Nuovo allestimento malawi
- Dada1984
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 16/02/20, 19:31
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento malawi
Ciao a tutti
Sono nuovo del forum anche se vi seguo da un po...
Ho già avuto acquari ma è la prima volta che mi cimento coi ciclidi africani, ho letto diverse discussioni e alla fine mi sono deciso ad allestire il mio akvastabil 130x50x50. Ho letto diverse discussioni sulle possibili convivenze ma devo dire abbastanza discordanti perciò ho fatto un giro alle onde dove il proprietario mi ha aiutato a scegliere la popolazione. Quindi ho inserito: pseudotropheus elongatus mpanga 1+2 pseudotropheus acei 1+2 tropheops chitimba yellow 1+2 iodotropheus sprengerae 1+2 tutti sui 6 cm tranne gli iodo che sono sui 4. Ho coperto il lato posteriore e un laterale, ricreato una rocciata con pietre calcaree tipo travertino(quelle forate) cercando di formare tane e barriere visive. i pesci sono in vasca da 3 settimane ed essendo neofita vorrei fare delle considerazioni con chi è più esperto. Va tutto piuttosto bene, i pesci convivono tutti senza problemi tranne il maschio mpanga che scaccia con insistenza i conspecifici. Una femmina e di colorazione molto sbiadita e l'altra invece ha un colore simile al maschio ma più sul blu scuro, quest'ultimo è più preso di mira e sempre esiliato in un angolino... comincio ad avere dei dubbi che sia un maschio. Come faccio ad avere la certezza? E nel caso cosa posso fare?mi piacerebbe confrontarmi con qualcuno che abbia più esperienza di me per far ambientare al meglio i pinnuti. Ps non vorrei dilungarmi troppo ma vorrei anche qualche consiglio su alimentazione e cambi d'acqua.
Sono nuovo del forum anche se vi seguo da un po...
Ho già avuto acquari ma è la prima volta che mi cimento coi ciclidi africani, ho letto diverse discussioni e alla fine mi sono deciso ad allestire il mio akvastabil 130x50x50. Ho letto diverse discussioni sulle possibili convivenze ma devo dire abbastanza discordanti perciò ho fatto un giro alle onde dove il proprietario mi ha aiutato a scegliere la popolazione. Quindi ho inserito: pseudotropheus elongatus mpanga 1+2 pseudotropheus acei 1+2 tropheops chitimba yellow 1+2 iodotropheus sprengerae 1+2 tutti sui 6 cm tranne gli iodo che sono sui 4. Ho coperto il lato posteriore e un laterale, ricreato una rocciata con pietre calcaree tipo travertino(quelle forate) cercando di formare tane e barriere visive. i pesci sono in vasca da 3 settimane ed essendo neofita vorrei fare delle considerazioni con chi è più esperto. Va tutto piuttosto bene, i pesci convivono tutti senza problemi tranne il maschio mpanga che scaccia con insistenza i conspecifici. Una femmina e di colorazione molto sbiadita e l'altra invece ha un colore simile al maschio ma più sul blu scuro, quest'ultimo è più preso di mira e sempre esiliato in un angolino... comincio ad avere dei dubbi che sia un maschio. Come faccio ad avere la certezza? E nel caso cosa posso fare?mi piacerebbe confrontarmi con qualcuno che abbia più esperienza di me per far ambientare al meglio i pinnuti. Ps non vorrei dilungarmi troppo ma vorrei anche qualche consiglio su alimentazione e cambi d'acqua.
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento malawi
Ciao benvenuto.Ci metti una foto panoramica della vasca,per capire meglio il tipo di layout scelto?Metti foto anche dei pesci su cui nutri dubbi sul sesso,anche se da piccoli non è cosi' facile sessarli.Per quanto riguarda l'alimentazione direi prettamente vegetale visto che hai m'buna,per i cambi di acqua non c'è una regola,la misurazione dei nitrati puo' darti un'indicazione,o la presenza di detriti sul fondo.I cambi vanno comunque fatti in queste vasche.
