Salve,
non sono nuovo all'acquariofilia ho gia posseduto diversi acquari e nano acquari, ma ora vorrei provare l'esperienza di un senza filtro.
Come vasca ho scelto una 45x28x30 (38lt) plafoniera Chihiros 18w a 7000k 1800lumen.
Flora indicativa (anche considerando la plafoniera non vorrei fare qualcosa di troppo spinto)
Limnophila sessiliflora
Hygrofila polisperma
hydrocotyle tripartita
anubias nana o bonsai
varie Cryptocoryne
marsilia hirsuta
da vedere in fase di allestimento se inserire anche un muschio e una galleggiante da confinare in un angolo.
Ho letto gia molti articoli sui senza filtro e il mio dubbio, visto anche le piante, e su quale fondo indirizzarmi.
Poi chiedo hai più esperti se come piante potrei esserci o me ne consigliate alcune piu indicate ai senza filtro?
prima esperienza senza filtro
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
prima esperienza senza filtro
La flora direi che può andare.
Verifica sempre se vi sono Allelopatie
Per il fondo consiglio Inerte e poi qualche Stick NPK vicino alle piante
Fauna che idee hai?
Valori Acqua di rubinetto?
Verifica sempre se vi sono Allelopatie
Per il fondo consiglio Inerte e poi qualche Stick NPK vicino alle piante
Fauna che idee hai?
Valori Acqua di rubinetto?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Jack07
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 25/01/20, 8:25
-
Profilo Completo
prima esperienza senza filtro
Ciao, grazie per la dritta sulle allelopatie,
Per la fauna pensavo a 15 boraras.
L'acqua qui nella mia zona é durissima quindi pensavo ad osmosi più sali o a acqua di bottiglia se trovo i valori giusti.
Per il fondo mi ero indirizzato al dennerle scaper's soil
Per la fauna pensavo a 15 boraras.
L'acqua qui nella mia zona é durissima quindi pensavo ad osmosi più sali o a acqua di bottiglia se trovo i valori giusti.
Per il fondo mi ero indirizzato al dennerle scaper's soil
- gem1978
- Messaggi: 23842
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
prima esperienza senza filtro
È Inerte?
Anche se l'acqua in bottiglia non ha le durezze giuste possiamo tagliarla con osmosi o demineralizzata... cosa che potremmo fare anche con quella di rubinetto.
Che valori ha? Hai le analisi del gestore idrico?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti