hyphessobrycon eques

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
pablo
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/11/13, 20:28

hyphessobrycon eques

Messaggio di pablo » 09/12/2013, 21:22

Ragazzi ho questi stupendi pesci in vasca... per ora ne ho solo 5
vasca da 60 litri

Ora volevo chiedervi, visto che sono pesci di branco, quanti ne dovrei avere?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: hyphessobrycon eques

Messaggio di gibogi » 09/12/2013, 22:09

pablo ha scritto:Ragazzi ho questi stupendi pesci in vasca... per ora ne ho solo 5
vasca da 60 litri

Ora volevo chiedervi, visto che sono pesci di branco, quanti ne dovrei avere?
la risposta può sembrarti superflua, ma è quanti ce ne possono stare.

nel senso che più ne metti più bello diventa l'acquario, ma in un 60 lt, avrebbero poco spazio a disposizione, ed essendo vivaci, richiedono vasche lunghe, trovandosi in stretto.
comunque penso che una decina ci stiano, anche se secondo me una vasca più lunga sarebbe più adatta a loro
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
pablo
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/11/13, 20:28

Re: hyphessobrycon eques

Messaggio di pablo » 09/12/2013, 23:34

tu quali pesci inseriresti oltre questi?

la mia idea è quella di inserire 1 coppia di Ram .

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14504
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: hyphessobrycon eques

Messaggio di lucazio00 » 09/12/2013, 23:40

Oppure una coppia di Apistogramma borelli, che condividono con loro il Rio Paraguay. ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: hyphessobrycon eques

Messaggio di Rox » 09/12/2013, 23:46

Secondo me, adesso che hai gli eques, dovresti puntare su di loro e rinunciare ai ramirezi.
Se sono da soli, puoi arrivare anche a 12-15, ma senza altri pesci.

Sono sicuro che non te ne pentirai.
L'acquario monospecifico dà soddisfazioni uniche. Lo capisci solo quando ce l'hai.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: hyphessobrycon eques

Messaggio di Uthopya » 10/12/2013, 0:24

Confermo il ragionamento di Rox:nel mio 96 l lordi ho 10 Puntius pentazona e 4 Pangio kuhlii... E basta, porterò i ciprinidi a 15 esemplari ma non inserirò altri pesci "grandi", l'effetto del banco che si muove è ipnotico.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
pablo
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/11/13, 20:28

Re: hyphessobrycon eques

Messaggio di pablo » 10/12/2013, 7:03

Che dite se li porto 8 con l aggiunta di una coppia di apistogramma borrelli???

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: hyphessobrycon eques

Messaggio di Saxmax » 10/12/2013, 11:48

Direi che potrebbe andare. Anche io farei 10 di loro e basta, il monospecifico è meglio, ma capisco anche che tu voglia, essendo più "fresco" come acquariofilo, fare l'esperienza di un acquario più "vario". Vedi tu! Come abbinamento va bene, se di esclude che la vasca è un po' risicata..
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14504
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: hyphessobrycon eques

Messaggio di lucazio00 » 10/12/2013, 13:01

In effetti 60 litri non è che siano tanti(ssimi), infatti anch'io oggi preferirei una vasca con solo gli H. eques, ma fino a pochi anni fa anch'io la pensavo diversamente. Questo perchè gli A. borelli verrebbero facilmente messi in secondo piano dal banco dei caracidi rossi.
Comunque una coppia di A. borelli non è che ci fa a cazzotti con gli H. eques, in quanto in natura abitano assieme. :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
pablo
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/11/13, 20:28

Re: hyphessobrycon eques

Messaggio di pablo » 10/12/2013, 19:26

lucazio00 ha scritto:In effetti 60 litri non è che siano tanti(ssimi), infatti anch'io oggi preferirei una vasca con solo gli H. eques, ma fino a pochi anni fa anch'io la pensavo diversamente. Questo perchè gli A. borelli verrebbero facilmente messi in secondo piano dal banco dei caracidi rossi.
Comunque una coppia di A. borelli non è che ci fa a cazzotti con gli H. eques, in quanto in natura abitano assieme. :-bd
gli h.eques sono uno spettacolo, volevo aumentare lo sciame, ma ora il mio negoziante nn ha disp appena arrivano li porto da 5 a 8... molti vivaci nuotano sempre...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti