Pagina 1 di 1

Aiuto Elettronica

Inviato: 19/03/2020, 16:46
di Nzr
Buongiorno ragazzi, ho visto questo kit su Aliexpress
Screenshot_20200319-163835_AliExpress_6856935849906228792.jpg
Mi confermate, si collega la 220 in ingresso e in uscita i LED in serie? Serve altro? E tutto pronto così com'è per funzionare?
Grazie!

Aiuto Elettronica

Inviato: 19/03/2020, 20:36
di Sem10900
Ciao, la tensione di alimentazione è da 85 a 265 alternata quindi puoi tranquillamente collegarlo alla 220.
I LED come hai detto te vanno messi in serie ma necessitano di dissipatore perchè scaldano parecchio, e dovresti recuperare della pasta termica adesiva per incollarli oppure con della pasta termica normale puoi fare dei fori laterali sul dissipatore per fissare i LED con delle viti (stando attenti a non fare corti ;))

Aiuto Elettronica

Inviato: 19/03/2020, 20:57
di Nzr
Pasta termica adesiva ce l'ho, dissipatore ordinato, trasformatore è dentro il kit, manca solo capire come sistemare tutto nel coperchio dell'acquario! :-bd

Aiuto Elettronica

Inviato: 19/03/2020, 21:35
di cicerchia80
Nzr ha scritto:
19/03/2020, 20:57
Pasta termica adesiva ce l'ho, dissipatore ordinato, trasformatore è dentro il kit, manca solo capire come sistemare tutto nel coperchio dell'acquario! :-bd
Dato che fai un ordine, prendi pure qualche LED di ricambio :)
Uso anche io quella tipologia di LED, e ogni tanto brucio

Aiuto Elettronica

Inviato: 19/03/2020, 23:04
di Nzr
cicerchia80 ha scritto:
19/03/2020, 21:35
ogni tanto brucio
Ma sai già se il tutto e dovuto al surriscaldamento o altro come sbalzi di tensione? O al LED di qualità? :))

Aiuto Elettronica

Inviato: 19/03/2020, 23:49
di cicerchia80
Nzr ha scritto:
19/03/2020, 23:04
cicerchia80 ha scritto:
19/03/2020, 21:35
ogni tanto brucio
Ma sai già se il tutto e dovuto al surriscaldamento o altro come sbalzi di tensione? O al LED di qualità? :))
Guarda sinceramente non lo so

Intanto i miei non sono collegati sotto driver, ma alimentatore, e quello già è un errore
Neho montati davvero un botto, calcola che ho 2 file da 36 LED di 6500
1 di full
1 di 4000
1 di 3000
1 da 10000
Una di blu e una di rossi
....dissipazione però non saprei, sono su una piastra di alluminio, montati su scocca in acciaio e con 3 ventole di raffreddamento

La qualità forse incide
Cambiando fornitore, ho notato una sensibile stabilità anche se ora ho rimontato due neon e tenuto accese solo le 6500 e la full

Aiuto Elettronica

Inviato: 20/03/2020, 8:29
di Nzr
cicerchia80 ha scritto:
19/03/2020, 23:49
Neho montati davvero un botto, calcola che ho 2 file da 36 LED di 6500
1 di full
1 di 4000
1 di 3000
1 da 10000
Sara la quarantena Cice'... ma non ho capito la disposizione! 36led bianchi e 1 di ogni altro colore? O 1 per fila? :-\

Aiuto Elettronica

Inviato: 20/03/2020, 10:13
di cicerchia80
Nzr ha scritto:
20/03/2020, 8:29
cicerchia80 ha scritto:
19/03/2020, 23:49
Neho montati davvero un botto, calcola che ho 2 file da 36 LED di 6500
1 di full
1 di 4000
1 di 3000
1 da 10000
Sara la quarantena Cice'... ma non ho capito la disposizione! 36led bianchi e 1 di ogni altro colore? O 1 per fila? :-\
In totale ho 6 x 36 LED x_x
IMG_20180308_001647.jpg

Aiuto Elettronica

Inviato: 20/03/2020, 10:32
di Nzr
cicerchia80 ha scritto:
20/03/2020, 10:13
6 x 36 LED
Ah e come avevo capito, ma moltiplicato per 6 =))
Apro un altro topic cmq, sulla temperatura di colore e l'utilizzo di questi LED... se ne è parlato molto, e cera anche un topic di @Pisu se non sbaglio, eri tu o sbaglio? Apro o qualche buon anima può mettere il link? Grazie!

Aiuto Elettronica

Inviato: 20/03/2020, 13:06
di Pisu
Nzr ha scritto:
20/03/2020, 10:32
se ne è parlato molto, e cera anche un topic di Pisu se non sbaglio, eri tu o sbaglio? Apro o qualche buon anima può mettere il link? Grazie!
Eh...ne ho fatti così di topic :))
Se lo trovi bene sennò taggami pure dove vuoi ;)