Pagina 1 di 1

Compo ferro liquido e "calcolatore"

Inviato: 25/03/2020, 13:55
di mmarco
Ciao a tutti.
Spero tutto o.k.....
Volevo, se possibile un chiarimento sul prodotto in oggetto con riferimento all'inserimento dei dati nel calcolatore dei fertilizzanti.
Estrema sintesi:
il calcolatore riporta "ferro al 6%".
Devo usare quella voce?
Se si, mi viene il dubbio perché, armato di lente potentissima, mi pare di leggere nelle istruzioni del "compo":
Ferro solubile 2%
Ferro chelato 2%
Il rimanente 2% come lo considero?
Grazie

Compo ferro liquido e "calcolatore"

Inviato: 25/03/2020, 16:23
di Marta
Ciao @mmarco
No.. nel calcolatore il ferro compo non c'è.
Devi andare in liquidi e poi scegliere l'opzionw manuale.
Inserisci ferro 2% ed hai fatto.
mmarco ha scritto:
25/03/2020, 13:55
mi pare di leggere nelle istruzioni del "compo":
Ferro solubile 2%
Ferro chelato 2%
Il rimanente 2% come lo considero?
il ferro è solo 2% quando dice che il chelato è il 2% intende dire che tutto il ferro è chelato e che non c'è ferro libero.. tutto qua :)

Compo ferro liquido e "calcolatore"

Inviato: 25/03/2020, 16:25
di mmarco
Ciao @Marta
Grazie.
Spero tutto o.k.....
Ora provo ma mi sa che ritorno :)

Aggiunto dopo 8 minuti 24 secondi:
@Marta
Sono andato nel calcolatore.
Ho messo "manuale".
Nella parte dei microelementi, alla voce ferro ho messo 2%.
A questo punto, se non inserisco la densità all'inizio, mi viene sempre zero.
Dove sbaglio?
Grazie

Aggiunto dopo 56 minuti 10 secondi:
.... sarà un dato di difficile reperimento?
Io conosco i ml che sono 500.
L'altro dato, nel flacone non è riportato.
Che sia (la densità) uno dei due "2%"?
Vedi sotto....

Compo ferro liquido e "calcolatore"

Inviato: 25/03/2020, 18:13
di Marta
Abbastanza bene, grazie.. spero anche tu :)
mmarco ha scritto:
25/03/2020, 17:29
A questo punto, se non inserisco la densità all'inizio, mi viene sempre zero.
Dove sbaglio?
hai ragione, ho sbagliato io.. non ho pensato alla densità.
Sul flacone c'è scritto il peso? Oltre agli ml, intendo.
Perché la densità è il rapporto tra massa e volume della sostanza.
mmarco ha scritto:
25/03/2020, 17:29
Che sia (la densità) uno dei due "2%"?
Vedi sotto....
no, no. Quello non c'entra. :) il peso è del liquido in toto. Per esempio.. il cifo azoto è 325 g che equivale a 250 ml. Quindi densità 1,3

Aggiunto dopo 6 minuti 28 secondi:
Ah.. ho fatto qualche ricerca ed ho trovato la densità: 1,07.
Metti quella :)
Per il resto segui quello che sai fare.

Se serve chiedi pure :)

Compo ferro liquido e "calcolatore"

Inviato: 25/03/2020, 18:32
di mmarco
Grazie @Marta
Sempre molto gentile :-h