zen? Magari con qualche foto capiamo meglio.

Se parliamo di iwagumi considera che tenere in equilibrio una vasca di quel tipo può essere decisamente impegnativo e poco si sposa con l'abbinamento di pesci.
Fabio10 ha scritto:
17/03/2020, 23:33
30x30
In queste misure io allestirei per una coppia o trio di Dario Dario oppure un Betta solitario.
In entrambi i casi però ci vuole un allestimento con piante.

Ti propongo una cosa.
Vallisneria piantata su tre lati lasciando il frontale libero, una specie galleggiante limitata sul retro della vasca (probabilmente phillantus fluitans o lemna minor sono le più indicate), un legno che più o meno occupi la vasca dal centro verso uno degli angoli posteriori con sopra delle bucephalandra oppure anubias bonsai.

Mi sembra un compromesso estetico interessante con la vallisneria che cresce fino a pelo d'acqua (dovrai cercare una che cresca poco in altezza) e circonda questo piccolo mondo.
Unico neo dovrai star dietro alla valli che stolonando cercherà di prendere possesso della vasca :D

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Ah... con i pesci e le piante che ho indicato si potrebbe pensare ad un senza filtro :-?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti