Pagina 1 di 2

Fine maturazione, inizio fertilizzazione?

Inviato: 19/03/2020, 17:11
di PAOLOGARA
Ciao a tutti, con oggi sono passati 30 giorni da che ho piantato e riempito d'acqua (tot. 164 l. 124 osmosi e40 l. rubinetto) l'acquario Rio 240 che mi sono regalato .Sul mio profilo ci sono tutte le caratteristiche.Per ora mi sono limitato a fare solo delle test ogni tanto:
Oggi
pH 7,07 scecherato 7,44
Cond. 629 ųs/cm 23,4°
GH 24
KH 7
No² <0,01
No³ <0,5
Po⁴ 0,04
Periodo di luce 5½ ore/giorno
Co² 10 bolle/min.
Probabilmente il GH è così alto per via del Manado che ho messo,penso :-s .
Cosa ne pensate di questi valori,considerando che non ho avuto o quasi il picco dei nitriti nonostante abbia messo ogni tanto un po' di mangime nella vasca?
Le piante, mi sembra, siano partite bene hanno fatto nuove foglie,i muschi si sono allargati e il prato mi sembra cresciuto,forse avrà bisogno di rinfoltimento.
Ci sono parecchi filamenti che in un un'altra sezione mi hanno detto siano batteri:andranno via?Cosa devo fare?
Invio delle foto per essere più chiaro.
Ho l'occorrente per fare la fertilizzazionePMDD compreso Cifo azoto e Cifo fosforo,posso iniziare a inserire i prodotti come da protocollo per iniziare?
Ringrazio chi ha tempo e voglia da dedicarmi per darmi dei consigli per me molto utili vista la mia ignoranza in materia. Grazie ^:)^
20200221_200925_5380015744257652768.jpg
20200308_212416_6351868717503551087.jpg
20200308_212632_4404056346352285950.jpg
20200310_211111_1952392702282510537.jpg
20200310_211111_1952392702282510537.jpg
20200310_211131_676862161774260658.jpg
20200319_163323_2421548963668896317.jpg
20200319_163334_1720707112357011853.jpg
20200319_163340_3558218876285818322.jpg
20200319_163359_2937590831841535588.jpg
20200319_163443_2101719807106417647.jpg

Fine maturazione, inizio fertilizzazione?

Inviato: 19/03/2020, 23:16
di Marta
Ciao @PAOLOGARA
intanto, visto che l'hai usata, potresti mettere le analisi della tua acqua di rete? La trovi sul sito del gestore.
PAOLOGARA ha scritto:
19/03/2020, 17:11
pH 7,07 scecherato 7,44
Cond. 629 ųs/cm 23,4°
GH 24
KH 7
No² <0,01
No³ <0,5
Po⁴ 0,04
Periodo di luce 5½ ore/giorno
Cinque ore e mezza sono ancora scarsine.. io aspetterei di arrivare a 6. Aumenti di 30 minuti a settimana?
Poi.. con la CO2 sei molto scarso.. il pH shakerato dovrebbe essere molto più alto, perché tu abbia una buona concentrazione... sicuro che sia corretto?
PAOLOGARA ha scritto:
19/03/2020, 17:11
Ci sono parecchi filamenti che in un un'altra sezione mi hanno detto siano batteri:andranno via?Cosa devo fare?
A me sembrano filamentose.. :-? prova a chiedere conferma in Alghe.. ma a me sembrano loro.. anche piuttosto normali in una vasca giovane.

Però quel che non mi piace molto sono il GH e la conducibilità.
Con il manado se ne vanno a ramengo un po' di certezze :)) forse farei almeno un cambio per abbassare sia il GH che la EC, ma sarebbe meglio che chiedessi in Chimica.
PAOLOGARA ha scritto:
19/03/2020, 17:11
Ho l'occorrente per fare la fertilizzazionePMDD compreso Cifo azoto e Cifo fosforo,posso iniziare a inserire i prodotti come da protocollo per iniziare?
Per il momento il cifo azoto mettilo da parte..poi si vedrà.
Non ti puoi attenere alle dosi indicate nell'articolo del PMDD perché tu hai poche piante.. bisogna calibrare la fertilizzazione sulla tua vasca.

