Pagina 1 di 1

Consigli primo acquario

Inviato: 23/03/2020, 12:23
di Hati
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, da poco ho la passione per gli acquari e adesso che ho un po' di tempo libero ho deciso di progettarne uno.
Al momento non ho ancora comprato niente perché voglio avere le idee chiare sotto ogni aspetto...
Ho a disposizione uno spazio per la vasca di circa 65x35 cm quindi penso intorno ai 70lt.
Mi piacciono particolarmente gli invertebrati e stavo pensando alla Tylomelania sp., ho letto molto in rete riguardo le loro esigenze di temperatura e pH abbastanza elevati, quello che ancora non mi è chiaro, sono le sue compatibilità con altra flora e fauna.
In pratica vorrei allestire un acquario prendendo come punto di riferimento le Tylomelania sp. e quindi costruire un habitat ideale per questa specie.

Ringrazio in anticipo chiunque leggerà e avrà voglia di aiutarmi! ^:)^

Consigli primo acquario

Inviato: 23/03/2020, 12:25
di mmarco
:-h

Consigli primo acquario

Inviato: 23/03/2020, 12:41
di BollaPaciuli
Ciao visto il punto cardine ti chiamo @Dandano nostro mod di sez. INVERTEBRATI

Benvenuto su Af :-bd

Consigli primo acquario

Inviato: 23/03/2020, 23:58
di gem1978
Hati ha scritto:
23/03/2020, 12:23
Tylomelania sp
Se non ricordo male @marcello le alleva.
Vediamo se ha dritte darci sulle convivenze.

Consigli primo acquario

Inviato: 25/03/2020, 9:58
di marcello
Le Tylomelania sono lumache Sulawesi , per una vita " abbastanza ottimale " acqua Sulawesi fatta con ( RO + Sali Sulawesi 8.5 ), temperatura 28 °C.
pH 7,8 - 8,5 , NO2- a zero , NO3- il più bassi possibili.
Nessun fertilizzante.
Piante : da provare ciò che riesce a vivere , le piante Sulawesi difficili da trovare , costo elevato e difficilmente vivono ( il più facile Eriocaulon Sulawesi ).

Che si adattano abbastanza : Anubias e Ceratophyllum .

Abbinamenti : se metti solo lumache qualche pesce andrebbe bene ma i pesci Sulawesi sono difficilissimi da trovare se non impossibili , puoi mettere delle Caridina Sulawesi , Dennerli le più facili.

Foto : habitat ( lago Matano ) .

Ps. c'è anche chi ha le Tylo in acqua " normale " ma se vivono in modo ottimale è ancora tutto da vedere.