- Dada1984
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 16/02/20, 19:31
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento malawi
Aggiunto dopo 47 secondi:
Aggiunto dopo 47 secondi:
Aggiunto dopo 46 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Aggiunto dopo 8 minuti 26 secondi:
femmina sbiadita
Aggiunto dopo 3 minuti : Aggiunto dopo 22 minuti 30 secondi:
Ciao marko. Grazie per la risposta. Ti invio le foto cosi che possa farti un'idea. Oggi ho cambiato leggermente il layout in modo da formare qualche tana in più e ho notato che a tratti il "sospetto maschio"ha tirato fuori dei colori molto simili al maschio dominante che continua costantemente a scacciarlo...
Per quanto riguarda l'alimentazione gli do mangime in scaglie novo malawi della jbl e ogni 2-3 giorni un granulato proteico che ho acquistato alle onde... mi ha detto di somministrarlo in ogni tanto in fase di accrescimento... speriamo. Ho dubbi sulla quantità. Leggo di stare scarsi col cibo ma sembrano sempre affamatissimi tenendo sempre puliti dalle alghe i sassi. Per quanto riguarda i cambi ho ideato un sistema di ricambio automatico, per il momento sto cambiando 45 litri a settimana magari tra qualche settimana aumento cmq per ora gli NO³ sono sui 10mg/l
Aggiunto dopo 3 minuti : Aggiunto dopo 22 minuti 30 secondi:
Ciao marko. Grazie per la risposta. Ti invio le foto cosi che possa farti un'idea. Oggi ho cambiato leggermente il layout in modo da formare qualche tana in più e ho notato che a tratti il "sospetto maschio"ha tirato fuori dei colori molto simili al maschio dominante che continua costantemente a scacciarlo...
Per quanto riguarda l'alimentazione gli do mangime in scaglie novo malawi della jbl e ogni 2-3 giorni un granulato proteico che ho acquistato alle onde... mi ha detto di somministrarlo in ogni tanto in fase di accrescimento... speriamo. Ho dubbi sulla quantità. Leggo di stare scarsi col cibo ma sembrano sempre affamatissimi tenendo sempre puliti dalle alghe i sassi. Per quanto riguarda i cambi ho ideato un sistema di ricambio automatico, per il momento sto cambiando 45 litri a settimana magari tra qualche settimana aumento cmq per ora gli NO³ sono sui 10mg/l
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento malawi
Quello dell'ultima foto è un maschio al 99%.Bene l'alimentazione ma aggiungi spirulina in scaglie ed un vegetale poco proteico se lo trovi.Io il granulare non lo do proprio,ma ogni tanto ci puo' stare.Bene il cambio acqua automatico.Quella roccia in mezzo a sx mi fa un po' paura,è solo appoggiata?
- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento malawi
Strano ti abbia dato i Thropeus e non i L.Caeruleus, sicuramente più adatti alla dimensione della vasca ed al temperamento degli altri coinquilini. . Tolto il thropeus come carattere l'abbinamento è corretto, meno come habitat ma quest'ultimo non è un gran problema.
Tieni conto che hai 3 specie vegetariane, quindi cerca di stare su mangime vegetale (spirulina, vari misti in fiocchi tipo Tropical MAlawi FLakes, JBL Novo Malawi ecc.).
Forse qualche roccia dovrai aggiungerla, quando i Thropeus cresceranno gli altri avranno bisogno di ripari
Tieni conto che hai 3 specie vegetariane, quindi cerca di stare su mangime vegetale (spirulina, vari misti in fiocchi tipo Tropical MAlawi FLakes, JBL Novo Malawi ecc.).
