Aggiungere plafoniera a Chihiros WRGB ? Quale ?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Aggiungere plafoniera a Chihiros WRGB ? Quale ?

Messaggio di kotu3 » 17/03/2020, 19:09

Ciao, credo di essere nella sezione corretta.
Ho una plafoniera Chihiros 120 WRGB su di una vasca scoperta 121x45x60 e vorrei capire se posso avere un miglioramento effettivo della flora con l'aggiunta di una seconda plafoniera oppure se vado a stimolare ulteriormente le alghe bba che affliggono alcune piante.
Erogo CO2 con bombola ricaricabile e seguo (cerco) di seguire la fertilizzazione pmdd.
( Quando feci quattro giorni di buio per un inizio di ictio ci fu una totale regressione delle alghe).
Valori attuali :
Ec 512
NO3- 20
PO43- 1
pH 7.3
KH 5.5
GH 7 NO2- 0
Temp 24

Quindi, pensavo di aggiungere una plafoniera Chihiros, sopratutto per distribuire meglio la luce anche nelle zone anteriore e posterire e sul fondo, tra gli steli.
La mia però è nera e online ne trovo solamente grigie. Inoltre una wrgb + Commander 4 mi viene a costare praticamente uguale alla nuova wrgb II. Purtroppo la nuova è un po' più sottile, ma esteticamente non sarebbe un gran problema essendo nera come la precedente.
L'alternativa che più mi attrae per una questione economica (ci risparmio quasi 160 euro) è una Chihiros 1201 PLUS RGB, che mi viene 199 euro, commander 4 compresa; in tal caso però il problema è che la plafoniera è più sottile e grigia, problema forse mitigato dal fatto che la posizionerei posteriormente alla WRGB nera.
Terza opzione sarebbe aggiungere due o quattro barre autocostruite, ma qua forse l'estetica ne risentirebbe troppo.

Quindi, sintetizzando:
1 - vale la pena secondo voi, per dare una spinta alle piante, aggiungere una plafoniera oppure andrei a favorire anche le alghe e/o quella che ho è già sufficiente ? In caso affermativo,

2- mi sveno per la WRGB II ? Non so se vale la pena spendere un totale di circa 700 euro per una vasca così e ci penserei un po' su ?

3- vado tranquillamente di 1201 PLUS RGB e via ?

C'è qualcuno che mi saprebbe consigliare ?

PS: non fate caso al tubicino e alla calamita, li devo togliere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Aggiungere plafoniera a Chihiros WRGB ? Quale ?

Messaggio di Nijk » 17/03/2020, 20:26

kotu3 ha scritto:
17/03/2020, 19:09
Ho una plafoniera Chihiros 120 WRGB su di una vasca scoperta 121x45x60
Sia visivamente, tramite le foto, che numericamente considerando il rapporto litri/watt a me sembra che di luce ne hai e che le piante crescano anche abbastanza bene.
Posto che il risultato che stai ottenendo a me non sembra affatto male, io non conosco i tuoi obiettivi, ma se vuoi ottenere di più di quello che hai al momento oltre la luce bisogna valutare correttamente anche C02 e fertilizzazione.
Molta importanza è l'aspetto legato alla manutenzione ordinaria della vasca, anche una corretta potatura ti consente di distribuire meglio la luce.
Più è spinta la vasca e più il tutto diventa impegnativo.
kotu3 ha scritto:
17/03/2020, 19:09
C'è qualcuno che mi saprebbe consigliare ?
Fondamentalmente la tasca è tua e la scelta è personale, ciò che devi considerare è che :
- la luce di per se non è mai troppa per le piante;
- più luce utilizzi e più tutto diventa complicato, fertilizzanti, CO2, alghe, cambi d'acqua, potature ecc
- in tutta sincerità personalmente penso che il 70%/80% di chi ha un acquario, me compreso, non aggiungerebbe altra luce ma cercherebbe di sfruttare al meglio quella che già hai tu adesso e che il 99% con molta difficoltà penserebbe di spendere 200 euro di LED solo per illuminare un pò dietro la vasca anche perchè solo potandole le piante, prima che arrivino in superficie, vedrai che la luce si distribuirà già molto meglio.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio (totale 2):
Bradcar (17/03/2020, 20:47) • kotu3 (17/03/2020, 21:11)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Aggiungere plafoniera a Chihiros WRGB ? Quale ?