Se possibile però, potresti fare delle foto più ravvicinate alla corymbosa (anche dall'alto), all'egeria, al quadrifolius e alla cabomba?

Come ferro hai l's5? E come rinverdente cosa hai trovato?

Fine maturazione, inizio fertilizzazione?

Inviato: 21/03/2020, 22:30
di PAOLOGARA
Ciao Marta, riesco a risponderti solo adesso,scusami tanto. :-h
Marta ha scritto:
19/03/2020, 23:16
, visto che l'hai usata, potresti mettere le analisi della tua acqua di rete? La trovi sul sito del gestore
Purtroppo le analisi dell'acqua del paese dove abito non sono mai riuscito a trovarle,ne sito comune,ne bolletta e neanche sul sito del gestore.Per cui sono state fatte dal negoziante con test a reagente:
pH 7,5
KH 8,5
GH 14
No² 0
No³ 25 mg/l
Po⁴0
Cond.507ųs/cm
Marta ha scritto:
19/03/2020, 23:16
Cinque ore e mezza sono ancora scarsine.. io aspetterei di arrivare a 6. Aumenti di 30 minuti a settimana
Da ieri ho impostato 6 ore.Sono partito con 4 ore e poi ho aumentato ogni settimana.
Marta ha scritto:
19/03/2020, 23:16
.. con la CO2 sei molto scarso
Cosa faccio aumento? Di quanto?
Marta ha scritto:
19/03/2020, 23:16
il pH shakerato dovrebbe essere molto più alto, perché tu abbia una buona concentrazione... sicuro che sia corretto
Mi sono accorto adesso che ho sbagliato a misurarlo,non ho fatto decantare l'acqua x 48 ore %-( .Tra 48 ore posso dirtelo
Marta ha scritto:
19/03/2020, 23:16
via?Cosa devo fare?
A me sembrano filamentose.. prova a chiedere conferma in Alghe.. ma a me sembrano loro.. anche piuttosto normali in una vasca giovane
Ieri sera,non so se ho fatto bene,ho smosso un po' l'acqua con lo sfiato della pompa spostandolo e ho visto che queste "alghe"si staccavano e andavano dentro il filtro risucchiare,un po' le ho raccolte e buttate.Risultato:stamattina le alghe erano quasi scomparse :-o .Torneranno? [-x Speriamo di no...vedremo.Quarda le foto scattate adesso!!
Marta ha scritto:
19/03/2020, 23:16
Non ti puoi attenere alle dosi indicate nell'articolo del PMDD perché tu hai poche piante.. bisogna calibrare la fertilizzazione sulla tua vasca.
Lo immaginavo ,infatti prima di sbagliare meglio chiedere a chi ne sa sicuramente più di me :-s
Marta ha scritto:
19/03/2020, 23:16
Come ferro hai l's5? E come rinverdente cosa hai trovato
Si,ferro ho s5 e come riverdente ho il Florlis riverdente sprint.Ecco le foto più da vicino e grazie ancora :-h
20200321_221419_4132475098387920672.jpg
20200321_221404_8133080834726594414.jpg
20200321_221050_2300675310850643250.jpg
20200321_221105_1409091138652239725.jpg
20200321_221128_1661902336302184174.jpg
20200321_221139_4767885467141297734.jpg
20200321_221150_5447717573745029164.jpg
20200321_221238_897015479247044667.jpg
20200321_221251_8266720111745625345.jpg
20200321_221211_3695474630900865257.jpg

Fine maturazione, inizio fertilizzazione?

Inviato: 25/03/2020, 16:40
di PAOLOGARA
Ciao a tutti
Spero tutto bene.
Non ho più ricevuto risposta riguardo la fertilizzazione se devo iniziare a somministrare qualcosa.Le piante crescono bene e anche velocemente però mi sembrano un po' ingiallite nella parte superiore. C'è qualcuno che ha voglia di dare un'occhiata al mio post per darmi qualche consiglio?
Grazie ^:)^

Fine maturazione, inizio fertilizzazione?

Inviato: 26/03/2020, 8:18
di Marta
Buongiorno @PAOLOGARA
Scusami... :ymblushing: .. ho davvero tante notifiche che non riesco a star appresso a tutte.. hai fatto bene a fare un up, così mi tornavisibile.

