Pagina 1 di 3

Allestimento vasca Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 24/03/2020, 11:02
di Libertine
Buongiorno a tutti,
Sto per allestire una nuova vasca che ospiterà degli apistogramma cacatuoides.
Mi piacerebbe ricreare fedelmente il loro habitat naturale, quindi un biotopo del Rio delle Amazzoni.
La vasca è 56x36x44 (68L), filtro esterno JBL E402, plafoniera LED (48W) e impianto CO2 con diffusione tramite Venturi realizzato con JBL PROFLORA DIRECT.

Come mi consigliate di allestirla? Fondo, piante, legni e rocce?

Grazie

Allestimento vasca Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 24/03/2020, 11:11
di Monica
Ciao Libertine :) io farei fondo in sabbia o comunque morbito, radici e foglie, piante galleggianti, ad esempio Limnobium o Pistia e in acqua Echinodorus, ad esempio tenellus sul frontale e due grisebachii se ti piacciono sul fondo :) un paio di tane in cocco ricoperte di Muschio
Ho un dubbio solamente sulle misure, hai chiesto in Ciclidi nani? :)

Allestimento vasca Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 24/03/2020, 11:24
di Libertine
ciao @Monica, riguardo le misure dell'acquario non ho chiesto, provvedo subito.
come fondo sabbioso che colore mi consigli? Mentre il legno, mopani può andar bene? o credi che non faccia differenza la tipologia

Allestimento vasca Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 24/03/2020, 11:33
di Monica
Il fondo solitamente è meglio scuro, ma se ti piacciono foglie sul fondo per dare un aspetto più naturale va benissimo anche chiaro o comunque di un colore naturale :) il legno secondo me è indifferente

Allestimento vasca Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 24/03/2020, 16:29
di Libertine
in effetti nel post sono stato un pò vago... ma in realtà vorrei andare molto più nello specifico, dato che devo acquistare l'occorrente per allestire la vasca.
A partire quindi da un substrato fertile (necessario?);
Il fondo che ho appurato sia migliore una sabbia fine;
Rocce e legni possibilmente originarie dell'areale che andrò a realizzare
Piante/muschi categoricamente appartenenti a quel biotopo.

Nella sezione ciclidi mi hanno confermato che le dimensioni della vasca possono andar bene. E mi hanno consigliato di approfondire altri areali oltre al rio delle amazzoni, come ad esempio l'Ucayali.

Ho bisogno del vostro aiuto :ympray:

Allestimento vasca Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 24/03/2020, 16:43
di fla973
Libertine ha scritto:
24/03/2020, 16:29
Rocce e legni possibilmente originarie dell'areale che andrò a realizzare
Cercare di restare fedeli ad un biotopo per il benessere dei pesci é corretto, purtroppo peró non é cosí semplice, secondo me la cosa importante é mettre i pesci nelle migliori condizioni, poi se la pianta che inserirai cresce nel rio negro piuttosto che nel Ucayali non fa grandi differenze, cosí come rocce e legni, a meno che tu non acquisti dei wild, gli altri pesci sono abituati a situazioni ben diverse :) in sostanza quando azzecchi fondo, valori e ambientazione sei a posto :)
Ovviamente questo é un mio pensiero :)
Ti lascio questo da leggere per le piante
Piante d'acquario e zone di origine

Allestimento vasca Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 24/03/2020, 17:07
di Libertine
e diciamo che cercando di essere più fedeli possibile alla realtà, come allestireste il biotopo?

Allestimento vasca Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 24/03/2020, 17:19
di Sergiodimax
Libertine ha scritto:
24/03/2020, 17:07
e diciamo che cercando di essere più fedeli possibile alla realtà, come allestireste il biotopo?
Crea più nascondigli che puoi con radici, pietre e noci di cocco che non sono il massimo dell'estetica ma molto funzionali.
fla973 ha scritto:
24/03/2020, 16:43
poi se la pianta che inserirai cresce nel rio negro piuttosto che nel Ucayali non fa grandi differenze,
Quoto quanto detto.
Importante che ci sia una buon piantumazione. Sono pesci che amano anfratti e nascondigli, non tollerano molto la luce quindi l'ideale sarebbe un'acqua ambrata e con luce schermata da piante galleggianti.

Allestimento vasca Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 24/03/2020, 17:36
di Libertine
Sergiodimax ha scritto:
24/03/2020, 17:19
Importante che ci sia una buon piantumazione
Nello specifico che piante mi consigli?

Allestimento vasca Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 24/03/2020, 17:51
di Sergiodimax
Come galleggianti puoi inserire pistia o lemna minor, sono molto semplici da tenere e molto "funzionali", o anubias che sono molto resistenti (a parer mio immortali) ed esistono molte varietà davvero belle.
Puoi inserire echinodorus, Cryptocoryne o vallisneria ma attento alla varietà che vuoi prendere per quest'ultima, si possono fare praticamente enormi e tavolata anche invadenti in vasca. Queste sono solamente alcune, hai libera scelta. Quelle che davvero non possono mancare sono quelle galleggianti. :)