Messaggio di BGM » 18/03/2020, 9:35

Se tu mettessi un neon con riflettore?
Ho notato (ho due easyled) che l'aggiunta di un neon da 3000K Dennerle ha dato una vera spinta alle piante.
Noi, visivamente, non appreziamo molto il potenzimneto, ma le piante si.
Può essere un'idea. Pensaci...
Questi utenti hanno ringraziato BGM per il messaggio:
kotu3 (18/03/2020, 22:11)

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Aggiungere plafoniera a Chihiros WRGB ? Quale ?

Messaggio di kotu3 » 18/03/2020, 22:11

@BGM
Ti ringrazio, ma esteticamente non sarebbe il massimo.
In realtà prima di prendere i LED ero indeciso su di una bella plafoniera neon Ati Sunpower dimmerabile o una Powermodule, 4 x 54W.
Con soli due neon originali del rio180 le piante sprizzavano energia, ma non ho preso i neon per questioni di costi e consumi......forse sarebbe stato meglio.
Quasi quasi ci faccio un pensierino e vendo la wrgb, però 216 Watt 8h al giorno..........

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Aggiungere plafoniera a Chihiros WRGB ? Quale ?

Messaggio di BGM » 18/03/2020, 22:30

kotu3 ha scritto:
18/03/2020, 22:11
@BGM
Ti ringrazio, ma esteticamente non sarebbe il massimo.
In realtà prima di prendere i LED ero indeciso su di una bella plafoniera neon Ati Sunpower dimmerabile o una Powermodule, 4 x 54W.
Con soli due neon originali del rio180 le piante sprizzavano energia, ma non ho preso i neon per questioni di costi e consumi......forse sarebbe stato meglio.
Quasi quasi ci faccio un pensierino e vendo la wrgb, però 216 Watt 8h al giorno..........
Sull'estetica hai ragione da vendere.
Difficile dare un consiglio. La vasca è bella e ben tenuta. Sei sicuro abbia bisogno di altra luce?

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Aggiungere plafoniera a Chihiros WRGB ? Quale ?

Messaggio di kotu3 » 18/03/2020, 22:38

@BGM
Non ne sono sicuro, ma vedo zone basse poco illuminate anche dopo le potature e la plafoniera la tengo molto bassa.
Magari vedo un po'come va; dopo un'aggiunta di 20 litri di ro + sali per alzare KH e GH (perchè ieri ne ho tolta per una vasca di quarantena) e le ultime fertilizzazioni, oggi finalmente le piante hanno iniziato a "frizzare" , quindi al momento controllo e cerco di capire tipo e frequenza di fertilizzazione necessaria.

...però la scimmia........ :ympray:

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Aggiungere plafoniera a Chihiros WRGB ? Quale ?

Messaggio di BGM » 19/03/2020, 8:49

@kotu3 capisco, la scimmia è una brutta cosa... :D
Ritornando a noi, il discorso illuminazione è sempre un gran caos.
I LED sono una cosa bellissima ma bisogna destreggiarsi tra tantissimi modelli e spesso da parte dei produttori non c'è molta chiarezza.
I parametri che uno dovrebbe vedere sono: lumen/W (per valutare l'efficienza dei LED e quindi il risparmio energetico), il PAR, il CRI, ecc.
Qui (https://www.acquarioct.it/luce-4-aggiornamenti-LED/) c'è un ottimo ed aggiornatissimo articolo sulla materia.
Infine, parlando della mia piccolissima esperienza, ho notato che un mix di neon + LED risulta parecchio gradito alle piante.
L'estetica però ne risente parecchio...
Questi utenti hanno ringraziato BGM per il messaggio:
kotu3 (19/03/2020, 10:03)

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Aggiungere plafoniera a Chihiros WRGB ? Quale ?

Messaggio di kotu3 » 19/03/2020, 10:02

@BGM
Grazie! Ci penso su, potrei aggiungere un neon per parte.
Vado a leggere l'articolo

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, Amazon [Bot], Bing [Bot] e 13 ospiti