Allora..
PAOLOGARA ha scritto:
25/03/2020, 16:40
qualcosa.Le piante crescono bene e anche velocemente però mi sembrano un po' ingiallite nella parte superiore
bene! Finché le piante crescono va tutto bene. Se si ingialliscono le cime può voler dire che la luce è potente e loro producono carotenoidi per proteggersi.

Mi ricordi, comunque, il rinverdente quando lo hai messo e quanto?
PAOLOGARA ha scritto:
21/03/2020, 22:30
Cosa faccio aumento? Di quanto?
prima dummi il risultato del pH shakerato :) dovevi farlo riposare no? Ricorda di sbattere la bottiglietta e di lasciarla aperta percil gas svapori.
PAOLOGARA ha scritto:
19/03/2020, 17:11
Cond. 629 ųs/cm 23,4°
GH 24
KH 7
No² <0,01
No³ <0,5
Po⁴ 0,04
con cosa fai i test?
Io, come già ti ho suggerito, farei prima uno o più cambi per abbassare il GH e la cond.
Poi ripartirei fertilizzando con NK e fosforo.

Fine maturazione, inizio fertilizzazione?

Inviato: 26/03/2020, 18:38
di PAOLOGARA
Buonasera Marta,
intanto complimenti per tutto il lavoro che svolgete e per il tempo che ci dedicate,e capisco che stare dietro a tutti non è cosa da poco. ^:)^ Grazie per aver trovato una risposta anche per me.
Piccolo riassunto:
con oggi sono 37 giorni che ho riempito la vasca e piantumato.
Periodo luce 6 ore al giorno
Co² 10 bolle/min.
Queste sono le analisi di 2 giorni fa
20200326_175757_8019438085737710335.jpg
Queste sono le analisi dell'acqua del sindaco
20200324_215350_7560377328896308406.jpg
Per ora non ho fatto mai niente se non i test(con jbl a reagente),non ho mai neanche aggiunto il riverdente nonostante abbia tutto per PMDD compresi gli stick.Mi preoccupo un po' perché ho letto che molti concimano già dalla 2/3 settimana, anche se come ti ho detto le piante crescono abbastanza rapidamente anzi forse qualcuna sarà già da potare un po'.
Marta ha scritto:
26/03/2020, 8:18
prima dummi il risultato del pH shakerato
pH shakerato 8,30
Marta ha scritto:
26/03/2020, 8:18
Io, come già ti ho suggerito, farei prima uno o più cambi per abbassare il GH e la cond.
Poi ripartirei fertilizzando con NK e fosforo.
Qui entro in crisi :-s perché in un altro topic che ho aperto,mi hanno detto che a fine maturazione metterò a posto i valori soprattutto quel GH e la cond.mettendomi il link del ciclo dell'azoto che ho letto ma senza capire quando avviene in pratica la fine maturazione;o meglio lo so che non è una questione di numero giorni passati ma di analisi però le mie sono sempre più o meno le stesse ~x( .Dove sbaglio?
I cambi come li dovrei fare:osmosi o rubinetto e quanti litri?
Mi riesci a dare una dritta gentilmente?
Grazie Marta

Fine maturazione, inizio fertilizzazione?

Inviato: 29/03/2020, 23:07
di PAOLOGARA
Buonasera Marta,buonasera a tutti :-h
So che Marta è molto impegnata e non riesce a stare dietro a tutti,ma avevo solo bisogno di un piccolo aiuto :(
Ho fatto un cambio di 45 litri(50% rubinetto e 50% osmosi inversa) per abbassare il GH e la cond.,speriamo in bene, :ympray: Ho portato la CO2 a 18 bolle /min.periodo luce 6 1/2 al giorno.Domanda:ora dovrei concimare per la prima volta compreso il rinverdente che non ho mai messo,chi può dirmi le dosi di rinverdente , NK e fosforo se vanno bene o bisogna inserire altro!Vi ricordo che ci sono 164 litri totali.
Ringrazio anticipatamente ^:)^

Fine maturazione, inizio fertilizzazione?