Forse qualche roccia dovrai aggiungerla, quando i Thropeus cresceranno gli altri avranno bisogno di ripari

- Dada1984
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 16/02/20, 19:31
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento malawi
Come sospettavo... eppure il venditore sembrava sicurissimo... sicuramente adesso non posso fare niente devo solo sperare che non si facciano fuori... più avanti immagino di dovre togliere un maschio e aggiungere una femmina... le roccie sono solo appoggiate ma anche se dalla foto effettivamente non si direbbe e tutto molto stabile.
Come ti sembra la scelta popolazione/layout? Dici che possano avvenire riproduzioni? Vanno tutti d'accordo ma i vari maschi non sembrano aver scelto il proprio territorio e le femmine non sembrano per nulla interessate alle attenzioni dei maschi...
Aggiunto dopo 10 minuti 30 secondi:
Ciao piedus. Tra le varie discussioni che ho letto per documentarmi ho letto anche la tua storia e le varie disavventure... anche io inizial.ente volevo inserire i demasoni... i tropheops me li ha proposti in alternativa ai caeruleus e a mia moglie sono piaciuti di più... immagino che il non vegetariano sia proprio lui, giusto? Per l'habitat come pensi possa migliorare?
Aggiunto dopo 14 minuti 39 secondi:
Ho letto adesso la fine del messaggio... sapresti dirmi dove reperire informazioni sul tropheops chitimba in rete non si trova molto, dici che cresce tanto e potrà dare fastidio agli altri? Mi è stato detto che è tranquillo e adatto alla dimensione della vasca
Come ti sembra la scelta popolazione/layout? Dici che possano avvenire riproduzioni? Vanno tutti d'accordo ma i vari maschi non sembrano aver scelto il proprio territorio e le femmine non sembrano per nulla interessate alle attenzioni dei maschi...
Aggiunto dopo 10 minuti 30 secondi:
Ciao piedus. Tra le varie discussioni che ho letto per documentarmi ho letto anche la tua storia e le varie disavventure... anche io inizial.ente volevo inserire i demasoni... i tropheops me li ha proposti in alternativa ai caeruleus e a mia moglie sono piaciuti di più... immagino che il non vegetariano sia proprio lui, giusto? Per l'habitat come pensi possa migliorare?
Aggiunto dopo 14 minuti 39 secondi:
Ho letto adesso la fine del messaggio... sapresti dirmi dove reperire informazioni sul tropheops chitimba in rete non si trova molto, dici che cresce tanto e potrà dare fastidio agli altri? Mi è stato detto che è tranquillo e adatto alla dimensione della vasca
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento malawi
No,conosco poco la specie,ma è vegetariano.Per me tutti gli m'buna lo sono cmq,quindi ridurrei al minimo altri tipi di mangime.Gli iodotropheus in teoria sono i non vegetariani puri,ma è relativo.In quanto a carattere,vale lo stesso discorso fatto per altri,dipende dagli esemplari.Hai una vasca abbastanza grossa ed una popolazione secondo me possibile,il layout forse va' migliorato alzando la rocciata posteriore e creando tane piu' in alto per femmine e sottomessi proprio in previsione di riproduzioni,che piu' che possibili, sono molto probabili.

- Dada1984
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 16/02/20, 19:31
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento malawi
Grazie marko. Appena possibile provvederò. Un'ultima cosa: secondo te la vasca è già al completo o potrei osare ad inserire qualcos'altro? Mi piacerebbe inserire un haps tipo aulonocara ma ho letto che è meglio cominciare con full mbuna. Voi cosa ne pensate?sicuro non adesso ma tutto procede bene più avanti posso provare?
Posted with AF APP
- Gavino
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 29/12/19, 11:02
-
Profilo Completo
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento malawi
E' molto difficile inserire altri pesci piu' avanti.Io resterei cosi' e vedrei come evolve la situazione,riproduzioni,aggressivita' ecc. L'unica cosa da fare è sostituire il secondo maschio con una femmina appena possibile.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: beibibelll e 2 ospiti