Pagina 1 di 1
Problemi GH e KH
Inviato: 17/03/2020, 12:35
di Stiiix
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum,ho un acquario da circa tre anni e dopo svariati riallestimenti finalmente ho trovato quello definitivo. È da circa un mese che ho rifatto tutto ( ho tenuto solo il fondo di fluorite) ho messo una criptòcorine brown , limnophila, glossostigma elatinoides e lobelia cadinalis mini. Ho fertilizzato il fondo dove ci ho messo la crypto, lobelia e glossostigma con le sfere della jbl e uso CO2 4 bolle al minuto. Il mio problema è che ho il GH più di 21 e il KH sui 12. Il pH è 7.6 gli NO2- 0 gli NO3- 10. Ho fatto un cambio di 25 litri ad osmosi( il mio è circa 70 netti) ma non sono cambiati. Cosa posso fare? Devo cambiare più acqua? In vasca ho solo una neritina è un ancistrus per il momento. Grazie a tutti per le risposte ^:)^
Problemi GH e KH
Inviato: 17/03/2020, 12:45
di Marta
Ciao.. @
Stiiix, ben arrivato sul forum!
Secondo me, questa non è la sezione giusta, per il tuo problema
È un argomento più da Chimica.. o da Fertilizzazione.
Nessun problema, ti sposto io.. ma prima rispondimi ad un paio di domande, così da capire meglio sia la situazione sia dove spostarsi.
Con quale acqua hai riempito?
Se hai usato acqua di rubinetto, potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore o del comune.
Il fondo quanto ha?
Che test usi? Hai provato a rifarli?
Io testerei entrambi su un'acqua dalle durezze note.. hai dell'acqua minerale, in casa? Se posti l'etichetta facciamo i conti.
Uno strumento che ti consiglio di avere è il conduttivimetro. Ti permetterà fi controllare anche che l'acqua di osmosi (o la demineralizzata) che acquisti, sia valida.
Problemi GH e KH
Inviato: 17/03/2020, 13:43
di Stiiix
Scusate

Ho riempito 25 litri con acqua di rubinetto Bio condizionata e il restante con acqua a osmosi. Vi allego foto con i dati dalla mia acqua di rubinetto. Il fondo ha quasi 5 anni e uso test sia a reagenti che a strisce. Acqua minerale non la uso. Ho usato i test sull acqua a osmosi che prendo e il GH e KH sono quasi a zero
6F5677E0-BDF9-4735-B7CC-36E872FA7AE3.png
Problemi GH e KH
Inviato: 17/03/2020, 22:39
di Matty
Sposto in "chimica"

Problemi GH e KH
Inviato: 17/03/2020, 23:58
di cicerchia80
Che marca sono i test?
Fertilizzi con qualcosa?
Per il KH più o meno ci siamo....
Per il GH no
Dovrebbe esser circa a 13
Stiiix ha scritto: ↑17/03/2020, 12:35
,ho un acquario da circa tre anni
Stiiix ha scritto: ↑17/03/2020, 13:43
Il fondo ha quasi 5 anni
download.jpeg
Problemi GH e KH
Inviato: 18/03/2020, 9:19
di Stiiix

mi sono confuso, ho L acquario da circa 5 anni. Uso i test della sera appena acquistati quindi non sono scaduti. Come fertilizzante ho messo 6-7 sfere nel fondo della jbl e metto anche 1 ml a settimana di florapride della tetra liquido e 1 ml di fertilizzante che fa il mio negoziante di fiducia che è completo. Sono stato leggero appunto perché ho appena riallestito
Problemi GH e KH
Inviato: 22/03/2020, 9:27
di Stiiix
Nessuno che può aiutare?

Problemi GH e KH
Inviato: 23/03/2020, 11:00
di cicerchia80
Stiiix ha scritto: ↑18/03/2020, 9:19
1 ml di fertilizzante che fa il mio negoziante di fiducia che è completo
Ti ha detto grosso modo cosa sia?
Anche se pur fosse solo magnesio, il GH resta un mistero
Che marca sono i test?
Problemi GH e KH
Inviato: 24/03/2020, 10:58
di Stiiix
E completo con un po’ di tutto. I test sono della sera a reagente appena acquistati quindi non scaduti