Pagina 1 di 6
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 21/03/2020, 13:51
				di Foxflyer
				Buongiorno a tutti,
oggi primo giorno di primavera apro un nuovo argomento sul Forum
dove si discuterà del mio futuro acquario " un Aquascaping aperto da 100 Litri ", 
che a distanza di anni mi riporta a vivere questa meravigliosa passione legata all'acquariofilia...
Si tratterà di una vasca dalle seguenti misure
- 60x40x45 (probabilmente autocostruita)
- senza coperchio (aperta) con illuminazione LED RGB
- Filtro esterno
- impianto CO
2.
Lo stile scelto sarà misto iwagumi/ryoboku
Punto 1)   E' conveniente a livello di costi costruirsi la vasca su misura ??
premesso che ho un' ottima manualità per il fai da te, quanto incidono i costi della vetreria per Acquisto + Taglio + Molatura ??
...mi piacerebbe percorrere questa strada, ma vediamo  

 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 21/03/2020, 15:39
				di Monica
				Ciao Fax  

 purtroppo non so risponderti, credo che già da una regione all'altra i prezzi cambierebbero, sicuramente il fatto che puoi costruirlo tu influirebbe in positivo  
 
 
Un punto a favore del fai da te è sicuramente che certe misure già pronti non li trovi
 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 21/03/2020, 16:07
				di Foxflyer
				Monica ha scritto: ↑21/03/2020, 15:39
sicuramente il fatto che puoi costruirlo tu influirebbe in positivo 
Un punto a favore del fai da te è sicuramente che certe misure già pronti non li trovi
 
Ciao @
Monica  
  si è vero, ecco la ragione principale per aver deciso sul fai da te. Però se non mi conviene,  dovro decidere su una vasca commerciale.  

 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 21/03/2020, 16:23
				di Monica
				Se non hai fretta fatti fare qualche preventivo, anche online e nel frattempo guardi i commerciali, almeno avresti un idea chiara  

 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 21/03/2020, 16:55
				di Foxflyer
				Monica ha scritto: ↑21/03/2020, 16:23
Se non hai fretta fatti fare qualche preventivo, anche online e nel frattempo guardi i commerciali, almeno avresti un idea chiara  
 
 
Quando tutta questa situazione che stiamo vivendo finirà mi farò fare 2 o 3 preventivi dalle vetrerie di zona, nel frattempo sto dando un occhiata ai mercatini su internet per vedere se trovo una vasca simile a quella che ho in mente....
Per quanto riguarda il discorso legato al Layout , dovro sempre aspettare il giorno in cui riapriranno i negozi di acquariofilia per cercare rocce e legni. Dopo di che si ragiona sulle piante da voler usare.... e li sono certo che mi sarete di grande aiuto. E' bello confrontarsi, e fare tesoro da chi ha maturato esperienza prima di noi  ^:)^
 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 21/03/2020, 16:57
				di Enrico1234
				Foxflyer ha scritto: ↑21/03/2020, 13:51
premesso che ho un' ottima manualità per il fai da te
 
Ciao, non metto in dubbio le tue parole, pero' un acquario io me lo farei fare da uno che ha già fatto acquari, non un vetraio 
Io ne ho fatti fare tre, ma da uno che lo faceva di mestiere, sceglieva bene i vetri , gli spessori e su certe misure calcolava bene i longheroni di rinforzo
Ciao
 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 21/03/2020, 17:02
				di fla973
				Foxflyer ha scritto: ↑21/03/2020, 16:55
Per quanto riguarda il discorso legato al Layout , dovro sempre aspettare il giorno in cui riapriranno i negozi di acquariofilia per cercare rocce e legni. Dopo di che si ragiona sulle piante da voler usare...
 
Ciao fox se vuoi unprogetto si puó iniziare a fare 
 
 
La cosa migliore sarebbe individuare la fauna che vorrai inserire e attorno ad esse costrire il progetto 

  in modo da non precluderti la scelta in un secondo tempo 

 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 21/03/2020, 17:08
				di marko66
				Secondo me non ti conviene costruirti la vasca,le vasche nude le trovi a prezzi del tutto accessibili oggi e di varie misure.La manualita' la puoi usare sicuramente per risparmiare su altri accessori(plafoniera per esempio).Come misure va' bene per quello che vuoi fare,ma io ti consiglio di prendere una strada fin dall'inizio,o ryoboku o iwagumi(o legni o pietre).
Col primo tipo è piu' facile tutto,dalla maturazione alla scelta dell'eventuale fauna(se vuoi mettercela),l'iwagumi non è un tipo di vasca per pesci e non è facile né partire,nè tanto meno gestirla nel tempo.
			 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 21/03/2020, 17:14
				di Enrico1234
				marko66 ha scritto: ↑21/03/2020, 17:08
Col primo tipo è piu' facile tutto,dalla maturazione alla scelta dell'eventuale fauna(se vuoi mettercela),l'iwagumi non è un tipo di vasca per pesci e non è facile né partire,nè tanto meno gestirla nel tempo
 
Per la mia poca esperienza nel dolce quoto Marko66, io personalmente io ho messo due bei legni, uno un po' particolare, qualche piccola Dragonstone per dare un po' di colore e un po' di piante. Solo rocce credo sia difficile da mantenere e da realizzare
Ciao
 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 21/03/2020, 17:18
				di Foxflyer
				Enrico1234 ha scritto: ↑21/03/2020, 16:57
Foxflyer ha scritto: ↑21/03/2020, 13:51
premesso che ho un' ottima manualità per il fai da te
 
Ciao, non metto in dubbio le tue parole, pero' un acquario io me lo farei fare da uno che ha già fatto acquari, non un vetraio 
Io ne ho fatti fare tre, ma da uno che lo faceva di mestiere, sceglieva bene i vetri , gli spessori e su certe misure calcolava bene i longheroni di rinforzo
Ciao
 
Ciao @
Enrico1234 grazie per l'intervento.  Il vetraio mi deve solo preparare e vendere le lastre di vetro.
Per l'assemblaggio me ne occupo io. In passato avevo gia costruito 2 vasche....con una buona manualità ed un minimo di concezioni tecniche non è difficile.  Nel mio caso non dovrei neanche usare longheroni sui lati lunghi per evitere lo spanciamento delle pareti da 60 cm. , visto che userò vetri da 8 mm.
Sto seguendo il tuo post Dennerle 60 Lt , ottimo lavoro 
