problema ceratophillum nuovo allestimento
Inviato: 22/03/2020, 21:07
Ciao a tutti.
Ho avviato da circa 4 giorni un Rio 125 con substrato di lapillo vulcanico e JBL Plant soil.
La temperatura è di circa 24°C, CO2 a 15-20 bolle/min, pH 6.5-6.8, KH 9 circa, GH circa 10. Niente cloro.
Sono partito con 5 ore al giorno di illuminazione pensando di aumentare di 1/2 ora a settimana.
Ho diverse piante che sembrano essersi adattate molto bene (limnophila sessiliflora, vallisneria, ludwigia repens, eleocharis acicularis, macaya...) tranne il ceratophillum demersum: su tre piante 2 sono andate completamente marce dopo essersi sviluppate molto bene.
Può essere che questo sia dovuto al fatto che non ho ancora iniziato a fertilizzare in colonna?
A rigore, devo dire che ieri si è sviluppata una massa gelatinosa biancastra sulla radice al centro dell'acquario. Ho pensato ad una esplosione batterica e non ho fatto niente (ho avuto qualcosa di simile su un mio precedente - piccolissimo - acquario).
Grazie!
Ho avviato da circa 4 giorni un Rio 125 con substrato di lapillo vulcanico e JBL Plant soil.
La temperatura è di circa 24°C, CO2 a 15-20 bolle/min, pH 6.5-6.8, KH 9 circa, GH circa 10. Niente cloro.
Sono partito con 5 ore al giorno di illuminazione pensando di aumentare di 1/2 ora a settimana.
Ho diverse piante che sembrano essersi adattate molto bene (limnophila sessiliflora, vallisneria, ludwigia repens, eleocharis acicularis, macaya...) tranne il ceratophillum demersum: su tre piante 2 sono andate completamente marce dopo essersi sviluppate molto bene.
Può essere che questo sia dovuto al fatto che non ho ancora iniziato a fertilizzare in colonna?
A rigore, devo dire che ieri si è sviluppata una massa gelatinosa biancastra sulla radice al centro dell'acquario. Ho pensato ad una esplosione batterica e non ho fatto niente (ho avuto qualcosa di simile su un mio precedente - piccolissimo - acquario).
Grazie!