Ciao @
Lucky01
Potresti fare una foto panoramica della vasca?
Usi test a striscette, vero?
Ora sei in pieno pico di nitriti..
Con che acqua hai riempito?
Che vasca è questa? Nel profilo ne vedo 3.. questo è il 30 litri o un'altra?
Da quel che vedo l'hygro ha bisogno di ferro e microelementi. La vicinanza alle luci aumenta la richiesta di nutrienti, ma sopratutto di quelli che le servono per proteggersi dalla luce.
A questo proposito, + molto vicina alle luci?
Le foglie potrebbero rovinarsi, oltre che le diverse condizioni ambientali, anche per il calore.
fablav ha scritto: ↑18/03/2020, 15:15
Non mi sembra che le Hygrophyle crescano fuori dall'acqua,
crescono eccome. Anzi, molto spesso vengono vendute in forma emersa.
A dire il vero, la maggior parte delle piante che noi mettiamo in acquario e che cerchiamo disperatamente di tenere basse, se ne avessero l'occasione, uscirebbero fuori.
Non sono moltissime le piante prettamente acquatiche.
Detto ciò. una domanda mi sorge spontanea.. come mai non la hai potata?
Se non vuoi che cresca emersa (il che potrebbe portare ad un imbruttimento della parte che rimane sotto) ti tocca potarla quando raggiunge il pelo dell'acqua.
Io, la mia ludwigia, che aveva la tendenza ad emergere spudoratamente, la potavo regolarmente. Le belle cime le ripiantavo e in breve tempo, avevo creato una bela foresta