Inviato: 30/03/2020, 0:17
di Marta
Ciao @PAOLOGARA
PAOLOGARA ha scritto:
26/03/2020, 18:38
mi hanno detto che a fine maturazione metterò a posto i valori soprattutto quel GH e la cond.mettendomi il link del ciclo dell'azoto che ho letto ma senza capire quando avviene in pratica la fine maturazione
Beh..a 30 giorni dall'avvio, normalmente la maturazione è avvenuta. Per questo ti ho detto dei cambi.
La maturazione non è sempre uguale per tutti.. e comunque, anche dopo il passaggio del picco, una vasca non è davvero matura.. per questo ci vuole molto tempo..
Ma siccome non è che si può aspettar per sempre, normalmente si decreta che la vasca (il filtro, in realtà) è matura dopo il picco dei nitriti.
PAOLOGARA ha scritto:
26/03/2020, 18:38
pH shakerato 8,30
Ottimo! Kh8 e pH 7,1 saresti già a posto con la CO2. Siccome la hai aumentata, bada solo a non scendere sotto a pH 6,9. Se no poi è troppa.
PAOLOGARA ha scritto:
29/03/2020, 23:07
Ho fatto un cambio di 45 litri(50% rubinetto e 50% osmosi inversa) per abbassare il GH e la cond.,speriamo in bene
Dopo 24 ore dal cambio potresti rimisurare GH e conducibilità, così vediamo come va.
PAOLOGARA ha scritto:
29/03/2020, 23:07
ora dovrei concimare per la prima volta compreso il rinverdente che non ho mai messo,chi può dirmi le dosi di rinverdente , NK e fosforo se vanno bene o bisogna inserire altro!
Vediamo prima i risultati del cambio.
Se tutto è ok.. Io direi di partire con 15 ml di nitrato di potassio e 0,3 o 0,4 di fosforo (ti servirà una siringa da insulina che utilizzerai solo per il fosforo).
Dopo una settimana, ripeterei i test e vediamo se dare anche del rinverdente e del magnesio.

Fine maturazione, inizio fertilizzazione?

Inviato: 30/03/2020, 22:09
di PAOLOGARA
Buonasera Marta,
Prima di fare il cambio d’acqua ho fatto le analisi:
pH 7,42
Cond.685 µS/cm
GH 32
KH 9
NO2- <0,01
NO3- <0,5
PO43-<0,02
Cambio 45l. 50% 50%
CO2 aumentato a 18 bolle min.
Luce 7 1/2 al g.
Marta ha scritto:
30/03/2020, 0:17
Dopo 24 ore dal cambio potresti rimisurare GH e conducibilità, così vediamo come va
pH 7,20
Cond.620 µS/cm
GH 26
KH 11
Cosa ne pensi?
Valori un po’ alti nonostante il cambio?
Dovrò fare parecchi cambi prima di far scendere questi valori?
Marta ha scritto:
30/03/2020, 0:17
Io direi di partire con 15 ml di nitrato di potassio e 0,3 o 0,4 di fosforo (ti servirà una siringa da insulina che utilizzerai solo per il fosforo).
Dopo una settimana, ripeterei i test e vediamo se dare anche del rinverdente e del magnesio
Parto a fertilizzare?Uso queste quantità ?
Ah dimenticavo la CO2 me la da buona!
Grazie per la tua disponibilità ^:)^
Ti aggiorno con qualche foto
EB957234-201E-47B0-B54D-98045E2421B7.jpeg
F1FD25EA-1F98-4986-931F-BA8CDB7EE1FA.jpeg
0BDC5007-4B1D-4C97-B8C7-B2DE949778C3.jpeg
23253482-32BA-4E84-8FD0-4C4A49151853.jpeg
15337D06-EDC3-45E1-BE03-0BD7355935EC.jpeg

Fine maturazione, inizio fertilizzazione?

Inviato: 31/03/2020, 11:37
di Marta
Buongiorno @PAOLOGARA
Hai modo di misurare la conducibilità della acqua osmosi che hai usato per il cambio?
Che test usi per misurare le durezze?
PAOLOGARA ha scritto:
30/03/2020, 22:09
Cond.685 µS/cm
GH 32
KH 9
PAOLOGARA ha scritto:
30/03/2020, 22:09
Cond.620 µS/cm
GH 26
KH 11
Cosa ne pensi?
che è impossibile :-?
O meglio... ci deve essere un problema da qualche parte.
Inoltre ti consiglio di far almeno un cambio tutto con demineralizzata.

Prima sistemerei i valori e poi comincerei a fertiluzzare..